MELU’
AZIENDA AGRICOLA PRODUZIONE BIO
DI CARMELO CAGNAZZO
CONTATTI PER INFO VENDITA👇🏻👇🏻👇🏻
📞 389 136 7654
E-mail : azienda.agricola.melu@gmail.com

INSTAGRAM : azienda.agricola.melu

LO TROVATE A SAN PIETRO VERNOTICO, VIA DELLE AZALEE NUMERO ,5

INGREDIENTI PER LA FROLLA :

500 g di FARINETTA AZIENDA MELU’
250 g di burro a pezzetti
200 g di zucchero semolato
Due uova medie
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia oppure vanillina

INGREDIENTI PER LA FARCITURA :

400 g di confettura di albicocche
300 g di confettura di frutti di bosco
Amarene sciroppate quanto basta
6/7 savoiardi

ZUCCHERO A VELO PER DECORARE

#farinetta #granoantico #saragolla #aziendaagricola #melu #bio #biologico #collaborazione #coltivare #farina #sbrisolona #pasticceria #pasticceriaartigianale #padticceriabase #dolci #dolcidaforno #dolce #gusto #tizianamaniinpasta #tradizioni #foodblogger #foodpom #food #test #cuoca #salento #sapore #salentina #puglia #pugliese #pugliagram #apulia

INGREDIENTS FOR THE SHORTCRUST PASTRY:

500 g of AZIENDA MELU’ FLOUR
250 g of butter in pieces
200 g of granulated sugar
Two medium eggs
A pinch of salt
A pinch of vanilla or vanillin

INGREDIENTS FOR THE FILLING:

400 g of apricot jam
300 g of berry jam
Sour cherries in syrup as needed
6/7 ladyfingers

ICING SUGAR FOR DECORATING

INGRÉDIENTS POUR LA PÂTE BRÛLÉE :

500 g de FARINE MELU’ COMPANY
250 g de beurre en morceaux
200 g de sucre cristallisé
Deux œufs moyens
Une pincée de sel
Une pincée de vanille ou de vanilline

INGRÉDIENTS POUR LA GARNITURE :

400 g de confiture d’abricots
300 g de confiture de baies
Cerises acides au sirop selon les besoins
6/7 biscuits à la cuillère

SUCRE GLACE POUR LA DÉCORATION

INGREDIENTES PARA EL PATE BRÛLÉE:

500 g de HARINA DE LA COMPAÑÍA MELU’
250 g de mantequilla de suero de leche
200 g de azúcar cristalizado
Dos ojos medianos
Una pizca de sal
Una pizca de vainilla o vainilla

INGREDIENTES PARA LA GUARNECIDO:

400 g de mermelada de albaricoque
300 g de mermelada de laurel
Cerezas ácidas au sirop selon les besoins
6/7 galletas en la sartén

Azúcar glaseado para decoración

ZUTATEN FÜR PATE BRÛLÉE:

500 g HARINA DE LA COMPAÑÍA MELU’
250 g Schweinefett Mantequilla
200 g Kristallzucker
Zwei mittlere Augen
Eine Prise Salz
Eine Prise Vanille oder Vanille

ZUTATEN FÜR GUARNECIDO:

400 g Albaricoque-Gelee
300 g Lorbeermarmelade
Sauerkirschen in Sirup selon les besoins
6/7 Kekse in der Pfanne

Blau glasiert zur Dekoration

Ormai in tanti siete al corrente della collaborazione che sto facendo con azienda Melù Sita in San Pietro Vernotico in via delle Zalè con Carmelo Cagnazzo, un ragazzo molto volenteroso, un agricoltore davvero al top perché tutti prodotti biologici, lui coltiva biologico. Parliamo delle olive leccine, della pasta tutti formati, non la pasta che non si gira, non si deve mescolare la pasta e poi le passate pomodoro, i pezzetti, i legumi, insomma tantissimi bei prodotti. E poi parliamo della farina di grano antico di Saragolla che è questa. Quante ricette non ho realizzato con questa farina tutte stupende. Ma oggi voglio testare insieme a voi un altro tipo di preparazione, ma sempre con la stessa farina. Dove sta la differenza? Allora, il chicco il chicco del grano che fa Carmelo? Lo macina. Lo macina a pietra. non rimacinata, mi raccomando, eh, lo macina a pietra a basse temperature e con servizi meccanici, nel senso e la farina quando viene macinata va a finire nei setacci e questi setacci sono dal più grande al più piccolo. In questo caso, dal setaccio più stretto è uscita questa farina che Carmelo la chiama la farinetta. Io naturalmente parlo in nel mio modo, nel mio modo, no? Lui magari è molto più Sì, sì, sì. Carmelo ci tiene tantissimo, molto dettagliato e io invece vi spiego più in parole povere perché è il mio modo di fare. Come sapete questa farinetta, guardate che non è una farina 00, attenzione, è una farina che mi piace tantissimo. Io palpandola tra le mani mi rendo conto che con questa farina posso fare tantissime preparazioni, dal dolce al salato anche di panificazione. La testerò insieme a voi perché voglio capire fino a quanto posso andare oltre, nel senso posso panificare i grandi lievitati perché qua parliamo di una farina con proteine 13-1. Posso fare delle crostate, posso fare tantissimi altri tipi di preparazione. Allora, io che faccio? la testa insieme a voi. Allora, innanzitutto io oggi voglio realizzare una crostata. Partiamo da una ricetta base. Realizziamo una crostata. Questa è la farina di grano antico di Saragolla che vedete la differenza, no? Si vede proprio. Allora, facciamo una crostata. All’interno di questa ciotola ho 500 g di farina. Poi che faccio? Vado a mettere all’interno 250 g di burro a pezzetti. Il burro magari estraetelo dal frigo un po’ prima così in modo che sia morbido. Poi vado a mettere anche, avete notato, no? Che la mia frolla, sempre la mia frolla, la vorrei chiamare la frolla Tiziana Mani in pasta perché è la mia tipica frolla che faccio da una vita. Poi unisco le due uova medie. Ci metto un pizzico di vaniglia in polvere e poi vado a mettere un pizzico di sale perché, come sappiamo, il sale assembla tutti i sapori. E ora che faccio? Vado ad impastare. Voglio realizzare una bella frolla. Poi verso l’impasto sul piano di lavoro, compatto e creo un panetto. Dopodiché avvolgo l’impasto in pellicola e lo metto a riposare in frigo per 30 minuti. E dopo il riposo della pasta che faccio? piano infarinato e vado a rilavarlo nuovamente. A questo punto, piano infarinato, infarino anche il mattarello e vado a stendere la nostra frolla. Prima da un verso e poi dall’altro picchetto e poi andiamo a stendere. Se occorre aiutatevi anche con un po’ di farina. Ora, fino a qua avete visto come si stende a meraviglia questa farina? Fin qui ci siamo. Ora infarino il mattarello. Nuovamente vado ad arrotolare la frolla e la adagio nello stampo imborrato infarinato 28 cm di diametro. Vado a togliere l’impasto in eccesso e facendo scendere anche l’impasto all’interno dello stampo. Che meraviglia questa farina. Vediamo, vediamo il risultato finale. Tolgo l’eccesso. Allora, innanzitutto mi assicuro che sia che sia sceso per bene l’impasto e poi tolgo i ritagli di impasto. Rilavorateli nuovamente, li mettete da parte. Poi prendiamo la forchetta e andiamo a bocherellare sia la base e sia i volti. Ed ora si comincia a farcire con una marmellata o confettura a piacere. Io sto mettendo una confettura di albicocche da 400 g. Quindi la verso, la stendo per bene, sparse qua là metto delle marene sciroppate o altrimenti, anziché mettere le marene potete sostituire con delle albicocche fresche, delle ciliegie fresche, quello che preferite. Ora farcisco con dei savoiardi, disposizione a piacere. Ecco, ora cospargiamo con altra confettura, 300 g di confettura di frutti di bosco o a piacere, come vi ho detto pocanzi, sparsi qua e là. Andiamo a stendere un po’ con cucaino. Ora con l’impasto che è rimasto che faccio? Vado a creare una sbrisolona, quindi sbriciolo e adaggio sulla crostata. Ed ora inforniamo in forno preriscaldato ventilato 170° e cuociamo per 35-40 minuti. In descrizione vi lascerò tutte le coordinate se volete contattare l’azienda per qualsiasi informazione. Inoltre il nostro obiettivo, ovvero il mio come Tizana Manasta nella mia cucina e quello di Carmelo Cagnazzo campagna biologica, il nostro obiettivo è ottenere un prodotto migliore, sempre di più. e poi espandersi in più lavorazioni di ogni genere, pasticceria, panificazione, pasta fatta in casa, insomma, tutto ciò che ho detto nel corso del video lo ribadisco. E adesso io vado a fare l’assaggio. Innanzitutto guardate che bella fetta di sbrisolona. Pensate che è grano antico di Saragolla. Mi sento orgogliosa e non vedo l’ora di farlo assaggiare a Carmelo perché sono sicura che anche a lui piacerà. Mamma mia, sono contentissima. Questa prova, secondo me, è strepitosa, è andata a buon fine. È buonissima. Prova superata. Sì, sì, sono contenta e orgogliosa di mostrarla a Carmelo. Sono sicura che approverà. Fatela, fatemi sapere se volete informazioni. Ho detto tutto. Grazie a tutti di cuore da Tizana Mania. Basta. Alla prossima. Muah.

8 Comments

  1. Ciao Tiziana , grazie per la tua collaborazione. Ho ordinato diversi prodotti da questa azienda e devo dire sono tutti eccezionali e la farina è spettacolare 😍ora ordinerò anche questa con cui hai fatto la ricetta di oggi . Grazie carissima ❤

  2. Buonasera Tiziana ❤
    Davvero una bellissima crostata fatta con un'ottima Farinetta😉🥰🥰🥰🥰🥰😋😋😋😋
    Bravissima 💯💯💯💯💯💯💯💯💯😘

  3. Volevo dire cara Tiziana apprezzo tutte le tue ricette sei bravissima 👏🏼 complimenti e volevo dirti anche che ho riso tanto per le tue gaffe 😂sei simpaticissima 👏🏼

  4. CiaoTiziana bella ricetta, volevo chiederti come calcolare la quantità del latte condensato fatto in casa es. se mi servono 180 gr di latte condensato come devo fare con gli ingredienti? Ciao e grazie

Write A Comment