Scopri come trasformare gli spinaci in piatti deliziosi e salutari! In questo video, esploreremo ricette sfiziose che mettono in risalto il potere nutrizionale degli spinaci, perfetti per ogni pasto della giornata. Dalla pasta agli smoothies, le nostre idee ti sorprenderanno e ti ispireranno a cucinare in modo sano e gustoso. Perfetti per chi cerca ricette vegetariane o per chi vuole semplicemente aggiungere un tocco di verde alla propria dieta! Non dimenticare di condividere questo video con i tuoi amici e lasciare un like se ti è piaciuto!
#Spinaci #RicetteSane #CucinaItaliana #CucinaNaturale #HealthyEating
OUTLINE:
00:00:00 Benvenuti in Cucina!
00:00:23 Un Abbraccio Cremoso
00:02:11 Freschezza e Proteine in un Piatto Unico
00:02:56 Un’Esplosione di Sapori Mediterranei
00:04:41 Semplicità e Bontà in Tavola
00:05:18 Cremosità e Sapore Autunnale
00:07:34 Alla Prossima Ricetta!
ricette presenti
1. Cannelloni Ricotta e Spinaci
Ingredienti:
250 g di ricotta fresca
300 g di spinaci lessati e tritati
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
12 cannelloni
500 ml di besciamella
Burro per la pirofila
Procedimento:
In una ciotola, mescolare la ricotta con gli spinaci tritati, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
Riempire i cannelloni con il composto aiutandosi con un cucchiaino o una sac à poche.
Disporli in una pirofila imburrata e coprirli con la besciamella.
Spolverare con parmigiano grattugiato.
Infornare a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
2. Insalata di Spinaci e Ceci
Ingredienti:
200 g di spinaci freschi
150 g di ceci lessati
100 g di pomodorini
1 cetriolo
½ cipolla rossa
10 olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi dissalati
Succo di ½ limone
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale, pepe e origano q.b.
Procedimento:
Lavare e asciugare gli spinaci freschi.
Aggiungere i ceci scolati, i pomodorini tagliati a metà, il cetriolo a fettine e la cipolla affettata finemente.
Unire olive e capperi.
Condire con un’emulsione di olio, succo di limone, sale, pepe e origano.
Mescolare e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
3. Petto di Pollo Ripieno di Spinaci e Feta
Ingredienti:
2 petti di pollo
200 g di spinaci lessati e tritati
100 g di feta sbriciolata
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
Sale, pepe e noce moscata q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 rametti di rosmarino
Procedimento:
In una ciotola, mescolare spinaci, feta, uovo, pangrattato, sale, pepe e noce moscata.
Praticare un’incisione nei petti di pollo per creare una tasca.
Riempire con il composto e chiudere con stuzzicadenti.
Disporre in una pirofila unta, irrorare con olio e aggiungere rosmarino.
Cuocere in forno a 180°C per 30-35 minuti.
Servire caldo con contorno di verdure o patate al forno.
4. Frittata di Spinaci e Patate
Ingredienti:
4 uova
200 g di spinaci lessati e tritati
2 patate
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Lavare, pelare e tagliare le patate a fettine sottili.
Rosolarle in padella con un filo d’olio fino a doratura.
In una ciotola, sbattere le uova con parmigiano, sale e pepe.
Aggiungere spinaci e patate.
Versare il composto in una padella unta e cuocere per 5-7 minuti per lato.
Servire calda o fredda, tagliata a spicchi o quadrotti.
5. Risotto agli Spinaci e Funghi
Ingredienti:
320 g di riso Carnaroli
200 g di funghi champignon
150 g di spinaci lessati e tritati
1 litro di brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
40 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Preparare il brodo con sedano, carota e cipolla, lasciandolo bollire per 30 minuti.
Tostare il riso in una pentola con un filo d’olio per 2-3 minuti.
Sfumare con vino bianco e aggiungere il brodo poco alla volta.
In una padella, saltare i funghi con olio, aglio e prezzemolo.
Aggiungere i funghi al riso a metà cottura.
Poco prima di terminare, unire gli spinaci.
Mantecare con burro e parmigiano.
Servire caldo, decorando con prezzemolo fresco
🔗 Non perderti altri contenuti:
Iscriviti per scoprire altri ingredienti sorprendenti!
https://youtube.com/@nutriortoit?si=HFx7lYLEH_jGwAne
🌟 Cavolo Nero: Benefici, Storia e Ricette Sane
🌟 Scopri i Benefici e la Tradizione di Fave Fresche
🌟 Asparagi: Storia, Proprietà, Benefici, Usi e Curiosità
🌟 I Porri: La Loro Storia, Proprietà e Come Usarli
🌟 Carota Viola: Il Superfood Dimenticato
🌟 Il Sedano: Un Tesoro Invernale per Salute e Benessere
🌟 Cavoletti di Bruxelles: Storia, Benefici e Ricette Facili per Ogni Occasione
🌟Grazie di cuore per aver guardato il nostro video!
Collaborazioni
collaborazioni@nutriorto.it