Gnocchi alla romana
#CocinaItaliana
#ComidaItaliana
#RecetasItalianas
#RecetasFáciles
#CocinaTradicional
#ComidaCasera
#ÑoquisDeSémola
#PlatosItalianos
#RecetasDeliciosas
#CocinaDeRoma
#HechoEnCasa
#GastronomíaItaliana
gnocchi alla romana
gnocchi alla romana ricetta
gnocchi alla romana giallo zafferano
gnocchi alla romana in padella
gnocchi alla romana senza glutine
gnocchi alla romana casa pappagallo
gnocchi alla romana con gorgonzola
gnocchi alla romana sebastian fitarau
gnocchi alla romana fatto in casa da benedetta
gnocchi alla romana senza burro
gnocchi alla romana rapanello
gnocchi alla romana al forno
gnocchi alla romana al sugo
Buongiorno. Buongiorno. Che cosa mangiamo oggi? Giocca allaroma. E perché li fai tu? E i nonno. Nonno, che fai? Buongiorno. Gli occhi alla romana. Sì. Quanto burro hai messo? 100 g. Eh, sì. E 1 l di latte. Un po’ di noce moscata, grattugiata, appena penna perché a noi piace poco. Bel pizzico di sale. Ecco qua. Il latte sta bollendo. Semolino. Piano piano a pioggi. Ecco qua. Allora, deve cuocere fino a quando non si stacca un po’ dalla pentola. Ecco qua, vedete? staccava dalla pentola, vedi? A fuoco spento mettiamo tre uova, solo tuorli. Mettiamo un po’ di olio sul tavolo da lavoro e lo facciamo raffreddare. Ecco, guardate la pentola come rimane pulita. Si stacca tutto col mattarello. Rendiamo piano piano perché è ancora bollente, eh. Ecco qua. Sendiamo bene. Mettiamo un po’ di burro sul fondo di una teglia. Quando si sono raffreddati li possiamo tagliare. Mettiamo tutti i ritagli da sotto. Adesso mettiamo gli gnocchi. Tro po’ di burro sopra. Adesso devono andare a forno a gradinare un po’ di parmigiano prima di metterli nel forno. 180° una mezz’oretta. Qua e voilà gnoco. Sono pronti la porzioncina. Buon appetito a tutti.
Dining and Cooking