Nuvole di melanzane soffici Frittelle di melanzane
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
https://linktr.ee/rapanello
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
Nuvole di Melanzane soffici frittelle di melanzane
Ingredienti pochi e risultato garantito! Ecco le nuvole di melanzane, cugine delle nuvole di zucchine che hanno avuto tanto successo.
Semplici e veloci, queste frittelle di melanzane ti stupiranno per facilità e rapidità. Perfette per ogni occasione, soprattutto come antipasto o aperitivo.
Non ti resta che provarle!
Per 3 persone
• 1 melanzana bella grossa
• 2 uova
• 3 cucchiai di farina (anche di riso, se preferisci)
• Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, origano)
• Aglio
• Cumino (facoltativo)
• Sale qb
• Olio per friggere (arachidi o altro olio adatto)
Procedimento
1. Taglia la melanzana in 4 parti, poi fai delle fettine sottili, circa 2 millimetri.
2. Metti le fettine in una ciotola, salale bene (ma senza esagerare). Non ti preoccupare, il sale in eccesso poi verrà eliminato.
3. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti: il sale farà uscire tutta l’acqua dalle melanzane.
4. Trascorso il tempo, strizza bene le melanzane per eliminare l’acqua (dove sarà rimasto quasi tutto il sale).
5. Condisci le melanzane con le erbe tritate, l’aglio schiacciato e, se ti piace, una punta di cumino macinato.
6. Aggiungi la farina e mescola bene.
7. Separa le uova: i tuorli vanno nelle melanzane, gli albumi in una scodella pulita.
8. Monta gli albumi a neve ferma con le fruste.
9. (Facoltativo) Aggiungi mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate (quello bianco) alle melanzane per farle più soffici.
10. Unisci delicatamente il lievito e poi incorpora gli albumi montati, mescolando con cura dal basso verso l’alto per non smontarli.
11. In un pentolino piccolo, scalda circa 3 cm di olio a fuoco basso, così sarà pronto velocemente quando alzerai la fiamma.
12. Con due cucchiai, prendi un po’ di impasto e versalo delicatamente nell’olio caldo, facendo cadere il composto con dolcezza.
13. Le nuvole si gonfieranno e cuoceranno in circa 3 minuti per lato.
14. Scolale e appoggiale su carta assorbente.
Se vuoi, puoi preparare una salsina di accompagnamento, ma sono buonissime anche così!
Tags: melanzane, frittelle, ricette di melanzane, ricette vegetariane, ricette facili
☕ Vuoi offrirmi un caffè?
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:
👉 paypal.me/cattaringabriele
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
oggi nuvole di melanzane che sono molto più facili e veloci delle polpette le puoi presentare a tavola come aperitivo stuzzichino antipasta oppure te le mangi di merenda ti servirà solo una melanzana un po’ sostenuta ma non farne troppe perché è una cosa che rende tantissimo deve essere tagliata molto sottile ma non puoi usare la mandolina perché la melanzana è un po’ spugnosa non ce la fai ti fai male ti si rompe tutta quanta e quindi devi usare coltelli la taglia a metà anche in quattro se è enorme comunque in metà va benissimo dipende da quanto è tonda io la faccio in quattro e poi la metto giù bella ferma così e poi la taglio sottile piano piano eh senza ansia senza fretta non ti corre dietro nessuno lo spessore è questo qua un paio di millimetri l’importante è che utilizzi un coltello che taglia bene che sia bello sottile e affilato questa è una di quelle ricette dove bisogna tirar fuori l’acqua in eccesso dalle melanzane non perché sia amaro o perché abbia chissà quali sostanze semplicemente perché è troppa acqua in questa ricetta non va bene quindi la tagli sottile sottile e la devi mettere con il sale non bisogna mettere la strata nello scolapasta con sopra 50 kg di peso il piombo e tutto il resto semplicemente metti le melanzane in una ciotola perché non va bene troppa acqua in questa ricetta e perché dopo sennò ti allunga troppo la pastella e fai un pasticcio quando le friggi allora metti il sale anche un po’ abbondante non ti preoccupare che poi il sale in eccesso resta nell’acqua lo mischi subito in modo che il sale arrivi dappertutto le lasci qui 10 minuti e andiamo in giardino a prendere le erbe
andiamo
che devo dare anche alle galline
due rametti di basilico poi un po’ di salvia
e magari il rosmarino
due rametti di rosmarino e due ramettini di santoreggia
qui abbiamo la marilyn che ha fatto l’ovetto fresco
si nasconde strizzare forte le melanzane
ecco lavate le erbette
buone erbette in questi 10 minuti le melanzane si sono molto appassite davvero eh sono bastati 10 minuti ne devi prendere un po’ alla volta altrimenti se ne prendi troppe non ce la fai con la forza delle mani e le strizzi le strizzi molto forte tre quattro volte cinque quello che serve finché non esce più acqua e le metti in un’altra scodella vedi come sono belle asciutte adesso guarda quanto liquido hanno messo fuori attenzione è pieno di sale quindi non usarlo per bagnare le piante sfoglia le erbe naturalmente puoi usare quelle che hai a casa quelle che ti piacciono di più se vuoi fare anche solo origano per esempio maggiorana va benissimo noi ci abbiamo messo queste perché ci piacciono queste va bene anche solamente prezzemolo l’importante è che ci metti qualcosa per renderle belle profumate spicchiettino di aglio piccolino leggermente schiacciato lo metti insieme alle erbe e triti tutto quanto gabriele posso usare il macino eh usa il macino ma per quattro cose non vale la pena sporcare il macino aggiungi le erbe alle melanzane sale niente perché comunque un po’ gli è rimasto da prima ci metti circa due cucchiai di farina per ogni melanzana noi ne abbiamo usata una grossa facciamo 2 e mezzo dai con le melanzane ci sta molto bene il cumino l’odore sembra un po’ quello della cella pezzata ma dopo da cotto è molto buono naturalmente facoltativo se non ti piace non ce lo metti mischia così vedi un attimino il risultato se la farina è abbastanza per aderire bene a tutti i pezzettini di melanzana non ci deve essere in giro farina in più così le melanzane la devono assorbire tutta se non vuoi usare la farina normale va bene anche la farina di riso ci serve un uovo per ogni melanzana io ne metto due perché ho le uova un po’ piccole e la melanzana era un po’ grossa vedi tu come regolarti il bianco da una parte e il rosso lo metti insieme alle melanzane montare il bianco mischia bene il rosso dell’uovo in maniera che si mischi bene anche con le farine e con le melanzane è importante che sia mischiato molto bene eh questa fase qui è molto importante se vuoi avere un ottimo risultato facoltativo se hai lì nell’armadio dimenticato una mezza bustina di lievito per torte salate già aperta eh per torte salate non lievito di birra gliela metti dentro che aiuta un po’ verranno un po’ più pacioccone se non ce l’hai non fa niente non ce lo metti però glielo devi mettere proprio adesso prima di mettere il bianco dell’uovo lo metti lo settacci perché c’è sempre dentro qualche pallina che non si scioglie e la mischi bene il lievito non va messo prima perché se lo metti prima ti lievita nella ciotola dopo quando serve non funziona ripeto è facoltativo mischialo bene aggiungi il bianco dell’uovo ne tiri un po’ nell’angolo così e lo sciogli bene proprio lo tratti male ma un pochino eh vedi non tutto per rendere una piccola porzione leggermente più liquida un piccolo trucco e poi cominci dal basso verso l’alto ruotando incorporando delicatamente ma anche non tanto delicatamente queste vanno fritte quindi magari per fare in fretta adesso preparati prima già il pentolino con dentro 3 cm di olio tiepido tiepido così adesso finisci e cominciamo subito a friggere deve venir fuori una roba così e adesso friggiamo in esterna perché fa caldo l’olio l’avevo preparato prima quindi già tiepido adesso si riscalda in fretta ho preparato le pinze la carta e due cucchiai metto dentro una spia nell’olio che mi dirà quando l’olio è caldo prendi una porzoncina un cucchiaio non esagerare cerca di farle piccole sono nuvolette non sono il nuvolone e la cali nell’olio lentamente anche perché sono nuvole tu le metti nell’olio e un pochino si allargano eh la spia la tolgo eh ha fatto il suo lavoro ci ha indicato che l’olio era caldo perciò via ma mica la butto buona anche lei e ne fai tre quattro alla volta secondo le dimensioni che ci sono l’olio è a circa 165-170° tempo di cottura 4-5 minuti quando vedi che sono dorate così le giri e le fai dorare così anche dall’altra parte quando friggi importante una volta raggiunta la temperatura abbassa un pochino e cerca di renderla stabile non lasciare al massimo perché le prime ti vengono bene poi dopo comincia a bruciare l’olio bruciare gli ingredienti a bruciare tutto quindi cerca di raggiungere un certo livello anche perché se l’olio è troppo caldo ti colorano subito fuori dentro restano crude devono avere il tempo di cuocere quando sono così belle dorate le tiri fuori un pochino si sgonfieranno ma non fa niente non preoccuparti e fai le successive faranno un po’ di acquetta sotto eccola lì lasciatela sul fondo voi tirate da parte e tirate su con i cucchiai
possono fare nella freggieria
sì però non vengono così non vengono neanche fritte vengono delle sì vengono però non vengono proprio così assaggiamo
un attimo quante ne mancano sì un paio si sono perse per strada ha una salsina per abbinare
ah sì potevamo farlo qui ci sta bene una bella salsa di pomodoro come quella degli spaghetti però un po’ piccantina con dentro un bel po’ di basilico ma sono buonissime anche così anche senza salsinaa questa sì assolutamente intera tutta una nuovoletta a bestia
a bestia ah spettacolari leggerissime sno di melanzana hai presente quando friggi le melanzane per la parmigiana ecco quel sapore lì però più la consistenza di una nuvola nel sito ziorapa.it non c’è bisogno di iscriversi non ti chiede la registrazione tu vai dentro direttamente dove c’è scritto cerca dove c’è disegnata la lente ci scrivi melanzane spaghetti quello che vuoi clicchi e ti dà tutte le ricette con la parola che hai cercato è tutto gratis e non c’è neanche la pubblicità se n’è mangiate quattro ma noi ringraziamo lo stesso la nostra dama di cuori che ha registrato tutta la puntata e ha aiutato anche in cucina
falle anche tu le nuove lascia il like se ti è piaciuta la ricetta o iscriviti al canale per la prossima così non te la perderai ah
25 Comments
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
https://linktr.ee/rapanello
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
Bravissimo grazie mille per la ricetta buona giornata.
Una pietanza tipica napoletana
Ascella pezzata 😂😂😂
Sei forte ..hai fatto tutte le domande che avrei fatto e anche le risposte 😂
Le tue ricette sono chiare e non si puo sbagliare ❤❤❤❤
BBBbbbbuoneeeeeee!
Gabry mia suocera calabrese mi ha insegnato a schiacciarle con lo schiacciapatate quando le dovevamo mettere via sott’olio
Buonissime zio Rapa!!!! Che bella la tua Merilin❤ ti fa gli ovetti piccoli ma buoni ❤ anche billy❤ dolcissimi ❤
Dama di❤, che romantico. Che bella casetta e giardino che avete, complimenti. Devo guardare il video della piscina ora.
La ricetta super come sempre, ci frega il caldo!! Cavolo che fuego 🔥🔥!! Aspettiamo che si abbassi un po' la temperatura.
Un bacione dal mare, e x fortuna che ci vivo altrimenti morirei o starei sempre nell'a.condiz che non è il mio stile di vita.
Devono essere Buonissime
Carissimi grazie oggi domenica torrida (provincia di Torino) pochissima voglia di cibo zero voglia di cucinare ma…dolcino coccolino ha svoltato buonissimo fresco e coccoloso.
Ciao sei un grande. Ho già riprodotto diverse tue ricette. Mi potresti far vedere come si fa il pesce in carpione? Grazie milleeeeee
Cumino : ascella pezzata.
Azzeccato!
Che bravo che spieghi bene il perchè e per come
Gabriele bella ricetta si possono fare anche le zucchine così?
👏👏👏❤
Salve Gabriele, posso farle anche con le cipolle di Tropea? Grazie
E se ci mischiassi del parmigiano?
Fatte adesso x mezzogiorno 😊😊😊
Grazie di cuore ❤ Gabriele per le tue ricette. Ti seguo sempre. Un abbraccio 🤗
Chi tanto usa la voce dovrebbero bere spesso per il benessere delle corde vocali.
E una buona respirazione.😊
Ultimamente trovo melanzane piene di semini neri. È buona ugualmente o devo buttare via?
NO VABEHHHH quando ho visto la REGIA che sbatteva il rosmarino mi è sembrato un rito WOODOOOO, sono morta🤣🤣🤣🤣
Buonissime! ….e abbinarci una tzatzicki?….hai nominato la parmigiana e subito mi è venuta l'acquolina in bocca!!!fantastiche galline e anatre!
Tu sei il mio cuoco preferito perché spieghi bene rendi tutto facile e soprattutto sono bone le tue ricette. Tante quasi tutte le salvo x farle . Queste le farò di sicuro. Salutami Beatrice.