#ricetta #pasta #ilmadeinsicily
Pasta c’anciova – Un classico della cucina palermitana
La pasta c’anciova è un piatto povero della tradizione siciliana, nato per portare in tavola sapori intensi con ingredienti semplici. Il protagonista è l’acciuga salata, che si scioglie nell’olio creando un condimento saporito, arricchito da estratto di pomodoro, pinoli, uvetta e pangrattato tostato, detto muddica atturrata, che sostituisce il formaggio grattugiato nelle ricette popolari.
Ingredienti per 4 persone:
• 320 g di pasta (margherite o in alternativa bucatini o spaghetti)
• 6 filetti di acciuga sotto sale (o sott’olio) o l’equivalente in pasta di acciuga.
• 3 cucchiaio di estratto di pomodoro
• 30 g di pinoli
• 30 g di uvetta (ammollata in acqua tiepida)
• 1 spicchio aglio
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Pangrattato q.b. (per la muddica atturr-ta)
• zucchero q.b. (Per la muddica atturrata)
Preparazione:
1. Soffriggere l’aglio in abbondante olio.
2. Aggiungere le acciughe e farle sciogliere a fuoco dolce.
3. Unire l’estratto di pomodoro sciolto in poca acqua, quindi aggiungere pinoli e uvetta. Cuocere per circa 10 minuti.
4. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, quindi condirla con la salsa.
5. Tostare il pangrattato in un padellino con un filo d’olio finché diventa dorato e croccante.
6. Servire la pasta con una spolverata di muddica atturrata per un tocco di croccantezza.
Un piatto che racchiude il gusto autentico di Palermo! 🍝✨
Instagram: https://www.instagram.com/ilmadeinsicily/
Facebook: https://www.facebook.com/ilmadeinsicily
#ilmadeinsicily #pasta #ricetta
4 Comments
Stupefacente Pasta ca’ anciova della Signora Morici😍😋😋
si a Messina c'è la versione senza estratto
invece di cucinare vi mettete….. stupidamente in mostra
Troppo simpatici 😬👍