Zuccotto con savoiardi e nutella
https://blog.giallozafferano.it/ilcal…
Quante volte capita di dover approntare un dolce veloce che non impegni troppo tempo e che faccia fare bella figura? Io credo fin troppo spesso. Quando questo capita, ho sempre un asso nella manica: i savoiardi! I savoiardi sono dei biscotti perfetti per sostituire il pan di Spagna e una volta inzuppati nella bagna scelta, diventano la base perfetta per mille preparazioni e dolci senza cottura come questo dolce alla nutella buonissimo!
Ingredienti:
400 g savoiardi
500 g latte (tiepido)
20 g cacao amaro in polvere
500 g panna fresca da montare
250 g mascarpone
300 g crema spalmabile alle nocciole
50 g nocciole
.
Iniziamo dal preparare la bagna al cacao: raccogliete il cacao amaro in una ciotola, versate un po’ di latte e stemperate il tutto lavorando con la frusta e facendo attenzione a non formare grumi. Ottenuto una pastella omogenea di latte e cacao, versate il resto del latte tiepido poco per volta, mescolando di continuo e velocemente fino a finirlo tutto.
Prendete uno stampo per zuccotto, io solitamente utilizzo la mia ciotola da 20cm a forma di semisfera. Vi consiglio di ricoprire l’interno della ciotola con della pellicola, io non l’ho fatto ed ho avuto difficolta a sformare il dolce.
Passate i savoiardi nel latte e cacao, lasciate che si bagnino un po’ e rivestite la ciotola.
Montate la panna fredda in una ciotola fredda, unite il mascarpone e in fine la crema spalmabile, amalgamate delicatamente senza smontare il composto.
Raccogliete le nocciole nel boccale del frullatore e tritatele molto grossolanamente, basterà attivarlo qualche secondo.
Versate 1/4 della mousse nella ciotola con i savoiardi e distribuitevi sopra una manciata di nocciole.
Ricoprite con uno strato di savoiardi bagnati al cacao, realizzate ancora uno strato di mousse e mettete da parte il resto. Cospargete con una manciata di nocciole tritate e coprite con altri savoiardi bagnati.
Ricoprite il tutto con pellicola e riponete in frigo o ancora meglio in congelatore per 1h.
Allo stesso modo, riponete in frigo la mousse avanzata.
Trascorso il tempo, sformate lo zuccotto ribaltandolo su un piatto per dolci, se avrete rivestito la ciotola con la pellicola, l’operazione risulterà molto facile (per me è stata più impegnativa).
Ricoprite lo zuccotto con la mousse messa da parte, decorate ai lati con dei savoiardi divisi a metà, cospargete di granella di nocciole la superficie dello zuccotto e decorate con altra nutella.
Il dolce è pronto, ma per una riuscita perfetta, vi consiglio di farlo riposare in frigo ancora qualche ora.
voglia di dolce affondiamo insieme la forchettina in questo zucchmabile alle nocciole la ricetta è semplicissima e sono sicura che vi conquisterà stemperate il cacao amaro con il latte ottenendo un liquido senza grumi inzuppate i savoiardi nel latte e rivestite una bull o una ciotola o uno stampo per zuccotti montate la panna ben fredda aggiungete il mascarpone freddo anch’esso e la crema spalmabile alle nocciole quella che tutti adoriamo mangiare col cucchiaino tritate le nocciole poi versate un po’ di crema nello stampo ancora nocciole uno strato di savoiardi inzuppati ancora crema ancora nocciole e un ultimo strato di savoiardi riponete in frigo per almeno un’ora sformate lo zuccotto rivestitelo di crema ripulite il piatto e poi tanta granella di nocciole sulla superficie savoiardi a metà per decorare crema spalmabile di nocciole lasciate riposare in frigo e il nostro dolce è pronto golosissimo e delizioso piacerà sicuramente a tutti
4 Comments
No vabbè ma quanto sei brava 😍😍😍😍😍🥐🤪🤪🤪😋
😋😋😋
Buonissimo lo rifarò sicuro 😂🤣😅
😋 io la crema alle nocciole la mangio con la forchetta 😂mi da più gusto😂😂❤