Ecco ci risiamo con un nuovo video!
Oggi prepariamo una torta al formaggio con ribes rosso – un dolce cremoso, fresco e leggermente acidulo, perfetto per le giornate calde.
Servita ben fredda è una vera coccola estiva… e se usi il quark, è anche sorprendentemente ricca di proteine!

👇 Ingredienti per una tortiera da 22 cm:

✨ Per la base:
• 75 g di burro
• 150 g di farina
• 1 uovo
• 75 g di zucchero
• 1 pizzico di vaniglia in polvere
• 1 pizzico di sale
• ½ cucchiaino di lievito per dolci

✨ Per il ripieno:
• 500 g di quark magro (oppure ricotta o yogurt greco ben scolato) da LIDL
• 140 g di panna
• 75 g di zucchero
• 2 uova
• 50 g di amido di mais
• Succo di ½ limone
• 300 g di ribes rosso
👉 Per decorare: ribes rosso extra

🕒 Tempi di cottura in 3 step
Cottura della base (cottura cieca):
Preriscalda il forno a 200°C statico.
Stendi l’impasto nella tortiera e bucherella il fondo con una forchetta.
Cuoci la base per 10 minuti nel forno preriscaldato.

Cottura della torta completa:
Abbassa la temperatura del forno a 170°C statico.
Versa la crema di formaggio con i ribes sulla base precotta e livella bene.
Cuoci il dolce per 1 ora al centro del forno, senza mai aprire la porta.

Raffreddamento:
Lascia raffreddare completamente il cheesecake nel forno spento con la porta socchiusa, poi estrailo dalla tortiera. Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora tutta la notte.

💡 È una cheesecake estiva alternativa, leggera e nutriente… e bellissima da portare in tavola!

📩 Scarica la mia guida stagionale gratuita: https://spakitchen.net/home/newsletter/

________________________________________
Qui trovi anche la mia ricetta della golosa tarte alle pesche di Yotam Ottolenghi

Passaggi nel video!
✔️ Lascia un LIKE se ti è piaciuta la ricetta!
✔️ Lascia un commento o scrivimi se hai delle domande
✔️ ISCRIVITI per altre ricette golose!

SEGUIMI ANCHE QUI:
Instagram: https://www.instagram.com/puccioveronika/
Facebook: https://www.facebook.com/spakitchen/
Website: https://www.spakitchen.net/
Newsletter: https://spakitchen.net/home/newsletter/
Amazon (prodotti preferiti): https://www.amazon.it/shop/puccioveronika?ref_=cm_sw_r_cp_ud_aipsfshop_aipsfpuccioveronika_6ARBG7038H404KC33ZZW_2

#spakitchen #cheesecakerecipes #ricettefacili

Estate bevande fresche, gelati, ma torniamo a preparare una torta, una torta fresca anche lei. Sto parlando della cheesecake tedesca perché ha come ingrediente il quark, quindi un formaggio molto più magro ed ha anche quella freschezza e quell’acidulo che a me piace tantissimo. Una delle mie torte preferite tedesche è la Kesek Cuchen, così si chiama, torta al formaggio, cheesecake per l’appunto. Come frutta possiamo utilizzare quella che vogliamo, loro si sbizzarriscono sempre, lamponi, ciliege, albicocche, pesche. Io utilizzerò i ribes rossi, primo perché li ho trovati. secondo perché mi piacciono molto per quel sapore un po’ acidulo. Ehm, torta tipica da mangiare a merenda o anche come fine pasto. C’abbiamo fame. Iniziamo subito con gli ingredienti della base della nostra case cn. farina, burro, zucchero, un uovo, dell’estratto di vaniglia o polvere e del lievito. Mescoliamo il burro e lo zucchero per iniziare a cui poi aggiungeremo la farina e il lievito setacciati e a cui aggiungeremo la nostra vaniglia. Visto che ho tenuto il burro è fuori, quindi il burro è morbido, l’impasto sarà molto morbido. A questo punto potete decidere o di lasciarlo un po’ in frigo e poi stenderlo, oppure di fare come me, che utilizzato praticamente le mani per stendere eh la base. Questa volta utilizzerò un foglio di carta da cucina per la base. Potreste anche fare con burro e farina, come al solito, ma provo così. e inizio a stendere la base. Passo comunque del burro lungo il bordo perché appunto così eviteremo che si appiccichi. E voilà, iniziamo a formare la nostra base. Potete bagnare anche un po’ la mano per facilitare il lavoro. [Musica] Mentre la base cuoce. Nel forno ci occupiamo della parte formaggiosa, quindi del quark. Vi mostro i due tipi che avevo in frigo, quindi uno c’ha un po’ di panna, componente di panna e l’altro un po’ più chiaro, vedete? È quello magro. Quindi scegliete voi quale utilizzare. Io mescolo queste due versioni. A questo punto ci servirà della panna per dolci e che monteremo già come monteremo anche i bianchi d’uovo, sono due uova, zucchero, mezzo limone per il succo e dell’amido di mais. [Musica] Invece dell’amido di mais o dell’amido puro, in tante ricette tedesche scrivono e polvere per budino è un po’ la stessa cosa, solo che nel budino nella polvere ci sono un sacco di aditivi, quindi preferisco l’amido puro e spremiamo mezzo limone che aggiungeremo al quark. A questo punto mescoliamo tutto con la nostra frusta fin quando otterremo una crema bella liscia. [Musica] Mancano gli ultimi due ingredienti, ovvero la panna montata. Io la mescolo a mano, ma potreste ancora utilizzare le fruste. E per finire il l’albume, il bianco d’uovo che invece va incorporato con cautela dal basso verso l’alto. [Musica] Noi amiamo moltissimo il limone, quindi aggiungo anche la scorzetta, ma non è obbligatoria, anche perché c’è già il succo, quindi degustibus. Arriviamo alla parte frutta, quindi i nostri rivers rossi. Ce ne vogliono 300 g per questa ricetta, quindi tenetene un po’ per la decorazione finale. Li sciacquiamo e li asciughiamo. Inizia così il momento zen di questa ricetta. quindi di aggiungere i nostri ribes alla crema che abbiamo appena fatto. È arrivato il momento di aggiungere la nostra crema alla base che nel frattempo si è un po’ raffreddata, abbondate pure e fino a riempire proprio la teglia perché in cottura si abbasserà un pochino. Io ne terrò un po’ giusto per fare una prova perché il mio James non ama molto le basi e ne farò una senza. Le nostre bimbe, sì, sono nostre, sono pronte per il forno. Un’oretta di cottura. Trovate come sempre tutto in descrizione cliccando sul titolo del video. Ed ecco come sono un giorno dopo, perché come dicono i tedeschi, è meglio lasciarle raffreddare bene. Useremo come sempre un coltellino onde evitare che resti attaccato qualcosa, quindi date giusto una passata e poi apriamo. A questo punto l’adagiamo su un piatto e manca la decorazione finale con il ribes che abbiamo messo da parte. Guardate che bellezza, anche colori belli freschi ed è una torta in realtà fresca, diciamo la cheesecake tedesca. Sono pronta per fotografarla e poi mangiarla e per il taglio torta vi aspetto alla fine del video e intanto buon appetito e alla prossima settimana con Spaitchen.

1 Comment