250 g di riso Carnaroli
1 melanzana grande (circa 600 g)
160 g di passata di pomodoro
60 g di parmigiano
150 g di provola
1 cipolla
1 litro di brodo vegetale
basilico
sale, pepe, olio evo
olio di semi per friggere
Oggi si va a tavola con poco, ma senza rinunciare al gusto. Questo risottino cremoso e squisito si prepara con pochissimi ingredienti e inizio dalla melanzana. Dopo averla lavata la taglio semplicemente a fette spesse. Da qui ricavo listarelle e infine cubetti tutti uguali. Cospargo con del sale e lascio riposare almeno mezz’ora per spurgare un po’ di acqua di vegetazione. Successivamente sciacquo, strizzo e friggo in olio di semi fino a rendere i miei cubetti ben dorati. Scarico l’olio in eccesso su carta assorbente. Tengo da parte e trito il coltello una bella cipolla. La lascio appassire dolcemente in poco olio di oliva. Adessa aggiungo il riso che lascio tostare fino a renderlo ben caldo e traslucido. Ho già pronto del brodo vegetale caldo che utilizzo per sfumare il riso. Aggiungo la passata di pomodoro e continuo la cottura aggiungendo brodo poco per volta, mescolando spesso. In cottura vi suggerisco di assaggiare, se il brodo vegetale non è abbastanza saporito, aggiustate di sale e di pepe nero. Non esagerate perché poi anche altri ingredienti aggiungeranno sapilità. Quando il riso è già a buon punto, posso aggiungere le melanzane fritte e una nota di profumo con foglie di basilico fresco spezzettate fuori dal fuoco parmigiano grattugiato e il piatto è già fantastico così, ma oggi voglio proprio esagerare. E allora aggiungo della provola a cubetti che sciogliendosi renderà questo risotto davvero irresistibile. Un primo piatto semplice che a tavola farà tutti contenti. E anche oggi abbiamo mangiato.
19 Comments
250 g di riso Carnaroli
1 melanzana grande (circa 600 g)
160 g di passata di pomodoro
60 g di parmigiano
150 g di provola
1 cipolla
1 litro di brodo vegetale
basilico
sale, pepe, olio evo
olio di semi per friggere
Fantastico, un risotto quasi alla norma, lo devo provare, ma al posto del parmigiano ci metterò della ricotta infornata.
Che bontààà ❤
Bene lo faccio domani 😊
Mamma che bello!!!!!
Buona 😊
Mmm che bontà!! Super piatto gustoso bravaaaa 👏🏻👏🏻👏🏻
Un amore di ragazza ❤😇🌠👍👍💯🌹
Un piatto unico una 💣 😊
BRAVÍSSIMA riceta🎉🎉🎉
Brava Valentina hai dato l'idea x farlo 🎉❤buon tutto 👍
👌
Troppo mollo
Semplicemente buonissimo 😋 da fare assolutamente siiiiiiii😂 bella idea grazieeee e complimenti 👍👍
Buonissimo🥰
😋 👍👍👍
Grazie semplice davvero e il tocco della melanzana buona.
Ancora grazie,orovato oggi.Bravissima.
❤❤brava