SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Spaghetti alle vongole veraci, ricetta primo piatto a base di pesce, un grande primo piatto aggiungo anche.
La pasta con le vongole è tipica della cucina napoletana anche se è apprezzata in tutta Italia, servono pochi e semplici ingredienti come ovviamente pasta, vongole, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo fresco.
Detto questo, vediamo come fare gli spaghetti con le vongole veraci!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
DifficoltàBassa
CostoMedio
Tempo di preparazione20 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
1 kgVongole veraci
350 gSpaghetti
1 spicchioD’aglio
q.b.Prezzemolo
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale fino
q.b.Peperoncino (facoltativo)
PER LA PULIZIA DELLE VONGOLE
sale grosso
acqua
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Per preparare un buon piatto di spaghetti alle vongole veraci per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle vongole.
QUALI VONGOLE SCEGLIERE
Vanno bene sia le vongole veraci che i lupini, l’importante è che siano freschissime.
COME SPURGARE LE VONGOLE
Togliete le vongole dal sacchetto e mettetele in una ciotola con l’acqua fredda.
Sciacquatele più volte per eliminare le impurità.
Dopo averle ben lavate, mettete le vongole in una ciotola con acqua e sale grosso, scartate quelle con i gusci rotti e lasciatele in ammollo per 3 ore.
Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno 3 volte nell’arco delle 3 ore.
Calcolate 1 l di acqua e 25 g di sale grosso ogni volta.
Quindi ogni volta che cambierete l’acqua dovrete aggiungere di nuovo anche il sale grosso.
Al termine della spurgatura delle vongole lavatele benissimo sotto l’acqua corrente dentro ad uno scolapasta.
COME CUOCERE LE VONGOLE
Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti e salatela pochissimo perché come sapete le vongole sono già sapide.
In una padella grande fate scaldare l‘olio extra vergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Se non vi piace potete non metterlo, io lo adoro.
Quando l’aglio sarà dorato unite le vongole veraci, muovete la padella e copritele con un coperchio.
Le vongole in padella saranno pronte quando si apriranno completamente, ci vorranno circa 3-4 minuti.
COME PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Filtrate con un colino il sugo delle vongole perché ci servirà per fare gli spaghetti mantecati.
Togliete lo spicchio d’aglio e buttate le vongole che non si sono aperte.
Sgusciate parte delle vongole veraci e altre lasciatele con il guscio.
Lessate gli spaghetti e scolateli molto al dente.
Nella padella mettete il liquido delle vongole, gli spaghetti e tenete anche l‘acqua di cottura della pasta.
Portate gli spaghetti a cottura a fiamma vivace mescolandoli continuamente.
Aggiungete le vongole veraci e una manciata di prezzemolo fresco.
Mescolate velocemente e servite subito gli spaghetti alle vongole veraci.
Io un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò. Ma un bimbo che ne sa? Sambazzurra non può essere l’età. [Musica] Una notte di settembre mi svegliai il vento sulla pelle, sul mio corpo, il chiarore delle stelle. Chissà dov’era casa mia. [Musica]
16 Comments
Grazie.
SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Spaghetti alle vongole veraci, ricetta primo piatto a base di pesce, un grande primo piatto aggiungo anche.
La pasta con le vongole è tipica della cucina napoletana anche se è apprezzata in tutta Italia, servono pochi e semplici ingredienti come ovviamente pasta, vongole, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo fresco.
Detto questo, vediamo come fare gli spaghetti con le vongole veraci!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
DifficoltàBassa
CostoMedio
Tempo di preparazione20 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
1 kgVongole veraci
350 gSpaghetti
1 spicchioD’aglio
q.b.Prezzemolo
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale fino
q.b.Peperoncino (facoltativo)
PER LA PULIZIA DELLE VONGOLE
sale grosso
acqua
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Per preparare un buon piatto di spaghetti alle vongole veraci per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle vongole.
QUALI VONGOLE SCEGLIERE
Vanno bene sia le vongole veraci che i lupini, l’importante è che siano freschissime.
COME SPURGARE LE VONGOLE
Togliete le vongole dal sacchetto e mettetele in una ciotola con l’acqua fredda.
Sciacquatele più volte per eliminare le impurità.
Dopo averle ben lavate, mettete le vongole in una ciotola con acqua e sale grosso, scartate quelle con i gusci rotti e lasciatele in ammollo per 3 ore.
Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno 3 volte nell’arco delle 3 ore.
Calcolate 1 l di acqua e 25 g di sale grosso ogni volta.
Quindi ogni volta che cambierete l’acqua dovrete aggiungere di nuovo anche il sale grosso.
Al termine della spurgatura delle vongole lavatele benissimo sotto l’acqua corrente dentro ad uno scolapasta.
COME CUOCERE LE VONGOLE
Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti e salatela pochissimo perché come sapete le vongole sono già sapide.
In una padella grande fate scaldare l‘olio extra vergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Se non vi piace potete non metterlo, io lo adoro.
Quando l’aglio sarà dorato unite le vongole veraci, muovete la padella e copritele con un coperchio.
Le vongole in padella saranno pronte quando si apriranno completamente, ci vorranno circa 3-4 minuti.
COME PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Filtrate con un colino il sugo delle vongole perché ci servirà per fare gli spaghetti mantecati.
Togliete lo spicchio d’aglio e buttate le vongole che non si sono aperte.
Sgusciate parte delle vongole veraci e altre lasciatele con il guscio.
Lessate gli spaghetti e scolateli molto al dente.
Nella padella mettete il liquido delle vongole, gli spaghetti e tenete anche l‘acqua di cottura della pasta.
Portate gli spaghetti a cottura a fiamma vivace mescolandoli continuamente.
Aggiungete le vongole veraci e una manciata di prezzemolo fresco.
Mescolate velocemente e servite subito gli spaghetti alle vongole veraci.
Buonasera Marco oggi . Spaghetti alle vongole veraci.Un piatto buonissimo profumato, e gustoso . Complimenti allo chef .😘😘😘❤️❤️❤️
Spaghetti alle vongole veraci, ricetta primo piatto a base di pesce, un grande primo piatto aggiungo anche.
La pasta con le vongole è tipica della cucina napoletana anche se è apprezzata in tutta Italia, servono pochi e semplici ingredienti come ovviamente pasta, vongole, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo fresco.
Detto questo, vediamo come fare gli spaghetti con le vongole veraci!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
DifficoltàBassa
CostoMedio
Tempo di preparazione20 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
1 kgVongole veraci
350 gSpaghetti
1 spicchioD’aglio
q.b.Prezzemolo
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale fino
q.b.Peperoncino (facoltativo)
PER LA PULIZIA DELLE VONGOLE
sale grosso
acqua
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Per preparare un buon piatto di spaghetti alle vongole veraci per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle vongole.
QUALI VONGOLE SCEGLIERE
Vanno bene sia le vongole veraci che i lupini, l’importante è che siano freschissime.
COME SPURGARE LE VONGOLE
Togliete le vongole dal sacchetto e mettetele in una ciotola con l’acqua fredda.
Sciacquatele più volte per eliminare le impurità.
Dopo averle ben lavate, mettete le vongole in una ciotola con acqua e sale grosso, scartate quelle con i gusci rotti e lasciatele in ammollo per 3 ore.
Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno 3 volte nell’arco delle 3 ore.
Calcolate 1 l di acqua e 25 g di sale grosso ogni volta.
Quindi ogni volta che cambierete l’acqua dovrete aggiungere di nuovo anche il sale grosso.
Al termine della spurgatura delle vongole lavatele benissimo sotto l’acqua corrente dentro ad uno scolapasta.
COME CUOCERE LE VONGOLE
Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti e salatela pochissimo perché come sapete le vongole sono già sapide.
In una padella grande fate scaldare l‘olio extra vergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Se non vi piace potete non metterlo, io lo adoro.
Quando l’aglio sarà dorato unite le vongole veraci, muovete la padella e copritele con un coperchio.
Le vongole in padella saranno pronte quando si apriranno completamente, ci vorranno circa 3-4 minuti.
COME PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Filtrate con un colino il sugo delle vongole perché ci servirà per fare gli spaghetti mantecati.
Togliete lo spicchio d’aglio e buttate le vongole che non si sono aperte.
Sgusciate parte delle vongole veraci e altre lasciatele con il guscio.
Lessate gli spaghetti e scolateli molto al dente.
Nella padella mettete il liquido delle vongole, gli spaghetti e tenete anche l‘acqua di cottura della pasta.
Portate gli spaghetti a cottura a fiamma vivace mescolandoli continuamente.
Aggiungete le vongole veraci e una manciata di prezzemolo fresco.
Mescolate velocemente e servite subito gli spaghetti alle vongole veraci.
SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Spaghetti alle vongole veraci, ricetta primo piatto a base di pesce, un grande primo piatto aggiungo anche.
La pasta con le vongole è tipica della cucina napoletana anche se è apprezzata in tutta Italia, servono pochi e semplici ingredienti come ovviamente pasta, vongole, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo fresco.
Detto questo, vediamo come fare gli spaghetti con le vongole veraci!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
DifficoltàBassa
CostoMedio
Tempo di preparazione20 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
1 kgVongole veraci
350 gSpaghetti
1 spicchioD’aglio
q.b.Prezzemolo
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale fino
q.b.Peperoncino (facoltativo)
PER LA PULIZIA DELLE VONGOLE
sale grosso
acqua
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Per preparare un buon piatto di spaghetti alle vongole veraci per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle vongole.
QUALI VONGOLE SCEGLIERE
Vanno bene sia le vongole veraci che i lupini, l’importante è che siano freschissime.
COME SPURGARE LE VONGOLE
Togliete le vongole dal sacchetto e mettetele in una ciotola con l’acqua fredda.
Sciacquatele più volte per eliminare le impurità.
Dopo averle ben lavate, mettete le vongole in una ciotola con acqua e sale grosso, scartate quelle con i gusci rotti e lasciatele in ammollo per 3 ore.
Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno 3 volte nell’arco delle 3 ore.
Calcolate 1 l di acqua e 25 g di sale grosso ogni volta.
Quindi ogni volta che cambierete l’acqua dovrete aggiungere di nuovo anche il sale grosso.
Al termine della spurgatura delle vongole lavatele benissimo sotto l’acqua corrente dentro ad uno scolapasta.
COME CUOCERE LE VONGOLE
Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti e salatela pochissimo perché come sapete le vongole sono già sapide.
In una padella grande fate scaldare l‘olio extra vergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Se non vi piace potete non metterlo, io lo adoro.
Quando l’aglio sarà dorato unite le vongole veraci, muovete la padella e copritele con un coperchio.
Le vongole in padella saranno pronte quando si apriranno completamente, ci vorranno circa 3-4 minuti.
COME PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI
Filtrate con un colino il sugo delle vongole perché ci servirà per fare gli spaghetti mantecati.
Togliete lo spicchio d’aglio e buttate le vongole che non si sono aperte.
Sgusciate parte delle vongole veraci e altre lasciatele con il guscio.
Lessate gli spaghetti e scolateli molto al dente.
Nella padella mettete il liquido delle vongole, gli spaghetti e tenete anche l‘acqua di cottura della pasta.
Portate gli spaghetti a cottura a fiamma vivace mescolandoli continuamente.
Aggiungete le vongole veraci e una manciata di prezzemolo fresco.
Mescolate velocemente e servite subito gli spaghetti alle vongole veraci.