Il RISOTTO ALLA CALENDULA e’ un delizioso risotto di primavera con fiori e foglie di calendula e mantecato con un delicato formaggio erborinato ed e’ una proposta per i vostri menu pasquali🌼🥚🐰🐥La primavera e’ uno spettacolo per le fioriture di tutte le piante che rinascono e mettono a nostra disposizione colori, sapori e nutrienti eccezionali. La Calendula officinalis e’ una pianta spontanea perenne mediterranea con un bellissimo fiore arancione e giallo intenso. E’ ricca di flavonoidi e altre sostanze che la rendono una pianta preziosa per la fitoterapia e la cosmesi. Viene utilizzata per le sue proprietà medicinali anti-infiammatoria, antisettica, antivirale, antispasmodiche, calmanti e cicatrizzanti. Si conosce poco l’utilizzo di questo fiore in cucina, ma era presente nella tradizione culinaria gia’ con i Romani, per il suo sapore particolare, gradevole, fruttato, dolce. Alla fioritura primaverile nell’orto ho iniziato con la preparazione dell’aceto e ho deciso di provarla anche nel risotto. Per 4 persone vi occorrono 320 gr di riso Carnaroli, 2 cipollotti ( io ho utilizzato quelli dell’orto ) di Tropea o una cipolla piccola, olio evo, brodo vegetale, 1/2 bicchiere di vino bianco, 10 fiori di Calendula e foglie, formaggio erborinato e peoe nero. Lavate i fiori e le foglie,asciugate e poi togliete i petali dal bottone centrale. Tenete intere le foglie piu’ piccole per decorare il piatto e triturate le altre. Conservate 4 fiori interi per decorare i piatti. Tritate i cipollotti e fateli stufare in poco olio poi unite il riso. Sfumate con il vino e poi aggiungete il brodo. A meta’ cottura del riso aggiungete i fiori e le foglie di calendula. A fine cottura mantecate con il formaggio erborinato. Servite su un piatto piano con una macinata di pepe nero decorando con i fiori e qualche fogliolina di Calendula.
