Risotto asparagi e zafferano. [Musica] [Applauso] Come primo passaggio ho scottato a bagno maria i nostri asparagi. Ho separato le punte dai gambi e li ho lasciati croccanti. Ho tagliato a rondelle i gambi e ho lasciato le punte per intero. Fino in una padella un filo d’olio o burro come più vi aggrada, sale e pepe. Lasciamo insaporire i nostri asparagi. Gli diamo giusto 2 minuti di cottura che si insaporiscono e li lasciamo riposare. Ho fatto lo stesso procedimento anche per le nostre punte di asparagi. Sale, pepe, un goccio d’olio, 2 minuti di cottura. In una padella antiaderente facciamo sciogliere la noce di burro con la nostra cipolla tritata. Brodo vegetale, sedano, carote e cipolle e salato, già pronto e filtrato. E mentre la nostra cipolla soffrigge aggiungiamo il nostro riso carnaroli. Sfumiamo con un gocino di vino. Una veloce mescolata. Aggiungerò degli steli di zafferano. Iniziamo la nostra cottura aggiungendo un mestolo alla volta del nostro brodo caldo. Mescolo velocemente, così aiutiamo anche il nostro zafferano a lasciare suo sapore e suo colore. Aggiungiamo mestolo di brodo ogni volta che il riso lo richiede. A metà cottura del nostro riso aggiungo i nostri asparagi precedentemente cotti. Aggiungo il sale. Continuo ad aggiungere il brodo fino a portare a termine la cottura del nostro risotto. Il nostro risotto è quasi pronto. Ho spento la fiamma e iniziamo la mantecatura. noce di burro e parmigiano. Mescoliamo il nostro risotto. Ed eccoci pronti per decorare il nostro risotto zafferano e asparagi. Metterò giusto qualche punta di asparago passato in padella del parmigiano e un pizzico di pepe che non basta mai. Ed ecco pronto il nostro gustosissimo risotto a sparagi e zafferano. Vi aspetto su Le magie in cucine di Monica. Lasciatemi il like e un segui.

Write A Comment