Oggi ti porto in Salento per scoprire un piatto che è tradizione pura, una di quelle ricette che raccontano una storia lunga secoli: ciceri e tria! Se non l’hai mai provata, fidati: è una meraviglia rustica che unisce semplicità, tecnica e sapore da paura. #pasta #puglia #salento #ricette
Parliamo di una pasta fatta in casa, in parte fritta e in parte bollita, che viene mescolata con ceci stufati lentamente, aglio, olio buono e rosmarino.
La pasta fritta? Dà quella croccantezza che ti fa impazzire.
Quella bollita? Assorbe tutto il profumo dei ceci e si fonde col resto.
Un mix perfetto, un gioco di consistenze che coccola il palato come pochi piatti sanno fare.
Io ho voluto portare questa ricetta dalla tradizione salentina alla mia cucina, con grande rispetto per gli ingredienti e per la stagionalità.
I ceci secchi, messi in ammollo e cotti come si deve. La tria, fatta a mano, con una farina di qualità e l’acqua giusta. E poi l’olio extravergine d’oliva… quello bono!
È un piatto che parla di cucina povera, ma con un’anima ricchissima.
Perfetto per chi ama le ricette regionali, i primi piatti vegetariani e i sapori autentici del Sud Italia.
Guarda il video, cucina con me, e fammi sapere nei commenti se l’hai mai assaggiata!
➡️ RICORDATE DI ISCRIVERVI AL CANALE!
Dove puoi Seguire Max?
✅ YOUTUBE
✅ TIK TOK
✅ PINTEREST
✅ FACEBOOK
✅ INSTAGRAM
✅ SITO WEB
✅ NEWSLETTER
Did you know that Gladiators choose legums? Welcome to Puglia! Mmmm! Once upon a time this was our meat. For them, extra virgin olive oil was their fuel. Fry the homemade pasta. Apulian chips! Garlic… Rosemary stick… Chop the leaves… Remove it all… Add chickpeas… Season these chickpeas, good! Salt… Abd some spice. Chickpeas water… Smash them a bit. Cook the pasta. Chopped rosemary… The Sound of Love! Crispy pasta… Or “frizzuli”!
32 Comments
Parla in italiano
Max come sempre si nu spettacol ,sono napoletana non so se ho scritto bene 😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤meraviglioso il tuo locale a Napoli 💙💙💙💙💙💙💙💙💙
Buona 😋
I miei sapori… La mia Puglia❤
Adoro pasta e ceci
Caro Max ..non sono iscritta ma ti seguo come saprai in you tube scorrono i contenuti quindi vorrei consigliarti di parlare italiano ..credimi è molto meglio di un inglese masticato ,incomprensibile e
Niente promettente..buona giornata
Non capisco perché parlare inglese…semo in Italia…non facciamoci colonizzare
I dazi ci affossano. Im bocca al lupo a tutti.
Buona la pasta e ceci !!!! Pero' tutto in Inglese !!! 😮😢 no dai pensa pure a noi !! Fai schianta da ridere !!!
Chef perché non parli come mangi!!!
Lascia stare …..non è cosa tua 🤣🤣🤣🤣🤣 ….tagliatelle 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
50 euro un piatto….welcome to Puglia😂😂😂
Max il magnifico❤da acquolina in bocca 😊
Il degrado umano alla ennesima potenza…😂😂😂
A max nun sai quanto me dispiace romperti li cojoni ma proprio nun ce a faccio a sentitte parlà inglese, te vojo bene torna fra noi romanacci.. E facce vedé Camera woman a gelosone 😂😂
The sound of love
Capisco che vuoi acchiappa gli inglesi ma credimi ti viene malissimo 😅
Non ci sarà mai un fine!!! 😋😋🥇🥇🔝👏👏 THE SOUND OF LOVE!!!!!❤❤❤
Max, lascia perdere l'inglese!😊
"Falli insaporì 'sti ceci, bene"…..?!?
Chef, I don't understand…please translate into English.
Scusa, chef, puoi parlare l italiano? Grazie
Con ka moglie Salentina….la conosco molto bene questa pasta…😂😂😂 E anche il mio giro vita…MANNAGGIA ALLA DIETAAA😢😢😢 Grande Max…❤❤❤
Prima romano, poi il ristorante a Milano ora parli inglese. Torna alle origini che è meglio 😂
Metti i sottotitoli non si capisce niente , ma che dici !! 😂😂😂😂😂😂
perugia pls
Mitico max
Amo la mia terra❤
❤
Frate ma come cazzo parli?!
ma parla italiano comba
Inglese penoso e fastidioso.Non fa ridere.Comunque lo stimo come cuoco.
😋😋😋