Insalata di riso al pesce

Ed ora vediamo come fare l’Insalata di riso al pesce!
E se la provate, fatemi sapere!

DifficoltàFacile
CostoMedio
Tempo di preparazione 30 Minuti
Tempo di riposo 2 Ore
Tempo di cottura20 Minuti
Porzioni 4
Metodo di cotturaFornello

Ingredienti
300 g riso per insalate
500 g cozze
200 g gamberi
200 g seppie
250 g coda di rospo
200 g pesce spada
150 g pomodorini
40 g olive (denocciolate)
2 spicchi aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
succo di limone
sale

Preparazione
Come preparare l’insalata di riso al pesce
Per preparare il Riso freddo alla marinara per prima cosa occupatevi della pulizia del pesce che avete deciso di utilizzare.

Potete anche farvelo pulire dal pescivendolo.

Potete preparare il Riso con il pesce surgelato facendolo scongelare a temperatura ambiente e poi procedere come da ricetta.

COME PULIRE LE COZZE

Per prima cosa scartate quelle che hanno il guscio rotto, con un coltello staccate la barbetta e grattate il guscio, passatele sotto l’acqua corrente lavandole benissimo.

In una padella mettete lo spicchio d’aglio con l’olio.

Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

COME PREPARARE IL PESCE PER IL RISO

Pulite le seppie e sciacquatele sotto l’acqua corrente.

Tagliate a pezzetti la coda di rospo e ricavate solo la polpa.

Sgusciate i gamberi, togliete l’intestino e lavateli bene ( io ne ho lasciato qualcuno intero per la decorazione del piatto).

In un tegame fate soffriggere l’aglio con l’olio extra vergine d’oliva.

Mettete il pesce pulito e i gamberi, aggiungete abbondante prezzemolo e lasciatelo cuocere a calore vivace per circa 10 minuti.

In una padella mettete l’altro spicchio d’aglio con l’olio.

Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

Sgusciate le cozze cotte ed unitele al pesce misto, lasciatene qualcuna intera per decorare l’insalata di riso al pesce.

Cuocete il riso in abbondate acqua salata e scolatelo in una ciotola capiente.

Aggiungete il pesce cotto al riso, i pomodorini, le olive, prezzemolo tritato, del succo di limone e olio extra vergine d’oliva.

Mescolate e lasciate l’insalata di riso alla marinara in frigo per 2 ore prima di servirla.

Io un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò. Ma un bimbo che ne sa? Sambazzurra non può essere l’età. [Musica] Una notte di settembre mi svegliai il vento sulla pelle, sul mio corpo, il chiarore delle stelle. Chissà dov’era casa mia. [Musica]

26 Comments

  1. Insalata di riso al pesce

    Ed ora vediamo come fare l’Insalata di riso al pesce!
    E se la provate, fatemi sapere!

    DifficoltàFacile
    CostoMedio
    Tempo di preparazione 30 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura20 Minuti
    Porzioni 4
    Metodo di cotturaFornello

    Ingredienti
    300 g riso per insalate
    500 g cozze
    200 g gamberi
    200 g seppie
    250 g coda di rospo
    200 g pesce spada
    150 g pomodorini
    40 g olive (denocciolate)
    2 spicchi aglio
    prezzemolo
    olio extravergine d’oliva
    succo di limone
    sale

    Preparazione
    Come preparare l’insalata di riso al pesce
    Per preparare il Riso freddo alla marinara per prima cosa occupatevi della pulizia del pesce che avete deciso di utilizzare.

    Potete anche farvelo pulire dal pescivendolo.

    Potete preparare il Riso con il pesce surgelato facendolo scongelare a temperatura ambiente e poi procedere come da ricetta.

    COME PULIRE LE COZZE

    Per prima cosa scartate quelle che hanno il guscio rotto, con un coltello staccate la barbetta e grattate il guscio, passatele sotto l’acqua corrente lavandole benissimo.

    In una padella mettete lo spicchio d’aglio con l’olio.

    Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

    COME PREPARARE IL PESCE PER IL RISO

    Pulite le seppie e sciacquatele sotto l’acqua corrente.

    Tagliate a pezzetti la coda di rospo e ricavate solo la polpa.

    Sgusciate i gamberi, togliete l’intestino e lavateli bene ( io ne ho lasciato qualcuno intero per la decorazione del piatto).

    In un tegame fate soffriggere l’aglio con l’olio extra vergine d’oliva.

    Mettete il pesce pulito e i gamberi, aggiungete abbondante prezzemolo e lasciatelo cuocere a calore vivace per circa 10 minuti.

    In una padella mettete l’altro spicchio d’aglio con l’olio.

    Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

    Sgusciate le cozze cotte ed unitele al pesce misto, lasciatene qualcuna intera per decorare l’insalata di riso al pesce.

    Cuocete il riso in abbondate acqua salata e scolatelo in una ciotola capiente.

    Aggiungete il pesce cotto al riso, i pomodorini, le olive, prezzemolo tritato, del succo di limone e olio extra vergine d’oliva.

    Mescolate e lasciate l’insalata di riso alla marinara in frigo per 2 ore prima di servirla.

  2. DifficoltàFacile
    CostoMedio
    Tempo di preparazione 30 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura20 Minuti
    Porzioni 4
    Metodo di cotturaFornello

  3. Ingredienti
    300 g riso per insalate
    500 g cozze
    200 g gamberi
    200 g seppie
    250 g coda di rospo
    200 g pesce spada
    150 g pomodorini
    40 g olive (denocciolate)
    2 spicchi aglio
    prezzemolo
    olio extravergine d’oliva
    succo di limone
    sale

  4. Preparazione
    Come preparare l’insalata di riso al pesce
    Per preparare il Riso freddo alla marinara per prima cosa occupatevi della pulizia del pesce che avete deciso di utilizzare.

  5. Per prima cosa scartate quelle che hanno il guscio rotto, con un coltello staccate la barbetta e grattate il guscio, passatele sotto l’acqua corrente lavandole benissimo.

  6. Insalata di riso al pesce

    Ed ora vediamo come fare l’Insalata di riso al pesce!
    E se la provate, fatemi sapere!

    DifficoltàFacile
    CostoMedio
    Tempo di preparazione 30 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura20 Minuti
    Porzioni 4
    Metodo di cotturaFornello

    Ingredienti
    300 g riso per insalate
    500 g cozze
    200 g gamberi
    200 g seppie
    250 g coda di rospo
    200 g pesce spada
    150 g pomodorini
    40 g olive (denocciolate)
    2 spicchi aglio
    prezzemolo
    olio extravergine d’oliva
    succo di limone
    sale

    Preparazione
    Come preparare l’insalata di riso al pesce
    Per preparare il Riso freddo alla marinara per prima cosa occupatevi della pulizia del pesce che avete deciso di utilizzare.

    Potete anche farvelo pulire dal pescivendolo.

    Potete preparare il Riso con il pesce surgelato facendolo scongelare a temperatura ambiente e poi procedere come da ricetta.

    COME PULIRE LE COZZE

    Per prima cosa scartate quelle che hanno il guscio rotto, con un coltello staccate la barbetta e grattate il guscio, passatele sotto l’acqua corrente lavandole benissimo.

    In una padella mettete lo spicchio d’aglio con l’olio.

    Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

    COME PREPARARE IL PESCE PER IL RISO

    Pulite le seppie e sciacquatele sotto l’acqua corrente.

    Tagliate a pezzetti la coda di rospo e ricavate solo la polpa.

    Sgusciate i gamberi, togliete l’intestino e lavateli bene ( io ne ho lasciato qualcuno intero per la decorazione del piatto).

    In un tegame fate soffriggere l’aglio con l’olio extra vergine d’oliva.

    Mettete il pesce pulito e i gamberi, aggiungete abbondante prezzemolo e lasciatelo cuocere a calore vivace per circa 10 minuti.

    In una padella mettete l’altro spicchio d’aglio con l’olio.

    Fatelo dorare, mettete le cozze ed appena si aprono toglietele subito dal calore.

    Sgusciate le cozze cotte ed unitele al pesce misto, lasciatene qualcuna intera per decorare l’insalata di riso al pesce.

    Cuocete il riso in abbondate acqua salata e scolatelo in una ciotola capiente.

    Aggiungete il pesce cotto al riso, i pomodorini, le olive, prezzemolo tritato, del succo di limone e olio extra vergine d’oliva.

    Mescolate e lasciate l’insalata di riso alla marinara in frigo per 2 ore prima di servirla.

Write A Comment