Il #couscous con #vongole e #pomodorini è una #ricettaestiva fresca e aromatico, che richiama immediatamente i sapori della #cucinamediterranea.
Un #primopiatto dove i pomodorini confit, il profumo del limone e delle erbe fresche, la sapidità delle vongole valorizzano il cous cous, rendendolo il protagonista di un piatto ricco di personalità.
Perfetto da servire tiepido o a temperatura ambiente, è ideale per una cena d’estate o un pranzo elegante ma informale.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cous cous
1 confezione di Vongole dell’Adriatico al Naturale con Guscio Surgelate Sapori&Idee Conad
200 g di Pomodoro di Pachino IGP Sapori&Dintorni Conad
Scorza di 1 limone
1 alice
2 spicchi d’aglio
50 g di olive verdi
30 g di capperi
Brodo vegetale q.b.
Timo q.b.
Basilico q.b.
Menta q.b.
Peperoncino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento:
00:22 – Cuoci i #pomodripachino: taglia in 4, condisci con timo, basilico, scorza di limone, aglio, sale e olio evo. Inforna a 230° per 10 min.
00:33 – Apri le vongole: in padella calda metti olio evo, un’alice, peperoncino fresco e aglio. Versa un mestolo di brodo caldo e aggiungi le vongole.
00:47 – Prepara il cous cous: versa in una boule con sale e olio, bagna con brodo vegetale caldo (non del tutto).
00:51 – Trita menta e basilico e metti in una boule.
01:05 – Togli le vongole dal fuoco, filtra il liquido di cottura e aggiungilo al cous cous. Lascia riposare e intanto pulisci le vongole.
01:24 – Taglia le olive a metà e uniscile al cous cous con il trito di erbe, i capperi, le vongole pulite, i pomodorini e un po’ di scorza di limone. Mescola bene.
01:34 – Versa tutto in una boule e completa con qualche vongola col guscio.
✨ La #ricettagustosa e leggera, perfetta da preparare in vacanza per tutta la famiglia.
🔗 Scopri tante altre curiosità e ricette sul nostro portale online al link: @
Qui trovi altre ricette gourmet con le vongole:
🔗 @-degli-chef/primi-piatti/spaghetti-vongole-bottarga
🔗 @-degli-chef/primi-piatti/passatelli-con-ceci-vongole-pomodorini
Ti è piaciuta la ricetta?
Lascia un like, iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti altre idee gustose e creative!
Siamo anche su Facebook: @com/
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/saporie/
Seguici anche su Pinterest: https://it.pinterest.com/saporiecom/
[Musica] Oggi una ricetta veloce con il cuscus. Cuscus con pomodorini arrosto e vongole. Prima cosa che vado a fare, vado a passare in forno i pomodorini a 230° per una decina di minuti. Tagliamo in quattro. Aggiungiamo del timo, del basilico, un po’ di buccia di limone, uno spicchio d’aglio, sale e olio e andiamo in forno. Nel frattempo padella, andiamo a aprire le vongole, olio extravergine, aggiungiamo un alice, peperoncino, spicchio d’aglio, mettiamo già un po’ di brodo caldo e inseriamo le vongole. Nel frattempo iniziamo a bagnare il couscus, lo mettiamo in una ball, aggiungiamo sale, olio e bagniamo non completamente con del brodo vegetale. Ok. Una volta pronte le vongole andremo a aggiungere il il liquido che abbiamo ottenuto la cottura delle vongole all’interno del couscus. Iniziamo a fare un trito di menta e basilico. Mettiamo il trito lun. Le vongole sono pronte, le andiamo a togliere dal fuoco. Filtriamo in modo da recuperare tutto il liquido di cottura. A questo punto aggiungiamo il liquido di cottura delle vongole al nostro cuscus. Lo facciamo riposare. Nel frattempo andiamo a pulire le vongole. Andiamo a terminare il cuscus. Iniziamo a tagliare delle olive a metà, non molte. Le aggiungiamo al cuscus. Aggiungiamo il trito di erbe, un po’ di capperi, un po’ di vongole aperte, pomodorini. Aggiungiamo anche tutto il liquido che hanno rilasciato i pomodorini in placca e terminiamo con un po’ di buccia di limone. Mischiamo il tutto. Ho tutto pronto e poi procedo con l’impiattamento. Prendiamo una bella bull. Andiamo a inserire il nostro couscus. Terminiamo con qualche vongola nel suo guscio. Ed ecco qui. Facile, veloce e sicuramente gustoso. Provateci alla prossima. Buon appetito. [Musica]
Dining and Cooking