Il risotto ai funghi porcini è tra i miei primi piatti preferiti e lo realizzo spesso con quelli secchi. questa volta mi sono affidato ai prodotti della filotei ( @filoteigroup ) che ho dapprima sciacquato sotto l’acqua corrente poi li ho reidratati in acqua calda per una mezz’ora.
ho fatto tostare il riso per qualche minuto, poi tritato finemente lo scalogno e come ingrediente falcoltativo il prezzemolo. L’acqua fuoriuscita dai funghi è scura, carica di sapore e profumo, l’ideale come base per il brodo vegetale.
Mi trasferisco sul piano cottura ( @gaslandchef.eu ) e faccio rosolare nella padella-wok ( @yosukata.official ) in olio extravergine d’oliva, lo scalogno, i funghi reidratati, poi aggiungo il riso tostato e sfumo con un pò di vino bianco secco.
Quando la parte alcolica sarà evaporata, mestolata dopo mestolata aggiungerò il brodo caldo, poi a metà cotturà aggiusto lievemente di sale. La cottura sarà completa dopo circa 15 minuti.
Adesso, a fiamma spenta, aggiungo burro, parmigiano reggiano grattugiato e facoltativamente il prezzemolo che avevo precedentemente finmente tritato. Se necessario aggiusto con un pò di sale!
Copro col coperchio e lascio riposare un paio di minuti prima di impiattare, poi, sui piatti, spolverizzo con ulteriore pepe nero. Il risotto è pronto!
E tu hai mai preparato il risotto ai funghi porcini in questo modo? Fammelo sapere nei commenti o richiedimi altre ricette.
Coltello: @taskimedia
Piano cottura e Cappa: @gaslandchef.eu
#risotto #risottoaifunghiporcini #porcini #primipiatti #cucinaitaliana #italianfood #cucinasiciliana #sicilianfood #cucinaromana #cucinaregionale #topricette #floridia #porcini
Il risotto ai funghi porcini è tra i miei primi piatti preferiti e lo realizzo spesso con quelli secchi. Questa volta mi sono affidata ai prodotti della Filodi che da prima ho shoppato sotto l’acqua corrente, poi li ho reidratati in acqua calda per mezz’ora. Ho fatto tossare riso per qualche minuto, poi tritato finemente lo scalogno e come ingrediente facoltativo il prezzemolo. L’acqua fuoriuscita dai funghi è scura, carica di sapore e profumo, l’ideale come base per il brodo vegetale. Mi trasferisco sul piano cottura e faccio rosolare nella padella VOC in olio extravergine d’oliva, lo scalogno, i funghi reidratati, poi aggiungo il riso tostato e sfumo con un po’ di vino bianco secco. Quando la parte alcolica sarà evaporata, mesolata dopo mesolata, aggiungerò il brodo caldo. Poi a metà cottura aggiusto lievemente di sale. La cottura sarà completa dopo circa 15 minuti. Adesso a fiamma spenta aggiungo burro, parmigiano reggiano grattugiato e facoltativamente il prezzemolo che avevo precedentemente tritato finemente. Se è necessario aggiusto con un po’ di sale. Copro col coperchio e lascio riposare un paio di minuti prima di impiattare. Poi sui piatti spolverizzo con ulteriore pepe nero. Il risotto è pronto. E tu hai mai preparato risotto funghi porcini in questo modo? Fammelo sapere nei commenti o richiedimi altre ricette. Yeah.
1 Comment
Bel video grazie