Risotto agli asparagi tipico di questa stagione. Dopo aver lavato gli asparagi, taglio le punte e le lascio da parte. I gambi però non li butto e li taglio a pezzetti per fare la crema in un pentolone, infatti faccio rosolare la cipolla con l’olio e aggiungo poi i gambi di asparagi a pezzetti. Unisco un pizzico di sale di pepe e ricopro con acqua. Lascio cuocere fino a quando si ammorbidiscono. Nel frattempo faccio tostare il risotto con un filo d’olio e porto a cottura con il brodo vegetale. Intanto faccio saltare in padella con olio le punte di asparagi. Insaporisco con un pizzico di sale e lascio da parte. Quando i gambi degli asparagi sono morbidi, li frullo con un frullatore di immersione e unisco la cremina che si è creata a riso. Mante con un po’ di burro e con formaggio grattugiato. E voilà, ecco pronto il risotto. Posso impiattare aggiungendo le punte di asparagi e, se vi piace un po’ di rosmarino. Ed ecco, pronto da servire il mio risotto agli asparagi.

1 Comment

  1. Io metto un po di burro e un po d'olio. Prima dl inserire il brodo nel riso metto un bicchiere di vino bianco . Metto anche sempre prima del riso , la cipolla bianca tagliata finemente . È di un buono

Write A Comment