Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è un grande classico della cucina piemontese: una ricetta perfetta per quando hai ospiti a cena, da servire come antipasto o secondo piatto.
Si tratta di fettine molto sottili di carne magra, ricoperte da una salsa a base di tonno, uova, capperi e acciughe.
Prepararlo è davvero semplice: cuoci la carne in pentola con le verdure e a parte frulla gli ingredienti per la salsa; infine, affetta la carne e impiatta in un vassoio capiente.
Scopriamo come realizzarlo alla perfezione con il nostro Creator chef Michele Ghedini.
Ingredienti:
1 kg girello di vitello
2 carote
Sedano
Aglio
Cipolla
Chiodi di garofano
500 ml vino bianco
Acqua
Foglie di alloro
Sale
Per la salsa:
150 gr di tonno
50 gr di capperi
2 filetti di acciuga
2 uova
succo di 1 limone
Mezzo bicchiere di brodo
00:00 PRESENTAZIONE
00:23 INIZIO PREPARAZIONE
01:35 CUOCI LA CARNE
02:00 PREPARA LA SALSA
03:20 AFFETTA IL VITELLO
03:48 IMPIATTA E GUSTA
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw
Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/
Seguici su ⬇️
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com

11 Comments
Mi piaci molto come spieghi, non si può sbagliare. Complimenti
Bravissima. Grazie mille.👏😊🤗❤️🙏💐ciao
Proverò sicuramente! È vero che ci sono mille versioni e a volte ci si perde😮.questa ricetta è invitante e poi hai spiegato molto bene e in modo semplice! Proverò sicuramente! Grazie
Lo proverò sicuramente . grazie.spiegato in modo semplicissimo.complimenti Chef Michele 🙂
Carissimo Michele, da qualche parte avevo letto un vecchio detto che recitava: "Se vuoi un buon brodo, metti la carne in acqua fredda (cioè prima di accendere il fornello); se vuoi un buon lesso, metti la carne in acqua calda (cioè quando bolle)".
Che ne pensi?
Bravissimo,il mio chef preferito. L'ho già detto?Ma sì,ripetere giova.
Ah però! non è difficile, spiegato bene e ha un aspetto davvero gustoso.
Inoltre ci sono dei piccoli consigli come i chiodi di garofano e la modalità di cottura per una carne morbida. Lo proverò
A me non piacciono né i capperi e neanche i chiodi di garofano, si può evitare di usarli?
Tra tutte questa è la versione che fin'ora preferisco
Bravissimo!!!Ti chiedo però una cosa per ragioni economiche:si può sostituire il vitello con la lonza di maiale,procedendo alla medesima maniera?Grazie per la risposta
Buonissimo 😊😊😊😊😊😊