SCACCIA SICILIANA
La scaccia siciliana è una focaccia dalla particolare forma arrotolata farcita in ogni strato con pomodoro, provola, caciocavallo e origano.
Uno degli street food più amati e conosciuti, soprattutto nella parte orientale della Sicilia fra le province di Ragusa, Agrigento e Catania.
La scaccia è una pizza gustosa e leggermente croccante fuori ma che racchiude un ripieno a strati umido e filante.
Ideale in moltissime occasioni, è semplice da realizzare, basterà stendere l’impasto molto sottile per poi condirlo, piegarlo e condirlo ancora prima di sigillare il fagotto e infornare subito.
Tempo
120 min
Difficoltà
Media
Porzioni
6
Costo
Basso
Ingredienti per 2 pezzi (4-6 persone)
Per l’impasto
farina 200 g di farina 0
250 g di semola di grano duro-df 250 g di semola di grano duro
sale 10 g di sale fino
olio un cucchiaio di olio evo
acqua 300 ml di acqua tiepida
lievito di birra 5 g di lievito di birra fresco
Per il ripieno-df Per il ripieno
passata di pomodoro 400 ml di passata di pomodoro
caciocavallo 100 g di caciocavallo grattugiato
provola 200 g di provola a cubetti o fette
origano origano q.b.
sale e pepe sale e pepe q.b.
origano q.b. olio extra vergine origano
Preparazione
COME FARE LA SCACCIA SICILIANA
Impastate le farine aggiungendo il lievito sciolto nell’acqua tiepida, l’olio e il sale [1].
Lavorate l’impasto a lungo, a mano o con la planetaria, fino a renderlo liscio e non appiccicoso. Formate un panetto e fate lievitare coperto fino al raddoppio di volume [2].
Una volta raddoppiato, dividete l’impasto in due pezzi e stendetene uno per volta sul piano di lavoro infarinato, utilizzando un matterello e ottenendo una sfoglia sottile pochi mm [3].
Distribuite la passata di pomodoro lasciando qualche cm di vuoto sui lati [4].
Condite con un filo d’olio, sale e aggiungete parte dei formaggi e l’origano [5].
Piegate le estremità verso il centro l’una sull’altra [6],
come per formare un pacchetto [7].
Condite nuovamente la superficie ottenuta con pomodoro, un filo d’olio e un pizzico di sale [8].
Unite anche i formaggi e l’origano [9].
Arrotolate il rettangolo su sé stesso [10]
formate la scaccia e posizionatela su una teglia leggermente oliata. Proseguite allo stesso modo con l’altro impasto [11].
Condite la superficie della scaccia siciliana con un velo di pomodoro e un filo d’olio, quindi infornate a 220 gradi in forno ventilato per 30 minuti circa [12].
3 Comments
Grazie.
SCACCIA SICILIANA
La scaccia siciliana è una focaccia dalla particolare forma arrotolata farcita in ogni strato con pomodoro, provola, caciocavallo e origano.
Uno degli street food più amati e conosciuti, soprattutto nella parte orientale della Sicilia fra le province di Ragusa, Agrigento e Catania.
La scaccia è una pizza gustosa e leggermente croccante fuori ma che racchiude un ripieno a strati umido e filante.
Ideale in moltissime occasioni, è semplice da realizzare, basterà stendere l'impasto molto sottile per poi condirlo, piegarlo e condirlo ancora prima di sigillare il fagotto e infornare subito.
Tempo
120 min
Difficoltà
Media
Porzioni
6
Costo
Basso
Ingredienti per 2 pezzi (4-6 persone)
Per l'impasto
farina 200 g di farina 0
250 g di semola di grano duro-df 250 g di semola di grano duro
sale 10 g di sale fino
olio un cucchiaio di olio evo
acqua 300 ml di acqua tiepida
lievito di birra 5 g di lievito di birra fresco
Per il ripieno-df Per il ripieno
passata di pomodoro 400 ml di passata di pomodoro
caciocavallo 100 g di caciocavallo grattugiato
provola 200 g di provola a cubetti o fette
origano origano q.b.
sale e pepe sale e pepe q.b.
origano q.b. olio extra vergine origano
Preparazione
COME FARE LA SCACCIA SICILIANA
Impastate le farine aggiungendo il lievito sciolto nell'acqua tiepida, l'olio e il sale [1].
Lavorate l'impasto a lungo, a mano o con la planetaria, fino a renderlo liscio e non appiccicoso. Formate un panetto e fate lievitare coperto fino al raddoppio di volume [2].
Una volta raddoppiato, dividete l'impasto in due pezzi e stendetene uno per volta sul piano di lavoro infarinato, utilizzando un matterello e ottenendo una sfoglia sottile pochi mm [3].
Distribuite la passata di pomodoro lasciando qualche cm di vuoto sui lati [4].
Condite con un filo d'olio, sale e aggiungete parte dei formaggi e l'origano [5].
Piegate le estremità verso il centro l'una sull'altra [6],
come per formare un pacchetto [7].
Condite nuovamente la superficie ottenuta con pomodoro, un filo d'olio e un pizzico di sale [8].
Unite anche i formaggi e l'origano [9].
Arrotolate il rettangolo su sé stesso [10]
formate la scaccia e posizionatela su una teglia leggermente oliata. Proseguite allo stesso modo con l'altro impasto [11].
Condite la superficie della scaccia siciliana con un velo di pomodoro e un filo d'olio, quindi infornate a 220 gradi in forno ventilato per 30 minuti circa [12].