ALICI MARINATE – L’antipasto della tua estate!
#alici #marinatura #alicimarinate #pesce #limone #olio
___________________
PER TUTTI I GUSTI, il canale ufficiale di Fortunato D’Alessandro, chef che da sempre è un grande appassionato di Cucina. La sua passione diventa presto la sua professione, che lo porta a girare il mondo.
Per tutti i gusti è Video Ricette e curiosità, questo e molto di più.
Iscrivetevi al canale e seguiteci per non perdere nessuna sfiziosa ricetta: https://tinyurl.com/y4gpbngp
[Musica] Buongiorno a tutti e bentrovati. Oggi vorrei proporvi un’altra recetta delle acciughe marinate. Allora, andiamo subito alla alla lavorazione di questa ricetta. Allora, io per ridurre i tempi della ricetta mi sono già portato avanti che cosa ho fatto? Praticamente, innanzitutto, ho pulito le sarde, già lo vedete nei video precedenti perché le ho spinate, le ho ben lavate in acqua fresca e dopodiché le ho adagiate in un contenitore, in una ball, con praticamente ehm 250 g di acqua e 15 g di sale. Ho mescolato bene, ho coperto. Considerate che queste sono 500 g di alici. Le ho lasciate per 30 minuti, 40 minuti in frigorifero coperte con la pellicola e ora le vado a scolare. Allora, dopo averle scolate le ho disposte su della carta da cucina in maniera da farle asciugare. Vado a rimettere un altro po’ di carta per tamponarle bene. Le trasferiamo in una pirofilina come questa, piegandoli in questo modo e andandole ad adagiare sulla nostra pirofila. Ecco, e qui le nostre acciughe ben disposte nella pirofilina. Quindi adesso non andremo a fare altro che coprirlo bene con la pellicola. Lo vado a inserire in congelatore e ci rivediamo tra circa 5 giorni. Ok, sono passati 5 giorni. Ho fatto disgelare, scongelare nel frigorifero, coperto le nostre eh acciughe. Ora che sono scongelate, le ho travasate e ora le andiamo a rimettere nella nostra pirofila tutte stese in questo modo. Molto bene. Ecco qui le nostre tutte stratificate. Ora le andrò a irrorare con una marinatura fatta sempre per 500 g di alici. Andrò a mettere 150 g di aceto, giusto? e 75 g di acqua. Potete fare anche la metà, i 150 g di aceto, potete fare anche metà e metà con eh il limone, è questione di gusti. Ora andiamo ad irrorare molto bene, andiamo a coprire e ora lasciamo un’infusione per 30-45 minuti in frigorifero e poi andiamo alla preparazione finale. Eccoci qua. Ora copriamo, son belli freddi e li andiamo a ops e li andiamo a scolare. Appena ben scolati li andiamo a condire. Quindi andiamo a stratificare le nostre alici. Per condimento, intendo dire un pochino di aglio tritato, un po’ di prezzemolo, un po’ di peperoncino, un po’ di pepe nero e olio evo. Buono. Fatto il primo strato, cominciamo con il secondo fino alla fine. Abbiamo terminato la ricetta. Ecco qui le mie alici marinate. Ovviamente l’olio deve essere deve essere giusto, deve coprirle. Dopodiché io adesso le copro con una un po’ di pellicola e le lascio riposare per un’altra mezz’oretta in frigo. Un abbraccio a tutti. Questa ricetta è finita e ci vediamo alla prossima. Buon estate a tutti. Ciao. [Musica]