RISOTTO AL NERO DI SEPPIA – LIGURIA ….. CUTTLEFISH INK RISOTTO
Il risotto al nero di seppia è un primo piatto tradizionale della cucina ligure che unisce la cremosità del risotto alla sapidità delle seppie fresche. Il nero naturale delle sacche conferisce un colore intenso e un gusto deciso, evocando i profumi e i sapori del Mar Ligure. Un piatto elegante, perfetto per occasioni speciali.
ISCRIVITI per le migliori ricette italiane
https://www.youtube.com/@stealthnero57?sub_confimation=1
RICETTE ITALIANE
è un canale nato per creare video sulle specialità culinarie italiane e in particolar modo, anche le regionali secondo le loro tradizioni del luogo, tramandate nel corso dei tempi.
👍 Non dimenticate di lasciare un like, iscrivervi al canale e attivare la campanella per non perdere i prossimi video! Buona visione e buon appetito!
risotto al nero di seppia Ciao a tutti e benvenuti nel mio canale Oggi vi porto con me in Liguria terra di profumi intensi mare cristallino e sapori decisi Prepareremo insieme un grande classico della cucina ligure il risotto al nero di seppia Un piatto ricco elegante e sorprendentemente semplice da realizzare Pronti a tuffarvi in questo mare di gusto Iniziamo sul piano di lavoro Sppie fresche riso carnaroli cipolla aglio prezzemolo brodo di pesce Per prima cosa ecco gli ingredienti per quattro persone 320 g di riso carnaroli 600 g di seppie fresche con sacca di nero una cipolla bionda uno spicchio d’aglio mezzo bicchiere di vino bianco secco brodo di pesce quanto basta olio extravergin d’oliva prezzemolo tritato fresco sale e pepe quanto basta pulizia delle seppie Cominciamo dalle seppie che devono essere freschissime Le puliamo con attenzione Eliminiamo l’osso interno le interiora e separiamo la sacca del nero che va tenuta da parte con molta cura per non romperla Sciacquiamo bene le seppie sotto acqua corrente e le tagliamo a striscioline sottili In una casseruola larga mettiamo un filo d’olio e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato e mezza cipolla tritata finemente Quando sono dorati aggiungiamo le seppie e lasciamo insaporire per qualche minuto sfumando poi con il vino bianco Aggiunta del riso Ora aggiungiamo il riso carnaroli e lo facciamo tostare bene nel condimento Questo passaggio è fondamentale per ottenere un risotto cremoso ma al dente Il brodo e il nero di seppia A questo punto iniziamo a versare il brodo di pesce caldo un mestolo alla volta mescolando continuamente Dopo 10 minuti aggiungiamo le sacche di nero di seppia le schiacciamo con delicatezza direttamente nella pentola e mescoliamo bene Il riso comincia a scurirsi diventando di un nero intenso e lucido Il nero di seppia darà non solo il colore caratteristico ma anche un sapore di mare profondo e avvolgente Mantecatura Dopo circa 16-18 minuti il risotto sarà pronto Spegniamo il fuoco e mantechiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di prezzemolo tritato Aggiustiamo di sale e pepe Impiattamento Ed eccolo qua Il nostro risotto al nero di seppia è pronto per essere servito Un piatto scenografico intenso dal sapore unico perfetto per una cena speciale o per stupire i vostri ospiti Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un like iscrivetevi al canale e attivate la campanella per non perdervi le prossime delizie italiane e scrivetemi nei commenti l’avete mai provato questo piatto Alla prossima e buon appetito