✨SUPPLÌ AL TELEFONO✨ il re dello street food Romano

Il connubio suppli e pizza a Roma é indissolubile, presenti in ogni pizzeria che si rispetti e sono tra i più amati dai Romani e non.
Sapete quanto sono legato alla mia città, e per questo che le sue ricette simbolo per me sono importantissime, quindi anche dei supplì alla romana voglio darvi la mia ricetta.

Io supplì al telefono ricetta originale prevede un fondo di rigaglie di pollo, ma io sono sincero preferisco la sua versione con un bel sugo di pomodoro.
Per farvi dare anche a voi un salto nella mia bellissima Roma vi lascio la mia ricetta da replicare💪🏼

INGREDIENTI:

carote, sedano e cipolla 100g
olio evo 50 gr
pomodori pelati 450gr
acqua 250 gr
riso carnaroli 250 gr
sale
burro 30 gr
parmigiano reggiano 50 gr
acqua o brodo 50 gr(cottura riso)

Per la pastella:
200 gr di farina
300 gr di acqua

Per farcire e friggere:
qb pane grattugiato
olio di semi di arachidi
250g di mozzarella fior di latte

Fate un fondo con olio, carote sedano e cipolla, unite i pomodori sale pepe e fate cuocere per 30 minuti.
Aggiungete il basilico e frullate con li mixer, versate il riso e fate cuocere 10 minuti. (Se serve unite brodo o acqua calda)

Togliete dal fuoco, mettete su una teglia e coprite bene, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per 1-2 ore.

Per la pastella mescolate farina e acqua con una frusta, preparate i supplì prendendo un po’ di riso, fate un buco al centro e mettete la mozzarella al centro. Chiudete e date la forma, poi passateli nella pastella e poi nel pane grattugiato.

Friggete in olio di arachidi caldo a 165° e fate dorare bene, scolate e mangiateli caldi!

Per il pane grattugiato grosso fate asciugare in forno ventilato del pane cotto a legna, poi tritatelo con un mixer non finemente facendo dei piccoli scatti con la lama. Setacciatelo e usate quello grande per i supplì e quello più fino per altre preparazioni.

Anche questa ricetta dettagliata e tantissime altre le trovate anche sul mio sito pastigioca.it

#suppli #supplialtelefono #suppliallaromana #cucinaitaliana #riso #fritto #streetfood

Non aggiungo altro. Il re dello street food romano. Ora facciamo un bel fondo. [Musica] Questo ora lo facciamo cuocere per 20 minuti. abbondante basilico e frulliamo. Come ogni riso che si rispetti, burro e parmigiano. Un po’ di riso, lo allarghiamo. Mozzarella al centro, chiudiamo e gli diamo la forma. Bella liscia pastella, scogliamo bene. Pane grattugiato, bello grande. Olio di semi d’arachidi 180°. E adesso andiamo in frittura. Wow.

10 Comments

  1. ✨SUPPLÌ AL TELEFONO✨ il re dello street food Romano

    Il connubio suppli e pizza a Roma é indissolubile, presenti in ogni pizzeria che si rispetti e sono tra i più amati dai Romani e non.
    Sapete quanto sono legato alla mia città, e per questo che le sue ricette simbolo per me sono importantissime, quindi anche dei supplì alla romana voglio darvi la mia ricetta.

    Io supplì al telefono ricetta originale prevede un fondo di rigaglie di pollo, ma io sono sincero preferisco la sua versione con un bel sugo di pomodoro.
    Per farvi dare anche a voi un salto nella mia bellissima Roma vi lascio la mia ricetta da replicare💪🏼

    INGREDIENTI:

    carote, sedano e cipolla 100g
    olio evo 50 gr
    pomodori pelati 450gr
    acqua 250 gr
    riso carnaroli 250 gr
    sale
    burro 30 gr
    parmigiano reggiano 50 gr
    acqua o brodo 50 gr(cottura riso)

    Per la pastella:
    200 gr di farina
    300 gr di acqua

    Per farcire e friggere:
    qb pane grattugiato
    olio di semi di arachidi
    250g di mozzarella fior di latte

    Fate un fondo con olio, carote sedano e cipolla, unite i pomodori sale pepe e fate cuocere per 30 minuti.
    Aggiungete il basilico e frullate con li mixer, versate il riso e fate cuocere 10 minuti. (Se serve unite brodo o acqua calda)

    Togliete dal fuoco, mettete su una teglia e coprite bene, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per 1-2 ore.

    Per la pastella mescolate farina e acqua con una frusta, preparate i supplì prendendo un po’ di riso, fate un buco al centro e mettete la mozzarella al centro. Chiudete e date la forma, poi passateli nella pastella e poi nel pane grattugiato.

    Friggete in olio di arachidi caldo a 165° e fate dorare bene, scolate e mangiateli caldi!

    Per il pane grattugiato grosso fate asciugare in forno ventilato del pane cotto a legna, poi tritatelo con un mixer non finemente facendo dei piccoli scatti con la lama. Setacciatelo e usate quello grande per i supplì e quello più fino per altre preparazioni.

    Anche questa ricetta dettagliata e tantissime altre le trovate anche sul mio sito pastigioca.it

    #suppli #supplialtelefono #suppliallaromana #cucinaitaliana #riso #fritto #streetfood

  2. Grazie ora con la ricetta posso fare tutte le tue ricette dolci e salate sono buonissime bravo Simone mi piace la tua scuola di cucina !!!!

Write A Comment