“Piatti poveri dal sapore ricco” è la serie in cui salutiamo l’estate omaggiando gli ortaggi di stagione nelle loro vesti più semplici ma intramontabili.
Ep. 2
“Peperoni alla siciliana”, un contorno tradizionale che saprà stupirvi e trasportarvi in Sicilia al primo boccone.
Tra le tante versioni di peperoni, questa è la mia preferita. Un piatto semplice ma che al tempo stesso sa esaltare i peperoni di stagione nel migliore dei modi.
Ingredienti per 4 persone :
500gr di Peperoni rossi e Peperoni gialli
1 spicchio di aglio
2 acciughe
20 gr di uvetta
1 cucchiaio di pinoli
100 gr di pangrattato
20 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio
Sale
Procedimento:
Metti in ammollo in acqua fredda l’uvetta.
In una padella aggiungi l’olio, l’aglio e 2 acciughe sminuzzate. Pulisci i peperoni, e tagliali a strisce larghe, aggiungili in padella e saltali per 10 min.
Strizza l’uvetta e uniscila a pinoli, pangrattato, Parmigiano Reggiano (si può sostituire con il pecorino) grattugiato. Unisci il composto ai peperoni in padella finchè la panatura diventa dorata.
Lascia riposare per qualche minuto fino a che tutti i sapori si saranno mescolati.
Vola in Sicilia con questa ricetta ricca di sapori mediterranei.
Dimmi cosa ne pensi e fammi sapere la tua versione.
#Peperoni #acciughe #cucinasiciliana #piattipoveri #cucinaregionale #cucinadistagione #saporiditalia #italianfood #traditionalrecipes #italianculturalkitchen
Piatti poveri dal gusto ricco. Episodio 2. Pochi ingredienti semplici che insieme diventano un capolavoro. Uvetta in ammollo in acqua fredda, giro d’olio, aglio e acciughe tritate. Peperoni belli freschi, li taglio a strisce larghe e li spadello per circa 10 minuti. Strizzo l’uvetta e la unisco a pinoli, pan gratato e parmigiano grattugiato. Verso il composto in padella e lascio andare per pochissimi minuti. Peperoni alla siciliana, profumati, saporiti, autentici. falli e vola in Sicilia in un boccone.

Dining and Cooking