Ingredienti ricetta degli Involtini di zucchine al forno di Daniele Badursi e Daniela Salfi:
– Zucchine
– Uova 2
– Prosciutto cotto
– Scamorza
– Filetti di acciughe
– Pangrattato
– Parmigiano grattugiato
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe
Gli involtini di zucchine con prosciutto, scamorza e acciughe. Fantastici. Abbiamo lavato le zucchine, tagliamo l’estremità. Tagliamo le zucchine a fettine sottili. Lo spessore è di circa 2 mm. Abbiamo rotto due uova, un pizzico di sale e sbattiamo. Olio extravergine nella teglia. Ce la prepariamo. Prepariamo gli involtini. Passiamo la fetta di zucchina nell’uovo sbattuto, un lato e l’altro lato. Facciamo scolare un po’ per bene e poi nel pangrattato le impamo. Ecco la zucchina impanata. La mettiamo qui. Dobbiamo farci i nostri involtini e vedrai che userò un ingrediente segreto speciale che a te piacerà tanto. Quale? Eh, vedrai tra poco. Allora, prendiamo una fettina di prosciutto cotto e la mettiamo sulla zucchina impanata. Ok. Noi a questo punto mettiamo la scamorza, però potete usare anche un altro formaggio che vi piace. L’abbiamo tagliata a striscioline e poi la posizioniamo qua sul prosciutto cotto. E ora l’ingrediente speciale che rende ancora più golosi i nostri involtini. Tada! I filetti d’acciuga. Secondo me lo vorresti provare già adesso. Eh sì, sì, con un po’ di pane. Mm. Mh. Però lo mettiamo direttamente sulle nostre zucchine. Eccolo qui. E lo arrotoliamo per formare l’involtino. Ecco, si fa in modo molto semplice. Ed eccoli tutti in fila. Una spolverata di parmigiano grattugiato e pepe, se vi piace. Esatto. E completiamo con un filo di olio extravergine. In forno ventilato preriscaldato a 200° per 25 minuti, voi regolatevi sempre in base al vostro forno. Ed è pronto. E adesso la prova assaggio. Mmm. M è la fine del mondo. Buonissimo. Ottimo. Involtini stupendi. Quel sapore della zucchina impanata con il prosciutto cotto da scamorza e l’acciughina. Una bontà. E una bontà. Mm. Questi dovete provare mh con questo ripieno. È uno spettacolo, veramente proprio buoni. Beh, io vedo che ancora ce l’hai tu, invece il mio piatto piange e qua c’è bisogno di rinforzi. Ne prendo qualcun altro. Eccoli qua. Non mettili anche a me, tanto quasi finito. Eh no, prima finisci quelli e poi e poi anche gli altri. Ciao da Val Sud. Ciao da Daniele e Daniela.
6 Comments
Deliziosi !!!!
Da provare
👏👏👏👏👏🌹
❤❤😊
Buenas tardes que pinta tiene ese plato tiene que está deliciosa mañana jueves lo ago
Squisitissimi da provare👍🙋♀️