INGREDIENTI
→ 200 g tagliatelle all’uovo
→ 2 spicchi aglio
→ 30 g funghi secchi
→ 1/2 bicchiere vino
→ prezzemolo q.b.
→ olio extravergine di oliva q.b.
→ burro q.b.
→ sale q.b.
RICETTA
Per prima cosa metti a bagno i funghi secchi in acqua calda per almeno un paio d’ore.
Scola quindi i funghi e mettili da parte.
Non buttare l’acqua dei funghi ma filtrala con il colino e mettila da parte.
Fai soffriggere un paio di spicchi d’aglio per qualche minuto.
Nel frattempo trita finemente il prezzemolo.
Aggiungi i funghi al soffritto e falli rosolare per un paio di minuti.
Aggiungi il vino e fai evaporare l’alcol per un paio di minuti
Quando i funghi iniziano ad asciugarsi aggiungi un po’ di acqua con cui li avevi messi a bagno.
Nel frattempo immergi le tagliatelle in acqua bollente salata.
A metà del tempo di cottura trasferisci la pasta nella padella con i funghi.
Aggiungi un po’ di acqua dei funghi, preventivamente scaldata, e porta a termine la cottura della pasta come se fosse un risotto, ovvero aggiungendo acqua di cottura via via che la pasta la assorbe.
Terminata la cottura della pasta spegni il fornello.
Aggiungi il prezzemolo tritato.
Aggiungi un po’ di burro.
Aggiungi abbondante parmigiano. Mescola energicamente per sciogliere il formaggio e mantecare la pasta.
Quando si sarà formato una cremina trasferisci la pasta nei piatti.
Aggiungi qualche pezzo di fungo e una mangiata di prezzemolo. Buon appetito!
LINK ALLA RICETTA STAMPABILE
➜ https://www.mangiabevigodi.it/pasta-con-funghi-secchi/
Pasta con funghi secchi facile e davvero buonissima Per prima cosa metti a bagno i funghi secchi in acqua calda per almeno un paio d’ore scola quindi i funghi Fai soffriggere un paio di spicchi d’aglio per qualche minuto nel frattempo trita finemente il prezzemolo Aggiungi i funghi al soffritto e falli
Rosolare per un paio di minuti aggiungi il vino e Fai evaporare l’alcool per un paio di minuti quando i funghi iniziano ad asciugarsi Aggiungi un po’ di acqua con cui li avevi messi a bagno immergi le tagliatelle in acqua bollente e salata a metà del tempo di cottura
Trasferisci la pasta nella padella con i funghi Aggiungi un po’ di acqua dei funghi preventivamente scaldata e porta a termine la cottura della pasta come se fosse un risotto terminata la cottura della pasta aggiungi il prezzemolo tritato Aggiungi un po’ di burro Aggiungi abbondante parmigiano trasferisci la pasta Nei piatti Buon appetito

1 Comment
Io con i funghi non metto il parmigiano ❤