RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
Pronti per la ricetta? Allora forza, seguitemi in cucina e vediamo come fare il risotto alla parmigiana di melanzane e pomodoro!
E se lo provate, fatemi sapere!
DifficoltàBassa
CostoEconomico
Tempo di preparazione15 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
Metodo di cotturaFornello
INGREDIENTI RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
250 griso Carnaroli (o quello che preferite)
1melanzana ovale nera
1 lbrodo vegetale
150 gpassata di pomodoro
50 gprovola (o mozzarella)
parmigiano grattugiato
1cipollotto
basilico
olio extravergine d’oliva
Preparazione risotto alla parmigiana di melanzane
COME PREPARARE LA RICETTA RISOTTO ALLA PARMIGIANA
Per preparare il risotto alle melanzane per prima cosa dedicatevi alla pulizia della melanzana.
Lavate la melanzana, spuntate le estremità e tagliatela a dadini piccoli.
Fate scaldare l’olio di semi e friggete le melanzane a dadini.
Scolate le melanzane fritte e tenetele da parte.
In una pentola mettete la cipolla tritata con l‘olio extra vergine d’oliva e lasciatela dorare, unite il riso, fatelo tostare e sfumatelo con il brodo caldo, lasciatelo ammorbidire per qualche minuto mescolando spesso e poi aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Lasciate cuocere il risotto al pomodoro e quando sarà arrivato quasi a cottura unite i dadini di melanzane fritti, mescolate e lasciate insaporire, infine aggiungete la provola e il parmigiano grattugiato.
Mescolate ancora, lasciate riposare per qualche minuto il risotto alla parmigiana di melanzane prima di servirlo.
Io un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò. Ma un bimbo che ne sa? Sambazzurra non può essere l’età. [Musica] Una notte di settembre mi svegliai il vento sulla pelle, sul mio corpo, il chiarore delle stelle. Chissà dov’era casa mia. [Musica]
16 Comments
Grazie.
RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
Pronti per la ricetta? Allora forza, seguitemi in cucina e vediamo come fare il risotto alla parmigiana di melanzane e pomodoro!
E se lo provate, fatemi sapere!
DifficoltàBassa
CostoEconomico
Tempo di preparazione15 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
Metodo di cotturaFornello
INGREDIENTI RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
250 griso Carnaroli (o quello che preferite)
1melanzana ovale nera
1 lbrodo vegetale
150 gpassata di pomodoro
50 gprovola (o mozzarella)
parmigiano grattugiato
1cipollotto
basilico
olio extravergine d’oliva
Preparazione risotto alla parmigiana di melanzane
COME PREPARARE LA RICETTA RISOTTO ALLA PARMIGIANA
Per preparare il risotto alle melanzane per prima cosa dedicatevi alla pulizia della melanzana.
Lavate la melanzana, spuntate le estremità e tagliatela a dadini piccoli.
Fate scaldare l’olio di semi e friggete le melanzane a dadini.
Scolate le melanzane fritte e tenetele da parte.
In una pentola mettete la cipolla tritata con l‘olio extra vergine d’oliva e lasciatela dorare, unite il riso, fatelo tostare e sfumatelo con il brodo caldo, lasciatelo ammorbidire per qualche minuto mescolando spesso e poi aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Lasciate cuocere il risotto al pomodoro e quando sarà arrivato quasi a cottura unite i dadini di melanzane fritti, mescolate e lasciate insaporire, infine aggiungete la provola e il parmigiano grattugiato.
Mescolate ancora, lasciate riposare per qualche minuto il risotto alla parmigiana di melanzane prima di servirlo.
Pronti per la ricetta? Allora forza, seguitemi in cucina e vediamo come fare il risotto alla parmigiana di melanzane e pomodoro!
E se lo provate, fatemi sapere!
DifficoltàBassa
CostoEconomico
Tempo di preparazione15 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
Metodo di cotturaFornello
INGREDIENTI RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
250 griso Carnaroli (o quello che preferite)
1melanzana ovale nera
1 lbrodo vegetale
150 gpassata di pomodoro
50 gprovola (o mozzarella)
parmigiano grattugiato
1cipollotto
basilico
olio extravergine d’oliva
Preparazione risotto alla parmigiana di melanzane
COME PREPARARE LA RICETTA RISOTTO ALLA PARMIGIANA
Per preparare il risotto alle melanzane per prima cosa dedicatevi alla pulizia della melanzana.
Lavate la melanzana, spuntate le estremità e tagliatela a dadini piccoli.
Fate scaldare l’olio di semi e friggete le melanzane a dadini.
Scolate le melanzane fritte e tenetele da parte.
In una pentola mettete la cipolla tritata con l‘olio extra vergine d’oliva e lasciatela dorare, unite il riso, fatelo tostare e sfumatelo con il brodo caldo, lasciatelo ammorbidire per qualche minuto mescolando spesso e poi aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Lasciate cuocere il risotto al pomodoro e quando sarà arrivato quasi a cottura unite i dadini di melanzane fritti, mescolate e lasciate insaporire, infine aggiungete la provola e il parmigiano grattugiato.
Mescolate ancora, lasciate riposare per qualche minuto il risotto alla parmigiana di melanzane prima di servirlo
RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
Pronti per la ricetta? Allora forza, seguitemi in cucina e vediamo come fare il risotto alla parmigiana di melanzane e pomodoro!
E se lo provate, fatemi sapere!
DifficoltàBassa
CostoEconomico
Tempo di preparazione15 Minuti
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni4 persone
Metodo di cotturaFornello
INGREDIENTI RISOTTO ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE
250 griso Carnaroli (o quello che preferite)
1melanzana ovale nera
1 lbrodo vegetale
150 gpassata di pomodoro
50 gprovola (o mozzarella)
parmigiano grattugiato
1cipollotto
basilico
olio extravergine d’oliva
Preparazione risotto alla parmigiana di melanzane
COME PREPARARE LA RICETTA RISOTTO ALLA PARMIGIANA
Per preparare il risotto alle melanzane per prima cosa dedicatevi alla pulizia della melanzana.
Lavate la melanzana, spuntate le estremità e tagliatela a dadini piccoli.
Fate scaldare l’olio di semi e friggete le melanzane a dadini.
Scolate le melanzane fritte e tenetele da parte.
In una pentola mettete la cipolla tritata con l‘olio extra vergine d’oliva e lasciatela dorare, unite il riso, fatelo tostare e sfumatelo con il brodo caldo, lasciatelo ammorbidire per qualche minuto mescolando spesso e poi aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Lasciate cuocere il risotto al pomodoro e quando sarà arrivato quasi a cottura unite i dadini di melanzane fritti, mescolate e lasciate insaporire, infine aggiungete la provola e il parmigiano grattugiato.
Mescolate ancora, lasciate riposare per qualche minuto il risotto alla parmigiana di melanzane prima di servirlo.
Buongiorno Marco oggi . Risotto alla parmigiana di melanzane . Un piatto buonissimo profumato ,e filante . Complimenti allo chef .😘😘😘❤️❤️❤️