Non serve lievitazione ed è facilissima da fare!
450 g di patate
250 g di cipolle
350 g di acqua
270 g di farina 00
30 g di formaggio grattugiato
20 g di olio extravergine di oliva
paprika
rosmarino
sale e pepe
olio evo e farina di mais per la teglia
Teglia 34×34
In questo caso le dimensioni contano
#patate #cipolla #ricette #ricettafacile #food #vivomangiando

è buona quanto una focaccia ma si prepara decisamente in minor tempo perché non deve lievitare è una scacciata di cipolle e patate molto facile e anche sfiziosa può essere proposta in diversi momenti e in tanti modi a me piace come aperitivo come antipasto ma anche da sola o perché no come piatto unico se si accompagna anche a salumi creme spalmabili e tutto ciò che più amate utilizzo 450 g di patate 250 g di cipolle per la pastella 350 g di acqua 270 g di farina 00 30 g di formaggio grattato 20 g di olio evo un po’ di paprica del rosmarino sale e pepe non può mancare la farina di mais che ci servirà prima di infornare mi occupo prima di tutto delle patate dopo averle sbucciate le taglio molto sottili quindi è utile l’utilizzo di una mandolina se vogliamo una schiacciata più croccante è bene togliere l’amido dalle patate quindi le teniamo in acqua per almeno 20 minuti e se vogliamo possiamo anche cambiare l’acqua un paio di volte nel frattempo possiamo occuparci del resto e quindi ci dedichiamo alle cipolle vanno sbucciate e tagliate a fettini sottili sempre con la mandolina se possibile questa era l’unica parte un po’ più noiosa adesso prepariamo la pastella in ciotola versiamo l’acqua a temperatura ambiente l’olio evo sale quanto basta pepe nero macinato e a me piace mettere anche un po’ di paprica in questo caso dolce se preferite va bene anche quella forte oppure un’altra spezia una bella mescolata e iniziamo ad incorporare la farina setacciata è importante lavorare con la frusta per togliere via via tutti i grumi aggiungiamo poi il formaggio grattugiato e un po’ di rosmarino io sto utilizzando quello fresco quindi recupero aghetti teneri e li sminuzzo finemente al coltello adesso la pastella è pronta e possiamo aggiungere le cipolle e ritornano in campo anche le patate le tiriamo via dall’acqua e le asciogliamo per bene prima di aggiungerle a tutto il resto ora non resta che mescolare con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti quindi muniamoci di una teglia è importante che sia antiaderente e che abbia anche le giuste dimensioni perché la schiacciata dovrà essere più o meno sottile la mia teglia misura circa 35x 35 cm sul fondo della teglia metto un po’ di olio e poi cospargo per bene con la farina di mais che ci aiuta ad asciugare la schiacciata a renderla croccante e dorata anche sotto ora verso tutto il composto e livello con attenzione completo mettendo in superficie ancora un po’ di paprica un altro filo di olio se vi va ancora un pizzico di sale e di nuovo farina di mais per ottenere una crosticina molto più croccante il mio forno è già caldo in modalità ventilata 190° quindi passiamo alla cottura per capire che la schiacciata è pronta deve staccarsi facilmente dai bordi della teglia una volta sfornata la lasciamo raffreddare qualche minuto così da poterla tirar via senza romperla l’ideale però è servirla ancora calda è molto gustosa e anche profumata buonissima da sola o con i vostri salumi preferiti fatemi sapere se la proverete io vi aspetto presto con un nuovo video ciao da Valentina m

2 Comments

Write A Comment