Tortini di patate ai funghi
https://blog.giallozafferano.it/ilcaldosaporedelsud/ricetta-tortine-di-patate-e-funghi/
Ingredienti
Per i funghi trifolati
500 g funghi champignon
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 spicchio aglio
Per la base di patate
700 g patate (lesse)
1 uovo
50 g parmigiano grattugiato (o grana)
q.b. prezzemolo
50 g pangrattato
q.b. funghi (gia cotti)
q.b. pepe nero
Per la finitura
q.b. olio extravergine d’oliva
200 g besciamella
300 g formaggio (mozzarella o provola)
.
Come si fa il tortino di patate e funghi
Pulite i funghi, eliminate la base con le radici sporca di terra, per poi spazzolateli con uno spazzolino a setole morbide oppure con un foglio di carta assorbente leggermente inumidito e infine passateli velocemente sotto l’acqua corrente e tamponatali per asciugarli. Afettatene una metà e un’altra metà tritatela.
Rosolate l’aglio in un abbondante giro d’olio, unite i funghi, lasciate appassire, salate e aggiungete il prezzemolo e quando tutta l’acqua di vegetazione sarà evaporata, togliete dal fuoco ed eliminate l’aglio. Raccogliete le patate in una pentola, coprite d’acqua, aggiungete il sale e cuocete per 35-40 minuti dal bollore o fino a che infilzandole con uno stecchino non risulteranno morbide, non lasciate che scuociano, piuttosto lasciatele un po’ indietro, continueranno a cuocere per inerzia. Scolatele e lasciatele raffreddare delicatamente a temperatura ambiente. Non passatele sotto l’acqua fredda perché si romperebbero. Oppure fate come me, raccoglietele in una ciotola dopo averle lavate, versate mezzo bicchiere d’acqua e coprite con pellicola in modo ermetico. Cuocete al microonde a 750w per 17 minuti, quindi sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di schiacciarle con uno schiacciapatate. Tritate il prezzemolo ed aggiungetelo alle patate schiacciate insieme al formaggio grattugiato, il pepe, 3 cucchiai di funghi trifolati, un uovo e il pangrattato. Amalgamate fino a formare un composto omogeneo e lavorabile (potreste dover aggiungere altro pangrattato) e con le mani leggermente unte formate delle palline da circa 100g. Modellate le palline , formando un incavo che possa contenere il ripieno e farcitele con un po’ di funghi trifolati, della besciamella e un po’ di formaggio grattugiato con una grattugia a fori larghi. Io ho utilizzato della mozzarella per pizza, ma potete utilizzarne anche un formaggio più saporito. Non usate fior di latte o mozzarella classica perché troppo acquosa. Versate sopra ancora un filo d’olio, date una spolverata di pangrattato e cuocete in forno statico a 200°C per 15-20 minuti o fino a che la superficie non avrà preso colore, non andate molto oltre nella cottura perchè si romperebbero..
Sfornate e lasciate intiepidire 5-6 minuti prima di servire, vanno gustati caldi e filanti.
Se avete bisogno di organizzarvi per tempo, potete assemblare i tortini con qualche ora di anticipo e conservarli in frigo coperti da pellicola fino al monento in cui li cuocerete e porterete in tavola. Conservate i tortini cotti avanzati in frigo, chiusi dentro un contenitore ermetico e consumateli entro 24h dopo averli scaldati.
Vi do un suggerimento per una cena golosa e per un antipasto sfizioso. Tortine di patate ai funghi. Cuocete le patate, io le ho lessate al microonde in una ciotola con un po’ d’acqua per 20 minuti a 750 W. Pulite i funghi, affettateli e tritatene una parte. Rosolate l’aglio, aggiungete i funghi, anche qualche porcino, tritate il prezzemolo, aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo e portate a cottura. Lasciando evaporare tutta l’acqua, schiacciate le patate, unite il prezzemolo, il sale, una bella grattugiata di formaggio e il pepe, due cucchiai dei funghi appena preparati, un uovo e un po’ di pangrattato per regolare il composto. Impastate e cominciate a formare delle palline di circa 90 g. Create un incavo, farcitelo con i funghi con un po’ di besciamella e del formaggio grattugiato con una grattugia a fuori larghi, pang grattato, olio e dritto in forno per 25 minuti a 200° o fino a doratura. Eccoli qua, sono pronti e sono super golosi.
8 Comments
Che bontà
Bravissima
Favoloso
Wowwww🎉
❤
È una vera delizia!!!!!!
Buoni
Lo farò sti giorni!! Che meraviglia ❤😍❤️🔥