Ciao ragazzi, buongiorno, bentornati sul mio canale e benvenuti in questo nuovo video, una video ricetta ispirata alla Grecia. Sapete che siamo appena stati in vacanza, ho mangiato Mediterraneo in una maniera strepitosa. Spero di riuscire a replicare eh il sapore, sicuramente non eh la situazione, ma il sapore quantomeno spero di riuscirci. La prima preparazione consiste in una pita bread. Ci servono 150 ml di latte, 250 g di farina, una bustina di lievito istantaneo, un cucchiaio colmo di sale e 20 g d’olio. Accompagniamole con una bella salsa zazziki, ci vuole della menta, 150 g di yogurt greco magro, un cetriolo, del sale, un spicchio d’aglio e 10 g di aceto di vino. [Musica] Come prima cosa vado a spuntare e a pulire il cetriolo. Vado a strusciare un pochino per far andare via un po’ d’amaro nel caso ci fosse. Come vedete non l’ho pelato completamente, ma ho lasciato un pochino di buccia. Loro addirittura lasciano tutta la buccia, ma hanno dei cetrioli con una buccia sottile sottile, quindi io ho preferito toglierne un po’. Dopo averli grattugiati metto un po’ di sale di modo che perdano un po’ di liquido. Schiaccio il l’aglio all’interno di una ciotola. Metto il lo yogurt, vado ad aggiungere l’aceto, metto i cetrioli che strizzo leggermente e la zazziki praticamente è quasi pronta. Dovete solo prendere quin foglioline di menta, io ne ho messo un po’ di più perché mi piace e andare a tritarle finemente. [Musica] Passiamo alla preparazione della pita bread. Metto i 250 g di farina insieme alla bustina di lievito. Aggiungo l’olio, aggiungo il latte. Do una bella mescolata iniziale, dopodiché aggiungo anche il sale e vado a mescolare il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto bello omogeneo. Essendo la la il lievito istantaneo, non c’è bisogno di impastare per 10 minuti minimo. Quindi quando il panetto è bello omogeneo è bello che è pronto. [Musica] A questo punto prendo il panetto, vado a dividerlo e creo all’incirca sei palline. Faccio sei pita bread. Nel frattempo prendo un padellino, metto un filo d’olio e faccio scaldare la padella. Vado a stendere ogni singola pallina cercando di farla il più sottile possibile. [Musica] Quando la pita inizia a fare le bolle, vado a girarla. Faccio cuocere più o meno 3 minuti per lato, non di più. E la pita bread è pronta, perfetta. Tolta dalla padella vado a mettere un filo d’olio, un po’ d’origano e del sale. เฮ [Musica] [Musica] Vado a trasferire la salsa all’interno di una ciotolina più piccola. Condisco con un filo d’olio e metto al di sopra la menta tritata. [Musica] La cosa che posso dirvi è che è stato veramente velocissimo da fare, una ricetta d’effetto e sì, ha richiamato i sapori della Grecia, non la situazione, ma i sapori c’erano tutti. Vi ringrazio, vi auguro una buona giornata e ci vediamo al prossimo

15 Comments

  1. Una ricetta ha di poco famosa in Grecia. Anzi molti degli amici, mica sono stati là l'hanno assaggiate è un piatto veramente squisito.

  2. Cercavo la ricetta della pinta perché l' ho provata in Grecia e adesso posso fare anche la salsa! Grazie mille 😘

Write A Comment