Hai mai desiderato preparare a casa un pane rustico con crosta croccante e mollica soffice? Con questa ricetta del pane di semola rustico, porti in tavola un classico della panificazione italiana, facile da fare e perfetto da conservare per giorni!
In questo video ti mostro come realizzare un pane di semola rustico a regola d’arte, con una lavorazione semplice ma efficace anche senza planetaria. Usiamo solo due farine, una laminazione morbida e la cottura con vapore per ottenere una crosta dorata e fragrante. Una ricetta adatta anche ai principianti, che conquisterà tutti a tavola!
✅ Ingredienti facili e reperibili
🕒 Tecnica della laminazione spiegata passo passo
🔥 Crosta croccante anche senza pietra refrattaria
🍞 Perfetto per bruschette, panini o da gustare così com’è
🧊 Puoi congelarlo in fette per averlo sempre pronto!
⏱️ CAPITOLI VIDEO
0:00 Introduzione al pane di semola rustico
0:15 Impasto a mano o con planetaria: quale scegliere?
2:25 Come fare la pirlatura
4:40 Come fare la laminazione dell’impasto passo dopo passo
5:57 Formatura e lievitazione nel panetto
9:01 Come incidere il pane prima della cottura
8:20 Cottura con vapore: tutti i metodi possibili
🍞 Ingredienti per 1 pagnotta rustica da circa 1 kg
500 g di semola rimacinata di grano duro (meglio se macinata a pietra)
100 g di farina manitoba
4 g di lievito di birra disidratato (oppure 12 g di lievito fresco)
425 g di acqua
15 g di sale
🔪 Procedimento
-Prepara l’impasto: unisci le farine e il lievito, aggiungi l’acqua a filo e poi il sale. Impasta fino a incordatura (10 min con planetaria o 15-20 min a mano).
-Prima lievitazione: forma una palla e lascia lievitare 2 ore in una ciotola oliata coperta da pellicola.
-Laminazione: stendi l’impasto su piano umido fino a ottenere un rettangolo sottile. Ripiega e arrotola su se stesso per creare struttura.
-Formatura: arrotola ancora l’impasto, pizzica la chiusura e poni nel banneton ben infarinato con la chiusura verso l’alto. Lascia lievitare 1 ora.
-Incisione: ribalta l’impasto su teglia con carta forno, spolvera via l’eccesso di farina e incidi la superficie con lametta o coltellino.
-Cottura: preriscalda il forno statico e crea vapore con pentolino d’acqua o spruzzino. Cuoci a 230° per 15 min, poi a 200° per 20 min, infine a 180° per altri 15 min.
-Raffreddamento: spegni il forno, lascia lo sportello aperto e fai raffreddare il pane in verticale appoggiato a una parete del forno.
🧊 Come conservare il pane di semola rustico
In canovaccio di cotone/lino per 2-3 giorni
In sacchetto di carta + strofinaccio per mantenere la crosta
In frigo per 5-7 giorni (scalda prima di servire)
In freezer a fette, fino a 3 mesi
Consiglio extra: se la crosta perde croccantezza, passalo in forno statico a 180° per 5-7 minuti!
Ti piacciono le ricette rustiche e profumate come questa? Iscriviti al canale!
➡️ https://bit.ly/LaCucinadiSonia
Scrivimi nei commenti se anche tu prepari il pane a casa!
👉 Ricetta completa sul blog: www.soniaperonaci.it/pane-di-semola/
#pane #panefattoincasa #soniaperonaci
26 Comments
Prepari anche tu il pane in casa? Raccontami nei commenti la tua versione preferita! Usi la semola? Lo arricchisci con semi o erbe? Sono curiosa di leggere i tuoi trucchi!
👇 Iscriviti al canale per non perdere le prossime ricette ➡ https://bit.ly/LaCucinadiSonia
🌍 Turn on subtitles in your language by clicking the ⚙ gear icon!
Buona sera,
non ho mai fatto il pane in casa ma mi incuriosisce. Ho della semola integrale cosa cambia se la utilizzo per fare il pane (sempre che sia possibile farlo)?
Grazie
Hi Sonia, thank you for the recipe, one question about leaning the bread in the oven with the open door, can we do it for all types or bread or only for semolina bread. Thanks.
❤️👏👏👏❤️
Je vais le faire 👍🇮🇹
Ciao Sonia, grazie per questa bella ricetta. Mi sai gentilmente dire indicativamente a che temperatura hai fatto le lievitazioni? Grazie
❤bravissima 😗 😘 😚 grazie ❤
Buonasera Sonia, questo pane è meraviglioso 😍😍😍 Adoro fare il pane , proprio ieri ho preparato dei panini, buonissimi,con metà farina integrale e meta semola rimacinata ❤❤❤
Ciao sonia sei bravissima …in tutto quello che fai ❤
Ciao Sonia il pane è l'alimento che amo di più soprattutto quello rustico con lievitazione naturale, il mio preferito è quello con farina integrale di segale e cotto nel forno a legna. Comunque il tuo è venuto molto bene con quella bella crosta invitante che mantiene a lungo la fragranza, sicuramente molto buono e ben digeribile, complimenti sei sempre molto brava ti auguro una splendida serata carissima amica ciao.
Che buono io lo faccio spesso in casa il pane proverò il tuo proprio bello 😊
Cara Sonia, mi permetto un suggerimento sperando tu lo ritenga utile: sei molto dettagliata nelle spiegazioni, potresti per favore indicare anche come gestire la velocità della planetaria quando fai gli impasti? Ammesso che sia importante, magari sbaglio io a pensare lo sia. Grazie!
Ciao Sonia bravissima e buonissimo il pane da provare sicuramente grazie complimenti ❤ ❤
Io vorrei sapere le dosi grazie
Buongiorno Sonia,bellissimo questo pane rustico, farò anche questo, complimenti, bravissima ❤
Veramente bello questo pane! 😍 Non vedo l'ora di provare a rifarlo! 😊
Bellissimo da provare brava❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Buongiorno Sonia, se volessi usare solo la semola quanto lievito madre dovrei usare? Le altre dosi sarebbero le stesse?
Si può fare von la macchina drl pane?
Buongiorno Sonia,mi potresti dire che forno usi? Marca e modello intendo,grazie.
Sonia, ti chiedo qualcosa che ti sembrerà strano, ma potresti "provare" a fare un pane con la farina di SORGO ( senza GLUTINE), e vedere se riesci a preparare un qualche pane ? Faresti contenti i celiaci, diciamo un piccolo esperimento, giusto per dare indicazioni e metodi alternativi, poi se non riesce, non importa !!! Ho questa farina in casa, ma non mi sono ancora cimentata in questa preparazione, ahimè…! Grazie 😊👍
Buongiorno, che bello questo pane, posso usare anche il lievito madre? Grazie 🌈
Bravissima Sonia ❤ da provare ❤❤
Bravissima che bontà 🥰 👏🏻
Oggi ho fatto questo pane, è venuto bene alla fine, però ho dovuto aggiungere un poco di semola, forse l'acqua è troppa, ne basterebbe un pochino di meno, comunque grazie per i preziosi consigli 😊
Ho fatto il Pane buonissimo 😋 bravissima