Scacciata di spinaci…
https://blog.giallozafferano.it/ilcaldosaporedelsud/ricetta-scacciata-di-spinaci-siciliana/
Scacciata di spinaci siciliana o mpanata di spinaci siciliana. Le scacciate, per alcuni mpanate siciliane, sono delle torte salate tipiche del catanese e solitamente si preparano con le verdure, così esiste la scacciata di broccoli, la scacciata di patate, la scacciata di cavolfiori, la scacciata di secale o biete, e molte altre e sono sicuramente il must delle feste nataliazie.
600 semola rimacinata di grano duro
450 g acqua (tiepida o a temperatura ambiente)
12 g sale
1 cucchiaino zucchero
3.5 g lievito di birra disidratato (o 12g di quello fresco)
20 g olio extravergine d’oliva
Per il ripieno
1 kg spinaci (freschi, 800 se surgalati.)
1 cipolla
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
50 g parmigiano grattugiato (o grana)
30 g pecorino (solo se gradite)
q.b. pepe nero
100 g pancetta
300 g toma (tuma siciliana o provola)
Scacciata di spinaci, prepariamola insieme. È una delizia tutta siciliana. Preparate un impasto con semola rimacinata, lievito di birra, acqua, sale e un filo d’olio. Lavorate prima in ciotola e poi direttamente sulla spianatoia fino ad ottenere una massa liscia, elastica ed omogenea. Ponetela a lievitare fino al raddoppio, ci vorranno dalle 2 alle 3 ore. Raccogliete la cipolla in una padella, aggiungete l’olio, gli spinaci, il sale e lasciate stufare a fiamma moderata. Dividete l’impasto lievitato in due parti. Stendete una prima parte e formate una sfoglia. Sistematela su una teglia ricoperta di carta forno, leggermente unta. Aggiungete gli spinaci strizzati, la pancetta, il parmigiano, il pecorino, un po’ di formaggio a fette. Richiudete con un’altra sfoglia, sigillate bene i bordi e finite con un filo d’olio e un foro al centro. In forno a 200° per circa 40 minuti, poi sfornate, lasciate riposare un po’ ed eccola qui pronta per essere servita. Buon appetito.
1 Comment
Mi puoi dire come ai fatto l' impasto grazie 😊