Oggi prepariamo insieme il famoso pesto alla trapanese, un meraviglioso sugo senza cottura, cremoso e gustosissimo. La tradizione vuole che si prepari con pestello e mortaio, ma se come me hai poca forza di braccia, metti tutto nel mixer e in un attimo il pesto รจ pronto. Pomodorini belli maturi, mandorle pelate, basilico fresco, pecorino grattugiato, un buon giro d’olio e se ti piace uno spicchio d’aglio. In pochi secondi hai pronto un condimento fresco, cremoso e profumato perfetto per primi piatti o da spalmare su una fetta di pane caldo. Il pesto siciliana รจ un’esplosione di sapori semplici e genuini che ti conquista il primo assaggio. Provalo anche tu, รจ una poesia. M.
3 Comments
FAVOLOSO! ๐ SONO SICILIANA E LO CONOSCO E MI PIACE ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
Si possono avere le dosi ๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฎ๐น๐ฎ๐น๐ฎ๐น๐ฎ๐น๐ฏ๐ฏ๐ฏ๐ฏ