🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3sRf625
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial
🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________
L’insalata di farro è semplice da fare e buona, perfetta per tantissime occasioni diverse!
Si tratta di una ricetta molto versatile, fresca e furba che di certo vi tornerà utile in molti modi.
Questa che vi propongo con il tonno, le olive, il mais e la giardiniera, è una delle mie varianti preferite, anche se mi piace molto anche l’insalata di farro con verdure.
Di certo nell’immaginario collettivo questo è un piatto estivo, proprio perché ha la caratteristica che si può consumare freddo, ma io trovo che sia un grande alleato anche in stagioni meno calde.
La ricetta insalata di farro, infatti, come vi dicevo poco fa, può essere preparata in anticipo e poi mangiata quando si può.
La trovo perfetta da portare in ufficio, al lavoro, durante una gita fuori porta, ma è anche ideale da servire in piccole coppette durante un aperitivo oppure da posizionare sul buffet dei salati.
Se, per esempio, avete amici a cena, non fatela mancare perché potrebbe essere una alternativa stuzzicante e simpatica e sono certo che tutti gradiranno questa proposta.
Insalata di farro ricetta: nulla di più semplice!
Vi basterà cuocere questo cereale, che tra le altre cose essendo poco raffinato è anche molto salutare, e una volta freddo aggiungere ciò che si vuole.
Questa che vi do, come sempre, è solo un’idea: prendetela e fatela vostra adeguandola ai vostri gusti e alle vostre esigenze personali.
► Ingredienti per preparare l’insalata di farro:
Farro 300 g
Cetrioli 450 g
Pomodorini 300 g
Pecorino fresco 200 g
Cipollotti 150 g
Olive denocciolate 100 g
Origano secco qb
Olio EVO qb
Sale qb
La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/insalata-di-farro
In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Farro
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it
🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
22 Comments
Praticamente tutte le bucce sono edibili, anzi, spesso contengono la parte migliore, più ricca di nutrienti… E poi è uno spreco inutile…
questa no, mi dispiace ma non mi piace affatto
Grande Luca!!! 😋😋😋😋😋
Ciao luca ,sono Mirella da reggio cal,come te,il farro lo adoro,il riso non tanto.cmq faccio spesso questa insalata,e,non mi appesantisce.unaltra insalata ke preferisco e l'insalata,verde, con frutta secca e mele pesche,ananas,ecc,ecc,come te da buoni calabresi siamo buone forkette.ho fatto il capocollo di maiale a cotoletta,con il finokkietto selvatico,una verabonta ❤
Almeno con questa non ti ustioni 😂😂😂😂
😊basta lasciarlo raffreddare. Senza fretta nn serve sciacquare
Sotto l'acqua
Ottima !!! Preferisco l'nsalata di farro a quella di riso, la faccio in vari modi, tipo quella che sta preparando lei e anche come dico io "alla pizzaiola" preparando in anticipo: pomodoro, basilico, origano,mozzatella, sale, olio. Seguo sempre con interesse e piacere le sue preparazioni e soprattutto gli assaggi 😄
Mi è piaciuta questa versione dell'insalata di farro! La combinazione di ingredienti era perfetta e i tuoi consigli per cucinare erano molto utili. Mi è piaciuta l'idea di aggiungere [ingrediente specifico che ti è piaciuto]. Sicuramente adatterò questa ricetta al mio gusto. Complimenti per il video! ❤❤
Salve, cosa posso mettere al posto del cetriolo?
buonissima
Ciao invece farro posso mettere avena?
Un piatto che oggi ho ricreato sul mio canale (con attribuzione a LP), con discreto successo! E' un piatto (l'originale intendo!) molto equilibrato, fresco, saporito. Perfetto da portare al mare! Grazie al grande Luca Pappagallo! 😃👍👍👍
Si conserva in frigo per un giorno?
Perfetto, ho il farro mi mancava il condimento, la tua ricetta mi ha convinta , mi fido sempre di te e la farò.
Insalata e buona
Buon pomeriggio ogni tanto copio le tue ricette sei bravissimo complimenti 💯
Ciao Luca non sò ho scritto ma non si vede 😂 Bo
Mp3
Grazie mille adorabile maestro deliziosa ricetta buon inizio settimana tanti saluti bellissima famiglia!! 💯❣️❣️😋😋😋🌹👍
Bellissima!!! I pomodori non li metto nemmeno io ma la tua è da rifare subito bella fresca , con le tue ricette si va sempre sul sicuro 🎉🎉🎉🎉🎉
Io nn lo lavo lo metto in un vassoio grande e lo giro spesso e si raffredda presto
le olive acquistate denocciolate sono intrise di acqua e sale. Meglio le olive intere. Non c’e’ confronto!!!!