Oggi vi propongo un Baba Ganoush A MODO MIO!
Voi l’avete mai mangiato? Come lo fate a casa?
Qui sotto trovi il link per il mio libro📚:
Qui invece trovi gli Ingredienti per rifarlo a casa:
2 melanzane
2 spicchi di aglio confit
1 limone
200gr salsa tahina
100gr maionese
2 uova sode
Sesamo qb
Sale qb
Menta qb
Prezzemolo qb
AO!
Non ti dimenticare di scrivermi qui sotto che cosa vuoi vedere nella prossima ricetta, DAJEE🍋
#chefruben #cucinaconruben #scorzadilimone #chetevoimagna
Oh, che te vuoi magna? Ragazzi, oggi faccio una delle mie salse preferite, che poi non è proprio una salsa, è un accompagnamento da mettere a centro tavola, soprattutto st’estate che abbiamo la melanzana bella di stagione, facciamo la Babaganou, ma vi dico subito che è la mia Babaganus, la mia ricetta che mi è stata data da un ragazzo marocchino, ma che comunque lui aveva modificato, quindi non è la ricetta classica. Non mi cominci a dire “Ah, ma non si fa così perché questa è una ricetta della Babaganou spettacolare”. Ma la ruba Baganou, eh. Baganou è una favola, è una favola. Vi farò vedere anche con delle preparazioni interessanti oggi. Non vedo l’ora perché proprio una salsa ricca e quando la magni Ecco, vedi? Ho preparato pure un po’ di pane. Godi proprio. Vediamo l’ingrediente. Iniziamo. Melanzane, olio di semi, uova, limone, maionese, prezzemolo, aglio, olio extravergine d’oliva, semi di sesamo, salsa taina e poi abbiamo un po’ di pane perché questa va magnata col pane. Allora, si parte dalle melanzane. Vi dico subito che cosa bisogna fare con le melanzane. Queste vanno bruciate direttamente sulla fiammella in cucina sul fuoco. Quindi 3 minuti per lato vanno proprio fatte bruciare all’esterno in modo tale che prendano questo sentore di affumicato. Se uno dice c’ho l’induzione, non posso metterle sulla fiamma, che cosa fai? Semplicissimo. In forno a 220° per una mezz’oretta si brucerà. Comunque sarà un po’ meno affumicato del fornello proprio del della fiamma viva, però comunque si sentirà il sentore di affumicato, altrimenti se avete un cannello, quello che sbruciacchiare bruciate tutto l’esterno della melanzana e poi mettete in forno sempre una mezz’oretta. Quindi queste sono tre diverse versioni. Pure fate con l’accendino, no? Con l’accendina non vengono bene. Io che cosa ho fatto ragazzi? Ce l’ho già pronte perché comunque alla fine se lo fai sulla fiammella ci un quarto d’ora, 20 minuti al forno, mezz’ora ce l’ho già pronte. Che cosa ho fatto? Vedete bene che ho messo la pellicola. Perché ho messo la pellicola? Perché le melanzane dopo che sono pronte, innanzitutto senti che profumo Giosua, di affumicato fantastico, bisogna metterlo su uno scolino così, ok? su un passino, melanzane, così, magari anche un peso sopra si potrebbe pensare di mettere e io le ho coperte in modo tale che si continuano a cuocere col vapore e si perdono i liquidi. Quindi vedi, questo è tutto liquido di melanzana bruciata, che questa è buonissimo. Aggiunge un un sentore di affumicato, se lo mettete per esempio su una pasta al pomodoro e il pomodoro lo allungate con questa acqua di melanzane, date un sentore diverso, buonissimo che io infatti non butto, anzi mi metto da parte. E la melanzana si è continuata a cuocere e si è anche freddata, ok? Quindi così è perfetta. Quindi eccole qua. Sono freddate, sono tiepite in realtà. Allora, guarda che bella la melanzana dentro. È cremosa, vedi? È cremosa, stupenda. Deve essere cotta sta melanzana, eh, la lasciamo cruda. E adesso che cosa facciamo? Dobbiamo sbucciarla praticamente. Quindi andiamo a ricavare tutta la polpa delicatamente col coltello, vedi? Spingiamo e ricaviamo la polpa. Qua dobbiamo essere parsimoniosi per uno non fare scarto, due per non far andare tutti questi pezzetti di sbruciacchiato dentro che poi danno fastidio e fanno pure male. Però non vi preoccupate se bruciamo solo l’esterno la nostra melanzana non è cancerogena. [Musica] [Musica] Tutta la polpa qui. Adesso vi faccio vedere che cosa ci facciamo. Nel frattempo due uova, acqua bollente, già bollente, 9 minuti. Ehi Siri, metti un timer di 9 minuti. Schermo pure metto pure te. Ehi, Marco, metti un timer di 9 minuti. Perfetto. Quindi, qua ce l’abbiamo. Qua andiamo a fare l’aglio arrosto. Ok. A parte, non vi ho detto perché metto le uova, metto le uova perché danno corpo a questa salsa fantastica e daranno un retrogusto eccezionale. In più, invece di metterci aglio crudo grattato, ci andiamo a fare un aglio confo, un aglio arrosto eccezionale. Quindi, prendiamo l’aglio. Ti do un trucchetto adesso, Joshu! Eh, stammi a guardare. Me stai a guarda? Sto guardando più stai a guardare o me stai a guarda? Ti guardo ancora di più. Metti tutto l’aglio qua dentro, così. Vedi? Questo l’aglio gonfig. Quando lo fate fatene un bel po’ perché va fidatevi. Quindi aglio lì metti un coperchio. [Risate] Il vostro aglio è sbucciato. Vedi? In un attimo hai l’aglio pronto per quello che devi fare. Quando devi fa tanto conviene faare sta cosa qua. Una volta ero il primo giorno in un ristorante, mio dato da sbucciare l’aglio, era un un comì, praticamente mi dato a sbucciare l’aglio e io per far figo ho fatto questo trucchetto, solo che non ha funzionato davanti a tutta la cucina ho fatto un macello e non ha funzionato. Vabbè, però te la se rischiata di eh te la se rischiata. Se se avesse funzionato sarebbe stato il top. Sì, ma la so rischiata. Sì, sì, però non ha funzionato perché la padella era troppo lunga rispetto all’aglio che ci avevo messo e quindi fatto una figuraccia. Aglio dentro e adesso lo andiamo a fare con f. Come si fa? Ci mettiamo metà olio di semi e metà olio extravergine d’oliva. Questo potrebbe essere profumato questo olio con del pepe, del rosmarino, quello che vi par a voi, però lo facciamo semplice perché dobbiamo andare a fare la babaganou. Mettiamo qua a basso basso, qua, qua lo metto sull’induzione a potenza quattro o sulla fiamma proprio al minimo fino a quando non è bello arrostito, morbido. Ok. Delicato. Intanto volevo far vedere ragazzi questo aglione fantastico. Guardate che spicchio. Guard spicchio d’aglio. Questo è sardo, però non è non è toscano. Buonissimo. Profumatissimo. Questo qua vicino ho poato un sacco di sotti. Adesso abbiamo le nostre melanzane. Queste adesso si sono freddate, ce le andiamo a tritare fine fine. [Musica] Sai, a me le melanzane, t’avevo detto già, non mi fanno proprio impazzì. A meno che non siano fatte bene, tipo in questa ricetta a me mi piacciono da morire. Se so fatte la caponata deve essere proprio fatta alla perfezione, tipo quella che vi avevo fatto vedere. Menanzana la parmigiana. Sì. Ma tipo melanzana a funghetto, pasta solo con le melanzane. Quella mii fatta era buona. Giorgio o le melanzane grigliate non mi fanno impazzire. Le mangio ma non mi fanno impazzire. Quindi qua tritiamo a coltello, non frulliamo, mi raccomando. È bello il pezzetto. E andiamo dentro. Perfetto. Così. E non so se è queste. Ho cambiato pentolino. Forse è l’acqua. Forse è l’acqua. No, si è spento tutto, quindi non ti preoccupa. Le uova sono pronte. Mescoliamo, Joshu le uova. Beh, direi proprio di sì. Perfetto così. Allora, le metto in acqua fredda, così si freddano subito ste uova, eh? Le lasciamo qua così dopo le sbucciamo. Quindi aglio ce l’abbiamo là, le ue ce l’abbiamo qua. Iniziamoci a condire queste melanzane. Come vedete è una ricetta che gli stiamo dedicando il giusto tempo, eh, però ragazzi fidatevi, ci darà tanta soddisfazione. Allora, andiamo a mettere la maionese e per tanti potrebbe essere un’eresia, ma fidatevi che la cremosità che dà la maionese insieme alla taina sarà una cosa eccezionale, che anche con un velo di acidità. Quindi maionese, due cucchiai, vedi? Iniziamo a girare questa. Anche se non avete la taina, può essere un aiuto a fare la crema. Noi c’abbiamo tutte e due, quindi è perfetto. Quindi maionese. La salsa taina che non è altro che sono per semi di sesamo frullati di una pasta di semi di sesamo. Anche qua andiamo con due tre cucchiai. Questa è essenziale nella ricetta, però ho detto se non ce l’avete non la trovate barate con la maionese. Abbiamo detto che è la mia ricetta questa. Sì, certo. Continuiamo a girare. E qua vedete che si inizia ad addensare perché la taina a contatto con un liquido, quindi l’acqua della melanzana tende a irrigidirsi. Davvero? Sì, perfetta. Così ci andiamo a mettere il sale. C’è anche chi la fa piccante, a me piccante non mi piace tanto. Il limone fondamentale perché maionese che dà un po’ d’icità, sì, però è bella corposa. La taina è bella grassa, serve proio qualcosa che sgrassa. Quindi andiamo a mettere succo di limone. Iniziamo con mezzo, poi se serve ce ne mettiamo di più. Ok? E possiamo anche decidere di mettere la scorza volendo. E continuiamo a girare. [Musica] Guarda che corpo che sta prendendo, vedi? Io già gli do un’assaggiatina per capire. Strano. E che babba. Tu mangi questa e mi dici quanto mi piace la melanzana. Va bene, dopo l’asso col pane, fidati. Fidati. Perfetto. Guarda l’aglietto qua che va. Profumatissimo, eccezionale. Prendiamo le nostre uova, ce le andiamo a aprire. Vedete, dopo che le abbiamo frate bene, le uova sono top e si sbucciano subito. Ancora un po’ morbidine dentro. Ecco qua. Non le straociamo queste uova. Giuro che se spelli male le uova sode gli rimane quello strato di appannato che fa veramente schifo. Sì, che non è bello da vedere. No, no, pure da mangia’ perché ti rimane proprio Ok, guarda adesso che cosa facciamo, eh? Fai bene attenzione a quello che sto per fare. Joso, sei pronto a riprendere il colino di prima. Taglia le uova a metà. Ok. Non lo faccio tutto insieme perché sennò si vengono i grumi. Quindi prima il bianco che è ancora un po’ più freddino qua e lo vado a passare. Vedi che cosa succede? Queste nuvolette di uova che scendono nella nostra baba. Fateli separate, vi conviene perché sennò vengono i grumi, soprattutto se sono ancora morbidi le uova, perché le abbiamo appena fatte. Quindi qua, prima andiamo a mettere il bianco, ecco qua, e poi il tuorlo. Fantastico. Col bianco dell’uovo si fa la grip che sauce. E la maionese è buonissima, un po’ piccantina. Vedi? Guarda che spettacolo, [Musica] guarda qua. Io metterei ancora un goccettino della mia salsa di sesamo. E all’ultimo questo propio prima di mettere l’aglio che si sta ancora facendo. Io dico fatelo una volta ogni tanto che questo si conserva pure mese sott’olio fatto bene. Battiamo con una frusta che si monta proprio. Bella ricca sta cosa, eh? Sì, bella ricca, ma veramente vale la pena. Fantastica. L’aglio senti che è pronto. Si sente, si sente. Arriva. Arriva. Senti che è pronto. Allora, questo fatto freddare nel suo olio e poi è utilizzato dalà il suo massimo, dal suo 100%. Noi qua facciamo così, prendiamo tre spicchietti così e mettiamo anche un goccetto dell’olio all’aglio dentro. Così. Questo noi ce lo andiamo a schiacciare. Vedi che pasta di aglio che viene praticamente morbidissimo, profumatissimo e anche delicato perché ha perso un po’ della forza. [Musica] Andiamo metterlo dentro. Guarda che roba. Guarda che roba. Guarda che roba che è. Un cremo. Una crema proprio. Andiamo a impiattare, va. E devo dire che questo piatto mi piace. Quindi andiamo a mettere al centro la nostra babaanouche, poi lo andiamo ad aprire nel piatto. Così guarda Gi, guarda qua. Così al centro ci andiamo a mettere un goccio d’olio. Questa va decorata capito? Un po’ di prezzemolino. Anche grossolano va bene, eh. Così. Bella questa. Oh, sì, sì, sì, sì. Così ci andiamo a mettere il sesamo per richiamare la taina che comunque noi abbiamo messo. Vedi? A me piace metterci anche un po’ di foglie di menta che rinfrescano bene così, queste intere. Poi dipende su con cosa la accompagniamo. Possiamo mettere un bella una bella fetta di limone, melograno ci starebbe benissimo. Ecco qua, guarda qua. Perfetto. E poi vicino ci devi mettere del pane. Ecco qua, delle pizzette praticamente. Oppure me piace mangiarlo molto col pane integrale, infatti è quello con cui l’assaggerò praticamente il pane integrale. Assaggio perché è veramente tanta roba. Qua devi proprio fare così, guarda. È un godimento vero. È veramente proprio un godimento vero. È una coccola manco lo sai da bravo. Eh, l’unica cosa mi viene in mente da di’, l’unica cosa che mi viene in mente da di è questa, però manco lo sai, questo me lo magno dopo, tanto gli vado ancora ad integrale. Mamma mia, che cos’è? Che cos’è? M 10 L 10 e lote. Ragazzi, mettete mi piace, iscrivetevi al canale, attivate la campanella e poi fatemi sapere cosa volete vedere nella prossima ricetta.
23 Comments
No ma non si fa così ahahahahah
Mai più video senza la damigella!
Me encantó!!!!…..❤
Ruben, hai la cucina in veranda?😊
Bravo Ruben, crepi l'invidia…
Super saporita ! 😋
Che figata!!!!!!😮
CiaoRuben 😊 beh io ci condirei pure una bella pasta fredda❤due gamberetti e ciaone si va in spiaggia 😂😂
Aho!! A me questa salsa così rivisitata , me piaceeeeee🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
ottimo. ma joshua mangia qualcosa?
Grande Chef
Non sono d accordo
Ruben, domanda: maionese più tahina più uova, non diventa troppo grassa come sapore, nonostante il limone? Solo con la maionese è interessante come alternativa.
Una tua versione della caesar salad
Che bontà 😋!
Prossimo video: coda alla vaccinara 😂😋
Ottimo. 😊
ricordate di forare la pelle della melanzana prima di farla al forno… altrimenti verrà una bombaganoush… ask me how i know it…. 😀
Che bbbuonaa!!! Complimenti, ricetta emozionante da seguire.
Ciao Ruben essendo di Trieste la cucina ebraica qui c'è, e pure il pane di segale nelle panetterie , pensi che possa andare bene come crostino da spalmare o troppo invadente il gusto con questa splendida salsa?
Mi piace molto
A ruben !!! Magni solo tu passa la palla ogni tanto iihihihihih scherzo eh belle ricette dajeee !!!
Ma dove lo trovi l'aglio sardo?
Come mangi bene é buono vero ciccione
ciao ruben ..come sempre ho provato a fare questa ricetta..mi puzzava di bruciato😅😂😂😂
👏🏻👏🏻👏🏻