La bistecca alla Fiorentina è un vero e proprio simbolo di Firenze. Non è una semplice bistecca, ma un taglio di carne di vitellone, spesso di razza chianina, spesso alto 3-4 cm e con l’osso atino. Viene cotta al sangue sulla brace, giusto pochi minuti per lato, senza condimenti, se non un filo d’olio e sale grosso per esaltare il sapore autentico della carne. E non possiamo dimenticare il lampredotto e la trippa icone della cucina. Povera fiorentina, il lampredotto, un panino farcito con uno dei quattro stomaci del bovino, è bollito in brodo e servito con salsa verde o olio piccante. La tripa, invece, è spesso preparata in umido con salsa di pomodoro. Questi piatti raccontano la storia e la tradizione di Firenze, un vero viaggio nei sapori.

Write A Comment