🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3Zmszx6
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial

🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________

Il risotto alla pizzaiola nasce dall’incontro tra due grandi classici della cucina italiana: il comfort cremoso del risotto e il sapore deciso della pizzaiola.
È un piatto che racconta il Mediterraneo, con i suoi aromi intensi e familiari, che si fa amare in ogni occasione grazie alla sua capacità di evocare ricordi e calore.

Gli ingredienti parlano da soli: pomodoro, capperi, acciughe, aglio, origano.
Elementi semplici, ma profondi, che sanno di tradizione.

Ideale per chi cerca un primo piatto ricco di carattere ma anche equilibrato, questo risotto è una dichiarazione d’amore alla cucina italiana più autentica, quella fatta di profumi che scaldano il cuore.

► Ingredienti per preparare il risotto alla pizzaiola:
Riso Carnaroli 320 g
Pomodori pelati 650 g
Capperi 30 g
Acciughe sott’olio 4
Aglio 2 spicchi
Origano secco qb
Brodo vegetale qb
Olio EVO qb
Sale qb
Pepe nero qb

La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/risotto-alla-pizzaiola

In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Risotto

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it

🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1

Normalmente uno pensa alla carne alla pizzaiola, ma io in realtà penso uno stile per farci carne, riso, pesce, verdure e in questo caso qui ci si fa un risotto. Ma mi sa che l’ho già detto, m anche la pasta viene parecchio buona. Va bene. Al di là delle chiacchiere, facciamo un bel risotto alla pizzaiola. Prima cosa, si comincia a fare il sughetto. Accendo il fuoco sotto una padella. Metto un pochino d’olio. L’aglio, allora, qui dovete decidere voi se lasciarlo intero così che dà il profumo, oppure tagliarlo a fette, così oltre il profumo ci sarà anche il sapore. Io scelgo la seconda, però questo davvero fate un po’ come meglio credete. Allora, e metto questo abbondante aglio nell’olio. Avete sentito i canini? Questo è Ugo e i suoi amici. Allora, quindi faccio soffriggere leggermente l’aglio. Mi raccomando, non lo fate bruciare. Poi aggiungo acciughe sott’olio, capperi, pomodori spezzettati, pomodori pelati, spezzettati. Ovviamente se vi piace qualcosa di più liscio, mettete direttamente la passata oppure frullateli. Però in questo modo secondo me m diventa veramente più interessante. Ok. E qui ci vuole l’elemento, secondo me, principe, l’origano. Ok. Un giro di sale senza esagerare. Mi raccomando, mettetene un paio di pizzichi come ho fatto io, perché poi dopo si restringe, dopo l’assaggiamo e correggiamo. Allora, bene, questo è praticamente fatto. Lo faccio cuocere 5 minuti. Non deve diventare troppo denso, ma i sapori si devono assemblare. Fra 5 minuti comincerò a fare il risotto. Ci vediamo fra pochino. Mi ero dimenticato di dirvi che questo paraschizz è uno strumento assolutamente eccezionale. Vi faccio vedere però anche la densità. Guardate, non andate oltre così va benissimo. 5 minuti di cottura al massimo. Si parte col risotto. Cambio pentola. Risotto che si fa con l’olio, eh, qui non si usa burro, deve essere abbastanza coi sapori belli decisi. Il burro smorszerebbe un po’. Metto sul fondo un pochino d’olio. C’è chi tosta anche direttamente a secco. Io è una cosa che non faccio, giusto sbagliato, talvolta sono semplicemente abitudini. Il risotto che faccio mi piace veramente molto, quindi perché cambiare? Uno dice perché uno si può trovare meglio, però nel frattempo diciamo che così sono contento. Riso riso carnaroli. Il riso usate quello che vi piace di più. L’altro giorno un signore mi ha detto che fa il risotto col riso Venere. Io sono rimasto un po’ par così un po’ basito, ho detto ma proprio riso venere. Però mi ha alla fine mi ha detto a me piace. E allora va bene, fatelo come vi pare. Allora, quand’è che il il riso è tostato? Lo ripeto 1le volte, quando comincia a cambiare il colore, c’è chi lo tocca sentendo poi che si è scaldato, io semplicemente guardo il chicco che comincia a diventare piano piano traslucido. I tempi variano, dintensità della fiamma, il tipo di padella che si usa e tutto, ma insomma quei 3-4 minuti probabilmente ci vogliono sempre. Partiamo con la cottura. Semplice, banale brodo vegetale. Non lo volete fare a brodo vegetale e volete usare l’acqua, usate l’acqua. [Applauso] Mi raccomando, si inizia la cottura col brodo che deve coprire completamente il riso. A questo momento in avanti, fate come volete, girate, non girate, guardatelo, fate qualunque altra cosa, ma la cosa importante è che sia sempre coperto con con il brodo. Ora si parte così, classica partenza di un risotto. Ora si fa assorbire questa prima parte di liquido e poi dopo si va avanti aggiungendo il sugo di pomodoro. Quindi ci vediamo fra 4-5 minuti più o meno. Bene, il liquido si è proprio asciugato ora ed è un po’ quello che volevo. Aggiungo tutto il sugo di pomodoro. Mi raccomando, eh, fate amalgamare veramente bene. Non se non lo fate il riso viene peggio, però così viene meglio. In realtà ho detto una cosa un po’ scema. Fatto questo, di nuovo si mette il brodo. E ora piano piano con calma, sempre aggiungendo il brodo, si porta a cottura. Mi raccomando un’altra cosa. Prima della fine si deve assaggiare in tutti i modi. Va bene, ci vediamo quando siamo praticamente pronti. Ci siamo. Quello che dicevo, assaggiate. Ultra. M tolgo dal fuoco e si manteca con un pochino di olio. Veramente veramente bello, più che altro poi è super iper profumato. [Musica] [Musica] [Musica] Beh, alzo perché, eh? Un altro po’ di origano. Origano secco. Eh, se volete potete utilizzare anche quello fresco. Mh, ci può anche non stare, però siccome a me piace un po’ di pepe, ce lo metto. Quello che non vado a mettere è il formaggio, ma voi potete fare come vi pare ovviamente, però secondo me è buono così. Assaggio. Mi sa che il cappero non sono riuscito a prenderlo. Me lo prendo al prossimo boccone, però c’è l’aglio. M sto usando un cucchiaio. Mamma mia. È buonissimo, ma senza sema qui là sopra e sotto. Questo è un risotto fantastico. Mm. Mamma mia. [Musica] Vabbè, ciao. Ah.

42 Comments

  1. Grande Luca! Non ti smentisci mai…. Ogni volta che ti vedo, mi fai venire fame, anche se fosse nel primo pomeriggio….. Grazie per tutti questi piatti speciali, che ci riservi. Buona serata da Bologna! 😋😋😋😋😋👏👏👏👏👏👏

  2. Spettacolo io lo fatto il risotto alla pizzaiola e a me personalmente piace mantecare alla fine con tanta mozzarella e basta…..Ho fatto anche la pasta ed è buona veramente ❤…….

  3. Io adoro il risotto con tutti i condimenti possibili. Volevo chiederti invece una cosa. Io ogni tanto faccio il riso bollito, una volta scolato lo condisco o con il burro o con l'olio. Capisco che non viene buono come un vero risotto ma se aggiungo del pomodoro fatto alla pizzaiola come verrebbe? Cioè il riso bollito va condito solo con burro o olio? Grazie. Un cordiale saluto.

  4. I'm a big fan of Italian cuisine, but the only thing I don't like is the Italian rice. Too soggy, unlike the oriental ones, such as basmati or any parboiled. Well, nobody's perfect.

  5. Condimento ideale per il riso. Curioso notare come lo stesso Condimento sulla pizza non da luogo ad una pizza alla pizzaiola ma alla marinara 😊

  6. Sei un grande chef!! Questo risotto è da provare è molto semplice ma di grande effetto 😍 poi voglio ancora aggiungere al di là della bravura sei anche simpatico

  7. girate non girate…il riso quello che ti piace origano secco fresco… formaggio si formaggio no brodo vegetale o no… pepe o non pepe…. che fantastica cucina democratica

  8. Buono😋 ma io non amo per niente aglio nè cipolla quindi se pure metto uno spicchietto di aglio intero solo a rosolare e poi tolgo…ma IO MAI TRITO DI AGLIO NÈ CIPOLLA perché mi salgono

  9. Ciao Luca io il riso lo mangerei anche solo bollito, ma questa ricetta prettamente nostrana è deliziosa, vorrei essere la tua bocca per assaporare i gusti migliori, Io inoltre sono uno estimatore dei primi anche se il riso non ne posso fare un abuso per via di un po di diabete 2,
    pero domani 6/7/25 Je tocca! Quell' oloio ambrato dove si può trovare? Grazie Luca sei un grande.

  10. Il riso ? Io lo mangio anche solo bollito con tanto parmigiano è un alimento che non riesco proprio farne a meno mi piace un sacchissimo. E se abusiamo con la fantasia con il riso vengono fuori piatti buonissimi proprio come questo che hai proposto tu. Grazie per l' idea AMICO MIO bravo e simpatico come sempre. Un abbraccio forte da 🐐a 🦜. Ciao ciao .

  11. Caro Chef….ha toccato una corda di urente nostalgia. Il mio Babbo è volato via il primo giorno di Primavera e ha raggiunto la mia mamma. Ricordo da piccina che spesso mia madre faceva la salsa di pomodoro alla sua maniera. Niente soffritto metteva dentro sedano carote cipolla che era la parte maggiore in tocchi grossi che poi frullava olio a crudo e origano a fine cottura (di 2 ore piano piano) e poi schiaffava dentro il riso e faceva un riso al pomodoro brodoso che magiavamo per giorni. D'estate freddo….d'inverno lo toglieva dal frigo lo allungava con la salsa e acqua lo ricuoceva e si rimangiava e tanti saluti. Con pure mio padre che….leccava il piatto e gradiva con un sonoro rutto con risate infinite e insulti materni……

  12. Ma perchè schiaffeghi sotto il piatto quando basta semplicemente ondularlo un po x stenderlo il riso?😂

  13. Ciao, volevo sapere una cosa ma di solito la carne alla pizzaiola, la pasta il riso alla pizzaiola, qualsiasi cibo alla pizzaiola nn e fatto di pomodoro origano e mozzarella? Io ho sempre saputo e fatto così, xche solo salsa di pomodoro a casa mia nn e una vera pizzaiola xche e come se su una pizza si mette solo il pomodoro e niente mozzarella, quella nn è pizza, però mi posso anche sbagliare 😊😊

  14. Caro Luca è semplicemente strepitoso, l'ho appena preparato e mangiato con le proporzioni per 2 persone, non ho parole!!! Grazie ancora per le tue ricette, non si può assolutamente sbagliare!!!😋😋😋👏👏👏👍👍👍

  15. Grazie ❤🎉mi piace molto sei fantastico ,noi in Romania lo faciamo pure con le verdure cipole carote peperoni é pomodoro la salsa.complimenti ❤🎉

Write A Comment