Pollo allo Zafferano con Patatine Fritte-Pranzo Veloce in Pentola a Pressione (o Tajin)!

Una ricetta semplice ma piena di sapore : Pollo allo Zafferano con Patatine fritte

Ingredienti
Pollo di casa : allevato da mio marito, ho usato due cosce intere, metà petto e la parte inferiore della schiena, voi potete utilizzare qualsiasi parte del pollo preferite
1 cipolla tritata
3 spicchi d’aglio grattugiati
1 cucchiaio di prezzemolo fresco sott’olio
Un pezzetto di limone in salamoia, oppure limone fresco come preferite
1 cucchiaino di smen ( burro invecchiato)
3 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di sale
La punta del cucchiaino di pepe
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di erbe piccanti (facoltative)
1 cubetto di zafferano
1 bustina di zafferano ( di quelle classiche per il risotto allo zafferano)
2 pezzi di badiana ( anice stellato)
5-6 baccelli di cardamomo
50 ml di acqua fredda del rubinetto per soffriggere gli ingredienti
150 ml dí acqua bollente sufficiente per cuocere il pollo
Cottura a fuoco basso

Per servire il piatto ho aggiunto un po’ di olive verdi in salamoia, e le patatine fritte per completare il piatto

Delizie arabe tajin di pollo con patatine fritte
Delizie arabe pane salutare fatto in casa
Delizie arabe ricette facile da preparare
Delizie arabe pranzo veloce
Delizie arabe cucina marocchina
#tajidipollo
#polloallozafferano
#pollonellapentolaapressione
#pranzoveloce
#cucinamarocchina
#deliziearabe

condivido con voi una ricetta semplice ma piena di sapori pollo allo zafferano con patatine fritte un piatto perfetto per un pranzo completo e gustoso pronto in pochissimo tempo la cottura in pentola a pressione riduce i tempi senza rinunciare al gusto ma se hai un po’ più di tempo e ami la cucina tradizionale puoi prepararlo anche nel classico tagin di casa per un risultato ancora più profumato e avvolgente il tocco speziato dello zaffirano si sposa perfettamente con la croccantezza delle patatine un abbinamento irresistibile che piacerà a tutti nella routine di oggi ho preparato anche del pane profumato sano e soprattutto salutari nella pentola a pressione metto il pollo di casa allevato da mio marito ho usato due cosci interi metà petto e la parte inferiore della schiena voi potete utilizzare qualsiasi parte di pollo preferiti aggiungo una cipolla tritata e trispicchi d’aio che potete grattugiare con una grattugia per verdure oppure schiacciare con lo schiaccia aglio come preferite aggiungo un cucchiaio di prezzemolo fresco sott’olio che tengo sempre in frigorifero pronto all’uso per quando mi serve preparare qualche ricetta all’improvviso aggiungo un pezzetto di limone in salamoia oppure del limone fresco se non ne avete scegliete quello che preferite unisco anche un cucchiaino di Simen e il burro invicchiato se non lo avete potete tranquillamente ometterlo metto tre cucchiai di olio di oliva un cucchiaino di sale la punta di un cucchiaino di pepe un cucchiaino di zenzero uno di curcuma e un cucchiaino di erbe piccanti facoltative unisco anche un cubetto di zafferano e una bustina di zafferano se non avete il cubetto va benissimo usare solo la bustina di quelle classiche per il risotto allo zafferano il cubetto di zafferano lo compro nei negozi arabi in particolare nelle macellerie aggiungo due pezzi di baddiana anici stillato cinque o sei bacelli di cardamomo e 50 ml di acqua fredda del rubinetto giusto per insaporire gli ingredienti e per evitare che le spezie si brucino durante la fase di soffrittura porto a soffriggere a fuoco medio chiudo la pentola a pressione e inserisco la valvola e aspetto che inizia a fischiare lasciando cuocere per circa 10 o 15 minuti nel frattempo preparo il pane metto tutti gli ingredienti nel boccali e avviglio l’impasto lascio impastare il pane e torno a controllare la pentola dopo che trascorso il tempo di cottura del pollo in pentola a prione spengo la fiamma tolgo la valvola e aspetto che il vapore fuoriesca completamente e poi apro la pentola con il cucchiaio di legno giro le cosce e gli altri pezzi di pollo nel frattempo l’impasto del pane è pronto aggiungo circa 150 ml di acqua bullenti sufficienti per cuocere il pollo poi chiudo la pentola a pressione accendo il fuoco e lascio basso metto la valvola e lascio cuocere per circa 30 minuti trascorso il tempo di cottura spengo la fiamma tolgo la valvola e lascio fuori uscire tutto il vapore prima di aprire la pentola controllo la cottura del pollo e passo a servire il mio pranzo ancora caldo il pane è cotto giusto in tempo mentre il pranzo finiva di cuocere nel piatto da portata ho sistemato le cosce di pollo poi ho aggiunto due tre cucchiai di sugo ben omogeneo e ricco di aromi preparato con zafferano limone e altri spezie particolari ho aggiunto anche gli olivi verdi in salamoia e per completare il piatto ho sistemato sopra delle patatine fritte il tutto viene gustato con un pane buono delizioso fragrante e salutari proprio come vuole la tradizione marocchina quando si mangia il tagin m spero che la ricetta di oggi vi sia piaciuta e ci vediamo alla prossima

Dining and Cooking