https://www.raiplay.it/programmi/esempremezzogiorno – Daniele prepara il dolce di carnevale per eccellenza, le chiacchiere. Daniele impasta la farina con il succo d’arancia, la scorza di limone, i tuorli, l’uovo, il liquore e lo zucchero fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Poi lascia riposare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo indicato, Daniele sfoglia la pasta, la spennella con il burro a temperatura ambiente e la ripassa nella macchina, ripetendo l’operazione per 3 volte. Dalla sfoglia ottenuta, taglia dei rombi e li incide nel centro per creare un decoro. Frigge le chiacchiere in abbondante olio bollente, le scola su carta assorbente e le spolvera con zucchero a velo vanigliato. A piacere, Daniele serve altre chiacchiere con fili di cioccolato fuso.
Ingredienti:
500 g di farina 00
5 tuorli
1 uovo
70 g di zucchero
80 g di burro
Succo di 1 arancia
Scorza di 1 limone
½ bicchiere di Alchermes
Olio per friggere
Per decorare:
Zucchero a velo
Cioccolato fondente
Giorgia cardinaletti che è stata una bravissima inviata per il tg1 se lei è riuscita a imbucarsi ad andare io andrei più che alla all’Oscar andrai dopo che almeno poi è pieno di pies monte eh queste P questi grandi piatti scenografici da Grand Hotel che purtroppo a volte non si trovano più però a me piace molto ved potrebe fare un po’ la cucina del Grand Hotel perché sarebbe divertente una S diedi Dai facci Allora l’anno prossimo facciamo che tu apri il giorni con la cucina del Grande Hotel ma io devo tacere io devo mangiare delle caramelle e tacere Ma perché è bello invece che la tu ma sono piatti grandi vuoi un aiuto Magari Ecco Vabbè allora C Marsetti mi aiuti te Maretti per via tiriamo tiriamo dentro la Marsetti e facciamo dai possiamo fare una volta alla settimana Adesso lo dico tutti i giorni la cucina del Grande Hotel te con la Marsetti quelle belle terrine quelle belle ma con con i camini sopra C’era anche il pavone montato il fagiane Io li ho fatti erano i nostri tempi eh ecco ecco va benè non tocchiamo questo argomento chiacchiera di carnevale perché domani sarà martedì grasso e noi lo festeggeremo a modo nostro sappiatelo e quindi non non vi dico niente intanto facciamo queste chiacchiere Queste sono classiche No queste sono quelle che faceva la mia nonna sfogliate Antonella quindi ci vuole una farina forte che andremo a mettere in planetaria Gra con un uovo Intanto saluto appunto la Marsetti e Ivano Ric e bono silenzioso og va tutto bene Ivano Ah ecco no ti vedo un po’ perché parlavate della cucina Grande Hotel V che F lui con la marseta io sonato Z è diventato tu non si può contare su di te no però Antonella io ho una proposta a turno tutti i Vecchioni come me la faranno no pu essere bravo turni la fate col pers Bravo guarda mi hai danno anche il microfono Eh si vede che non funziona proprio l’avrai spento No no Io non ho toccato niente attaccato calamita zucchero Allora uova un uovo intero cinque tuorli lo zucchero eh oh l’ho spenta poi ho messo Vabbè ricordo la farina Forte la buccia di limone grattugiata ho visto il succo di un’arancia se è rossa ancora questa non sempre si mette il succo dell’arancia No però guarda davvero io le faccio come faceva la nonna Elide quindi e un goccino di alchermes Sai quelli cuore rosso che serve anche a fare le peschine Aler al kermes Ah eh non c’è il burro dentro perché il burro lo mettiamo fuori quindi l’impasto va fatto per tanto tempo perché si deve incordare bene abbiamo utilizzato ricordo una farina molto proteica Quindi si deve proprio tirare quindi farina cinque tuorli Eh la buccia di limone buccia di limone poco zucchero il succo di un r e un goccino di ricore io ho messo l’al kermes se avete del Marsala se avete un altro ruore per dolci Va benissimo A me piace questo qua perché gli dà anche un po’ di colore deve andare un bel ce l’ho già pronta anche perché quell’impasto qua Una volta che è pronto poi lo finiamo e facciamo friggere perché mi sa che oggi Tra oggi e domani qua è la tua cucina tu Quindi tu stai Qui sei l’unico che tenutario di questa cucina a meno che non debba cucinare io vado avanti dopo Oggi no grazie a Dio allora se L’arancia è un pochino un po’ più asciuta Possiamo aggiungere anche un un pochino di succo di limone io in questo caso non l’ho messo perché c’era invece abbiamo lavorato quel burro là con la forchetta tanto tempo fintanto che non diventa così quindi bello pomata perché dovremmo andarlo a mettere Negli strati Scusami Alfio mi serve la planetaria solo la ciotola dovevo togliere ho sbagliato io quindi vado a prendere l’impasto che deve essere bello Fred all togliamo la ciotola No Aspetta però Dev Prim a tirare su sì sì sì sì ma ci penso io non è un problema Bravo Alf vedi che bravo Alf Guarda che lui sa tutto si sta applicando saranno i corsi di recupero perch Eh i corsi di recupero perché adesso siamo già nel secondo quadrimestre no e sai poi gli esami a settembre ci sono eh eh quindi bisogna stare attenti Mi fa ridere ti bocciano Alfio quindi cosa Facciamo cosa facciamo senza Alfio noi chi è che ci fa ridere Ma no ma infatti guai qualcuno allora buore è sempre importante in un groiss eh per perché non Dev Sì proprio freddo freddo una volta addirittura mio nonno lo metteva fuori perché c’erano dei freddi che la metà basta quindi adesso ormai si rischia di riscaldarsi sempre Esatto sempre coperto Eh però quindi se lo metto fuori io con tutti gli animali che passano io io Alfio non troviamo più niente lasciamo fuori l’impasto con gli animali che passano da noi non trovi niente Beh ma andava andava protetto eh l’impasto Eh certo Allora se è dolce gli piace al cinghiale se è salato al daino al cervo esatto te sai Anche i gusti del vero Eh ma Porc gusti Eh sì Allora lo facciamo passare qualche volta Ah torniamo alla cosa dell’altra volta sei più bravo col matarello vero lo dico sempre anch’io però sto giro non potevo farla col mattarello Allora facciamo che diamo il gold intanto pregiamo qua Eccoci qui allora stiamo facendo le chiacchiere di carnevale le abbiamo ST Esatto fredda fredda fredda fredda e ancora un po’ Altina mettiamo il burro a pomata non metterlo dappertutto lo mettiamo solo qua al centro al centro così perché perché poi quando andiamo a ripiegarla e vado a sfogliarla ancora un’altra volta Cosa succede se lo mettessimo dappertutto ti verrebbe fuori Invece così ti rimane dentro un pochino viene fuori lo stesso però esatto però esatto però rimane mettendola al centro ma questo che rimane qua lo rimettiamo dentro ANC e lo rifacciamo ancora Uh quindi si imburra dall’interno si imburra dall’interno Esatto se non si inoma la macchina eh Esatto comunque Guarda facciamo così ne prendiamo metà le altre tanto tanto sto qua No io oggi perfetto e mani mano stringiamo ok Deve essere sottile Quindi adesso possiamo rimettere un pochino di farina devono essere un velo praticamente perché devono essere le chiacchiere sono proprio sottili sottili so sottili sottili perché deve diventare croccante la velocità della luce vedete via via noi stringiamo Sì un buco per volta fintanto che non otteniamo questo spessore qua che è proprio un velo Guarda dal pezzettino di pasta che avevamo davvero come diventa che sciarpa che abbiamo fatto No direi basta così basta così Certo Perché senò Allora qua la rotella po rend AV asuga il so as Poi cosa facciamo vuo la bella verdur ecco quando sono sottili così quando sono sottili così facciamo dei rettangolini e il buchino in mezzo il buchino in mezzo e poi io ci passo dentro anche [Musica] vedete allarga Aspetta eh che arriva la telecamera allarga poi così questo angolo qua lo fai passare qua e lo giri lo giri diventa l’orecchia e diventa l’orecchio Guarda quando le butti in frittura come diventano olio profondo naturalmente olio di semi olio di Ar di semi di arachide Scusami di girasole altoleico Potete utilizzare anche l’arachide ovviamente da noi si usa lo strutto perché è quello che mantiene anche più la la pelle Lis la temperatura S che la pelle liscia La Temp Perché Ah vorrei dirvi una cosa Mi stavo dimenticando intanto che cuociono le chiacchiere ho fatto il tatuaggio è vero Dai sì ti ho visto E allora vediamo Ho fatto il tatuaggio con mia gli avevo le avevo promesso che avrei fatto il tatuaggio che ho scritto la cultura e libertà perché è il mio mantra che le ripeto da una vita dico sempre che la cultura e libertà soprattutto per una donna a maggior ragione per una donna quindi allora abbiamo fatto allora lei ha detto però mamma facciamolo con la tua calligrafia perché io scrivo male quindi meglio che la fai con la tua e vai vero carino vedete che è un po’ rosso ancora eh la cultura è libertà adesso ce l’abbiamo tatuato allora a 60 anni Faccio il primo e l’ultimo tatuaggio della mia vita ho finito qui cioè no no io l’ho fatto per mia figlia obiettivamente Allora non è la mia non è il mio mondo quello dei rispetto va bene così Però fto voleri nonto niente Io allora friggiamo CAI Det tua tre perché mi guardi così No così lo so lo so allora guardate che bella che belle le così poi cosa abbiam fatto una cosa anche molto golosa metà le mettiamo qua aspettanto tanto poi io vado avanti a farle me ne metti metà qua che di zuo a velo semplicemente Mentre le altre ho fatto fondere un po’ di cioccolato fondente e qua qua grazie Alfio Cè già tutto quindi solo qui le metto Qui no qua le mettiamo in un altro modo se vuoi mettere volentieri eh ci mancherebbe Come vuoi Eh sì sì sì Allora prendiamo il pentolino Grazie Alfio Vieni vieni versa pure versa versa versa tranquillo lo perché sei così eh attento e servizievole oggi eh ci piace a noi questa canzone di Holly Eh che è un ragazzo anche molto intelligente Ho visto l’intervista ieri da Fabio Fazio a parte sampdoriano come Ric Bono Quindi io l’avevo detto che avrebbe vinto eh per forza cio noi dopo aver vinto gli europei con Mancini abbiamo vino anche Sanremo adesso eh veramente ormai non vi tiene più nessuno anche però ha parlato importante della scuola genovese ci sono un sacco di ragazzi nella musica ma non solo che stanno avendo un saco di successo Quindi queste le facciamo col cioccolato fondente così le altre invece una bella spolverata di zucchero velo e buon carnevale a tutti per Guarda che meraviglia Guarda che meraviglia vado avanti a farlo
6 Comments
Fiorentina Lecce
Juventus Verona
Atalanta Venezia
Milan Lazio
Monza Torino
Cesena salernitana