Pasta al pesto di erba cipollina ricetta pesto ricetta fresca ricetta estiva #food #recipe #pesto
http://www.nanono.it
Il pesto all’erba cipollina è una variante fresca e aromatica del classico pesto genovese, ideale per chi ama sapori delicati ma decisi. Questa ricetta prevede l’utilizzo di erba cipollina fresca, pinoli, olio extravergine d’oliva, parmigiano reggiano, sale e pepe, ingredienti semplici che insieme creano un condimento ricco e profumato, perfetto per esaltare qualsiasi tipo di pasta.
Per preparare il pesto all’erba cipollina, iniziate lavando e asciugando bene un mazzetto di erba cipollina fresca. In un mixer, unite l’erba cipollina tagliata grossolanamente, una manciata di pinoli tostati, una generosa quantità di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe a piacere. Frullate il tutto aggiungendo lentamente l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.
Questo pesto è particolarmente indicato per condire pasta corta come trofie, penne o fusilli, ma si sposa bene anche con spaghetti o linguine. Il sapore leggermente cipollato dell’erba cipollina dona una nota fresca e primaverile al piatto, mentre i pinoli aggiungono una piacevole croccantezza e il parmigiano reggiano conferisce una ricchezza gustativa inconfondibile.
Oltre al gusto, il pesto all’erba cipollina offre anche diversi benefici per la salute. L’erba cipollina è ricca di vitamine A, C e K, oltre a minerali come calcio e ferro, utili per il sistema immunitario e la salute delle ossa. I pinoli, inoltre, apportano grassi buoni e proteine vegetali, favorendo il benessere cardiovascolare. L’olio extravergine d’oliva, infine, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
In conclusione, il pesto all’erba cipollina è una scelta gustosa e salutare per arricchire i vostri piatti di pasta, portando in tavola un tocco di freschezza e benessere. Provatelo anche come condimento per bruschette o come salsa per verdure grigliate, per scoprire nuove deliziose combinazioni!