Ami le ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE? Se non ti riescono mai bene, niente paura perché oggi le prepari insieme a me! Ti lascio la lista degli ingredienti e i tempi di cottura in forno qui sotto

Ingredienti
Per la pasta choux
250 g farina 00
250 ml acqua
100 g burro
250 g uova (circa 5 o 6 dipende dalla grandezza delle uova)
5 g sale
Per la crema pasticcera
6 tuorli
150 g zucchero
30 g farina 00
20 g fecola di patate
400 ml latte
1 bacca vaniglia
Per la decorazione
q.b. zucchero a velo
q.b. amarene sciroppate

Cottura in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
Abbassa la temperatura a 180°C e prosegui la cottura per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, apri leggermente il forno e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Sforna e lascia raffreddare su una gratella.

#lemilleeunabontadifranci #zeppoledisangiuseppe #zeppole #amarene #sangiuseppe #festadelpapa #cucinaitaliana

Ami le zeppole di San Giuseppe Allora fermati perché oggi le preparerai insieme a me In una casseruola fai sciogliere il burro nell’acqua insieme a un pizzico di sale mescola bene e Aggiungi la farina di colpo continua a mescolare con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto liscio compatto e omogeneo che si staccherà dalle pareti della casseruola versa l’impasto intiepidito nella ciotola di una planetaria e aggiungi le uova una alla volta aspettando che il precedente sia ben assorbito Prima di aggiungere il successivo Questa è la consistenza che dovrà avere la pasta Mettila da parte e prepara la crema pasticcera con gli ingredienti che ti ho indicato in descrizione Aggiungi la montata di tuorli al latte caldo mescola bene e continuamente fino a che la crema pasticcera non si sarà ben addensata Mettila da parte a raffreddare e form le zeppole versa la pasta chù in un saccapoche munito di bocchetta Stella e spremi due giri di impasto su una leccarda ricoperta di carta da forno cuoci le zeppole secondo i modi e i tempi indicati nella preparazione della ricetta dopo dopodiché sforn le Falle raffreddare e farciscono con dello zucchero a velo e completa la decorazione con un ciuffo di crema e le golosissime amarene sciroppate tadan Ecco pronte le zeppole di San Giuseppe ti sono piaciute Lasciami un commento

1 Comment

Write A Comment