Salva la ricetta📩
SCACCIATA CATANESE
.
Quando mi chiedono quale sia il piatto per eccellenza più ricco di storia e tradizione della cucina catanese, non ho dubbi, rispondo la scacciata! Un vero e proprio simbolo della gastronomia siciliana, apprezzato sia per la sua versatilità e adattabilità a qualsiasi occasione di convivialità, sia per la sua indubbia bontà!
Una sorta di focaccia ripiena, a base di ingredienti mediterranei, ben combinati tra loro. Ecco la mia versione preferita con cavolfiore viola di Sicilia, acciughe, olive e pepato fresco a volontà 😋👍🏻Una goduria
.
Ti servirà✍️:
Per la scacciata
500 g semola rimacinata di grano duro
250 ml acqua (tiepida)
12 g lievito di birra fresco
1/2 cucchiaino zucchero (o malto)
40 ml olio extravergine d’oliva
8 g sale
.
Per il ripieno:
400 g cavolfiore siciliano (già pulito e ridotto in cimette)
3 cipollotti freschi
150 g pepato fresco (o altro formaggio tipo tuma)
50 g olive nere (dell’Etna)
4 acciughe sott’olio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale
q.b. pepe

.
👉🏻Trovi la Ricetta completa passo passo📸 con consigli e suggerimenti sul blog www.lacucinadifefe.it!

3 Comments

Write A Comment