-Puoi Fare la Zucca Candita per la Cassata Siciliana in Solo 30 Minuti?
Scopri la ricetta della Zuccata Siciliana, il piatto della tradizione siciliana per eccellenza! In questo video, il nostro chef Andrea Matranga ti guida passo passo nella preparazione di questa deliziosa Zucca Candita, un classico della cucina italiana e della tradizione culinaria siciliana. La zucca candita è un ingrediente fondamentale della cucina povera e della cucina regionale siciliana, e con questa ricetta veloce e facile, potrai portare il gusto siciliano sulla tua tavola. La zucca candita è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi, ma in questo video, ti mostreremo come preparare la vera e propria Zuccata Siciliana, proprio come la nonna. Siediti, rilassati e lasciati guidare dal nostro chef Andrea Matranga nella preparazione di questo piatto genuino e delizioso. Buon appetito!

Ingredienti:

-1Kg di zucca cedrina
-1 Kg di zucchero
-50 cl di acqua

Can You Make Candied Pumpkin for Sicilian Cassata in Just 30 Minutes?

Discover the recipe for Sicilian Zuccata, the quintessential dish of Sicilian tradition! In this video, our chef Andrea Matranga guides you step-by-step in preparing this delicious Candied Pumpkin, a classic of Italian cuisine and Sicilian culinary heritage. Candied pumpkin is a key ingredient in both poor cuisine and regional Sicilian cooking, and with this quick and easy recipe, you can bring authentic Sicilian flavor to your table. This versatile ingredient can be used in many ways, but in this video, we will show you how to prepare the true Sicilian Zuccata, just like grandma used to make. Sit back, relax, and let chef Andrea Matranga guide you through the preparation of this wholesome and delicious dish. Enjoy your meal!

Se ti è piaciuta questa ricetta non dimenticare di mettere il “LIKE” o un ” Commento” al video 😍
E Seguimi anche su tutti i social

@cuciniamoinsiemeadandrea


https://www.facebook.com/people/Andrea-Matranga/61557956040934/
https://www.instagram.com/andrea_matranga_/
https://whatsapp.com/channel/0029VatG0mUGOj9py02TME2Q

Cosa più IMPORTANTE Iscriviti e attiva le notifiche per non perdere altre ricette succulente! 🔔
https://www.youtube.com/@andreamatrangachef?sub_confirmation=1

e rieccoci qua al nostro appuntamento goloso oggi vi preparo zuccata ancele Pata ma so che a zuccata ancel Pata per chi non fosse siciliano Ovviamente è una parola veramente molto ma molto sconosciuta I Siciliani la conoscono tutti quanti vi faccio cercherò di essere breve zuccata an ciliata non è nient’altro che quella decorazione che voi trovate sempre sopra ogni cassata sono quelle striscioline anche tendente al trasparente Ebbene sì quella è ricavata dalla zucchina è una zucchina candita ha una serie di processi un po’ lunghi che oggi cercherò di sintetizzare perché sennò ci vuo un mese per farla E siccome voi vi dovete pure divertire a cucinare non starò qui a a rompervi le scatole più di tanto con la spiegazione questa zucchina prevalentemente nasce nel convento ri delle monache di Badia cancelliere Tra le altre cose Io ho fatto un dolce che si chiama iedu cancelliere che viene sempre da quel convento vi lascio il link in descrizione e ve lo Andate a vedere queste zucchine ormai sono praticamente ind disuso sonoo quasi estinte soltanto in pochi ancora continuano a coltivarle Ma c’è tanta richiesta di zuccata Allora l’industria Ma anche gli artigiani si sono come dire adattati trovando un ottimo compromesso devo dire la verità che è quello di usare altre tipologie di zucche compresa la zucca gialla Ma io non la condivido perché ha una pasta eccessivamente morbida quindi tende a disfarsi in cottura ma c’è chi la usa oppure per esempio la parte bianca dell’anguria canate un pale in metano chiamamo mulone quindi levando la scorsa con la parte bianca per quanto mi riguarda Secondo me la zucca migliore è o avimm ciddara perché è nata con quella che ha la stessa tipologia di pasta di questa qua Ottime per potere fare questa preparazione Queste sono le cedrine questa zucca cedrina È ottima perché è molto ma molto Corea è bella canta Come dicevano gli altri in Sicilia per cui si presta benissimo alla cottura questa qui resterà sempre bella bella dura anche con delle cotture importanti descrizione trovate il link anche della mia cucuzzata che sarebbe la marmellata per così dire passatemi il termine di zucchina che non è fatta con queste ma con le zucchine serpente quelle lunghe prima cosa andiamo a aprire le nostre zucche cedrine e le andremo a privare dei semi all’interno la punta di un coltello pian pianino cercando di rovinare il meno possibile la nostra zucchina è un lavoro questo un po’ seccante Non è complicato ma un lavoro di pazienza Quindi pian pianino scaviamo e togliamo e nel frattempo che io mi diverto a togliere iase mia devo fare un ringraziamento ed è più che doveroso oltre che veramente un grandissimo piacere ringraziare Anna Dalli Cardillo che ecco lei che mi ha fatto questo dono meraviglioso Anna grazie infinite e continua a seguire tutte le mie ricette e ovviamente se la ricetta vi sta piacendo mettete un like e condividete il video e per chi ancora non l’avesse fatto ovviamente invitato ad iscriversi al canale perché così resterà aggiornato su su tutte le mie nuove pubblicazioni Ok dopo tanto lavoro un po’ snervante Adesso facciamo la fase dello spur prendiamo le nostre fette con tutta la buccia quindi in questo momento proprio esattamente per come le avete lavorate soltanto prive dei semi e le andiamo a cospargere e a massaggiare con un po’ di Sale sale da cucina quello classico massaggiamo per bene una volta che abbiamo messo le nostre zucchine cosparse di sale all’interno di uno scolapasta e sotto Ovviamente un contenitore per raccogliere i liquidi che loro andranno spurgando potete metter sopra tranquillamente un peso basterebbe anche la semplice bottiglia di plastica quella da 2 l per intenderci con dell’acqua dentro e fare questa leggera pressione su DS questo come vi accennavo poc’anzi favorirà La fuoriuscita di liquidi in eccesso questa procedura dura 3 giorni Quindi per 3 giorni lasciateli nello scolapasta e fateli spurgare trascorsi tre giorni continueremo la ricetta su sempre mia per voi soltanto pochi secondi sono trascorsi tre giorni e andiamo a smontare un nostro Vai tacchino peso Così controlliamo quello che è avvenuto alle nostre zucche ed Eccole qua vedete hanno perso tanto volume e tantissimi liquidi ma adesso vi faccio vedere bene da vicino quanti liquidi hanno perso Guardate quanti liquidi la fase successiva è quella di andarle a pelare quindi priver Remo loro della buccetta che inizialmente Avevamo lasciato Perfetto Allora una volta tolta la scorzetta dalle nostre le zucche dobbiamo andarli a sciacquare in acqua corrente Mi raccomando è importante perché eliminiamo così tutti i residui di sale eliminati i residui di sale acqua bollente sul fuoco e li andremo a sbollentare 2 minuti non andate oltre e metto giù Eccoci qua sono trascorsi 2 minuti e adesso li andiamo a scolare prima in uno scolapasta e poi a predisporre in un bel panno di cot le avvolgiamo e le facciamo asciugare bene bene bene bene la fase seguente sarà quella di andare a fare appunto la canditura occorre un tegamino possibilmente con il fondo alto e poi andremo ad inserire all’interno lo zucchero e pochissima acqua Dobbiamo ottenere uno sciroppo di zucchero mettiamo lo zucchero all’interno del tegame inseriamo l’acqua e trasferiamo sul fuoco facciamo Sciogliere lo zucchero una volta che si è sciolto lo zucchero andiamo ad Immergere le nostre zucche zucchero si può tranquillamente aromatizzare solitamente si mette un po’ di cannella oppure dell’anice stellato io non lo aromatizzate perché mi interessa che abbia comunque un sapore il più neutro possibile perché così questa zucca la potrò usare per tantissime preparazioni il consiglio che io vi do ovviamente è quello di ogni 2-3 minuti girare le fette all’interno del liquido in maniera tale che sia una cottura il più omogeneo possibile faccio assorbire il liquido di cottura alle nostre fette Ric cuzza e vi faccio vedere la fase seguente arrivata a questo punto andiamo a prenderlo vedete così ad asciugare per qualche giorno un paio Mi raccomando non in frigorifero fuori dal frigo magari mettete una retina qualcosa per proteggerla dagli insetti e poi andiamo ad assaggiare Ed eccolo qua sono passati due giorni bello asciutto e candito an

14 Comments

  1. "La zuccata della cassata fatta in casa?! Ebbene sì, non serve comprarla: guarda come l’ho fatta io, facile e veloce! Tu l’hai mai provata a fare artigianale? Fammi sapere nei commenti!"

  2. non si trova più quella zucca li. l'ho trovata solo una volta presso un farmer market da un vecchio contadino .

  3. perché non apre un canale whatsapp dove inviare la notifica delle uscite dei suoi video YouTube adesso la piattaforma non invia più le notifiche per tempo, suoi colleghi hanno scelto questa soluzione .

  4. I tuoi video sono importanti non solo per la meravigliosa ricetta ma per la memoria culinaria e storica che devono essere custodite e tramandate . Non conoscevo la tipologia di zucca ma mi sono sempre appassionata alla zucuzzata o frutta candita . Grazie ❤❤

  5. Grazie mille chef per darci sempre le giuste dritte prima che facciamo danni in cucina… 😂

  6. Ciao! Volevo chiederti un consiglio, fuori tema: ho preparato la frittella palermitana, se volessi mettere un agrodolce, cosa mi consigli? È a proprio gusto come quello della caponata? Grazie e complimenti sempre per la tua guida alle tue preziosissime ricette!