con l’arrivo della Primavera dovete assolutamente fare questo piatto io lo chiamo furbo per due motivi uno perché se come me sbollentate gli asparagi il giorno prima il giorno dopo vi basterà ripassarli in padella con il riso che cuoceremo con la loro acqua di cottura una parte Se volete potete frullarla e aggiungerla a metà cottura per renderlo più cremoso è molto furbo anche per l’aggiunta dei piselli perché ci permettono di ottenere un piatto completo in poco tempo e mangiamo anche i legumi Tommaso mi ha chiesto di togliergli questi Robi o per i piselli ma poi ha fatto il bis trovi tante ricette vegetali nel mio libro vegn stress

1 Comment

  1. Ingredienti per 4 persone:
    320/400g di riso
    500g di asparagi
    250g di piselli (già cotti)
    1/2 cipolla dorata
    sale q.b.
    1L di acqua di cottura degli asparagi/
    brodo vegetale
    Per mantecare
    2 cucchiai di olio evo oppure una noce di burro vegetale
    grattugiato veg o lievito alimentare

    Procedimento:
    Iniziamo lavando e mondando gli asparagi. Li priviamo dei filamenti e dei gambi più duri che utilizzeremo per il brodo. Li sbollentiamo per 10 minuti (senza immergere le punte) – se lo fate il giorno prima guadagnate tempo per il giorno dopo!
    Rosoliamo la cipolla con olio e sale e uniamo gli asparagi già cotti e tagliati a pezzetti, tenendo da parte le punte. Se vogliamo possiamo frullare una parte di asparagi (circa 1/3 che aggiungeremo a metà cottura per rendere il risotto più cremoso). Uniamo anche il riso e lo lasciamo tostare e insaporire per circa 3 minuti. A questo punto iniziamo la cottura del risotto aggiungendo il brodo/ acqua a richiesta e mescolando. A metà cottura aggiungiamo le punte di asparagi (e gli asparagi frullati) e la portiamo a termine. Ci spostiamo dal fuoco e aggiungiamo i piselli già cotti e burro vegetale per mantecare.
    Completiamo con grattugiato veg e serviamo!

Write A Comment