Oggi prepariamo un primo piatto dal sapore intenso e fresco: il Risotto con alici, limone e lime πππ. Una ricetta che unisce la delicatezza del riso alla sapiditΓ delle acciughe e alla freschezza del limone e lime, per un risultato che conquista al primo assaggio.
Perfetto per chi ama i sapori di mare e cerca qualcosa di originale e diverso dal solito.
Provate a realizzare questa ricetta e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate. Buon appetito! ππ΄
00:00:00 Clicca per i capitoli
00:00:34 Taglia la cipolla
00:04:20 Fai appassire la cipolla nel burro
00:06:05 Fai tostare il riso
00:07:30 Aggiungi le acciughe
00:09:20 Sfuma con il vino bianco
00:26:37 Manteca il risotto
00:28:17 Impiatta/Servi
——————————————————-
ππ» INGREDIENTI (per 2 persone):
– 160 g di riso Carnaroli
– 3-4 filetti di alici sott’olio
– 1 cipolla piccola
– 1/2 limone (non trattato)
– 1/2 lime (non trattato)
– mezzo bicchiere di vino bianco secco
– 250 ml di brodo vegetale (circa)
– Burro q.b.
– Pepe nero q.b.
– Parmigiano q.b.
ππ» PREPARAZIONE π¨βπ³
1. PREPARA IL BRODO
Porta a ebollizione il brodo vegetale e tienilo caldo durante la preparazione del risotto.
2. SOFFRITTO
In una casseruola, scalda una noce di burro a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritato finemente. Fai appassire per 2-3 minuti senza farla bruciare.
3. TOSTA IL RISO
Aggiungi il riso nella casseruola e tostalo per 1-2 minuti, mescolando costantemente.
4. AGGIUNGI LE ALICI
Unisci i filetti di alici e mescola con un cucchiaio di legno finchΓ© si sciolgono nel soffritto, dopodichΓ¨ sfuma con il vino bianco e lascia evaporare lβalcol.
5. CUOCI IL RISOTTO
Versa un mestolo di brodo caldo e mescola. Continua ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, man mano che viene assorbito, mescolando frequentemente. La cottura richiederΓ circa 15 minuti.
6. MANTECATURA
A cottura ultimata, spegni il fuoco e aggiungi il burro ed il parmigiano e manteca il risotto.
7. SERVI
Impiatta il risotto e, guarnisci con una acciuga, ed una grattugiata di scorza di limone e lime.
ππ» CONSIGLI DI LUCA:
β‘οΈ Sapore piΓΉ intenso: puoi aumentare leggermente la quantitΓ di alici se preferisci un gusto piΓΉ deciso.
β‘οΈ Tocco finale: un filo dβolio al limone aggiunto a crudo esalterΓ ulteriormente il profumo agrumato.
β‘οΈ Abbinamenti: questo risotto Γ¨ perfetto con un calice di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Buon appetito! ππ
#ZittoMangiaGodi
10 Comments
Ci credi che stavo cercando un risotto da fare x pranzo? Mi sei apparso tu tipo 3 minuti dopo la pubblicazione! E niente, abbiamo cucinato insieme π
PS, Γ¨ da un po' che vorrei fare i video con la tua stessa inquadratura…. Mi daresti qualche dritta sulla camera e il supporto che usi?
Io ci aggiungo il finocchio, anche la barba, che attenua il limone e cosΓ¬ diventa un piatto sfizioso e salutare π
Ciao Luca πͺπͺπͺπΉβ
Sto guardando la Tua Ricetta… π
Hai usato un Parmigiano ben stagionato…
Bombaaaaa… Con Limone e Lime Sublime! πππππβ¨πͺπ½π Grazie π»πͺπͺπͺπ
Bravo Luca π πππππ
complimenti luca, dovreo fare anchβio una ricetta cosi per il mio canale π§π»βπ³
Nice sharing ππβ€οΈ thanks πβ€
Davvero sfizioso!!! BRAVO!!!!