CREMA ALLO ZABAIONE

Crema allo zabaione fredda, dolce al cucchiaio facilissimo e perfetto da gustare in ogni momento!

Difficoltà Molto facile
Costo Economico
Tempo di preparazione 15 Minuti
Tempo di riposo 2 Ore
Tempo di cottura 15 Minuti
Porzioni 4 persone
Metodo di cottura Fornello

Ingredienti

4tuorli
100 gzucchero (semolato)
100 gmarsala
120 gpanna fresca liquida

Preparazione

Mettete sul fuoco a calore moderato una pentola con l’acqua ( ci servirà per la cottura a bagnomaria).

Dividete i tuorli dagli albumi, quest’ultimi utilizzatori per fare un dolce (torta di albumi).

Mettete i tuorli in un pentolino, allora servirebbe il pentolino di rame, almeno cosi ci dice la ricetta originale dello zabaione, io non lo avevo ed ho usato una normale pentola ma se voi lo avete usatelo pure.

Dicevo mettete i tuorli in un pentolino, unire lo zucchero e il marsala.

Mescolate bene con una frusta a mano, poggiate il pentolino sulla pentola con l’acqua calda e iniziate a mescolare gli ingredienti senza mai fermarvi, a me stavano venendo i muscoli ve lo dico…

Inizialmente la crema farà la schiuma in superficie e va benissimo, poi piano piano che continuerete a mescolare si addensare, non tenetela più di 15 minuti sul calore, anche se vi sembrerà liquida, perché rischierete di fare le uova strapazzate e poi dovrete buttare tutto.

Togliete lo zabaione dal calore, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare.

Nel frattempo, montate a neve ben ferma la panna e quando lo zabaione sarà freddo unite la panna poca per volta mescolando dal basso verso l’alto.

Mettete la crema allo zabaione nei bicchieri e lasciatela in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarla.

Io un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò. Ma un bimbo che ne sa? Sambazzurra non può essere l’età. [Musica] Una notte di settembre mi svegliai il vento sulla pelle, sul mio corpo, il chiarore delle stelle. Chissà dov’era casa mia.

17 Comments

  1. CREMA ALLO ZABAIONE

    Crema allo zabaione fredda, dolce al cucchiaio facilissimo e perfetto da gustare in ogni momento!

    Difficoltà Molto facile
    Costo Economico
    Tempo di preparazione 15 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura 15 Minuti
    Porzioni 4 persone
    Metodo di cottura Fornello

    Ingredienti

    4tuorli
    100 gzucchero (semolato)
    100 gmarsala
    120 gpanna fresca liquida

    Preparazione

    Mettete sul fuoco a calore moderato una pentola con l’acqua ( ci servirà per la cottura a bagnomaria).

    Dividete i tuorli dagli albumi, quest’ultimi utilizzatori per fare un dolce (torta di albumi).

    Mettete i tuorli in un pentolino, allora servirebbe il pentolino di rame, almeno cosi ci dice la ricetta originale dello zabaione, io non lo avevo ed ho usato una normale pentola ma se voi lo avete usatelo pure.

    Dicevo mettete i tuorli in un pentolino, unire lo zucchero e il marsala.

    Mescolate bene con una frusta a mano, poggiate il pentolino sulla pentola con l’acqua calda e iniziate a mescolare gli ingredienti senza mai fermarvi, a me stavano venendo i muscoli ve lo dico…

    Inizialmente la crema farà la schiuma in superficie e va benissimo, poi piano piano che continuerete a mescolare si addensare, non tenetela più di 15 minuti sul calore, anche se vi sembrerà liquida, perché rischierete di fare le uova strapazzate e poi dovrete buttare tutto.

    Togliete lo zabaione dal calore, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare.

    Nel frattempo, montate a neve ben ferma la panna e quando lo zabaione sarà freddo unite la panna poca per volta mescolando dal basso verso l’alto.

    Mettete la crema allo zabaione nei bicchieri e lasciatela in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarla.

  2. Difficoltà Molto facile
    Costo Economico
    Tempo di preparazione 15 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura 15 Minuti
    Porzioni 4 persone
    Metodo di cottura Fornello

  3. Mettete i tuorli in un pentolino, allora servirebbe il pentolino di rame, almeno cosi ci dice la ricetta originale dello zabaione, io non lo avevo ed ho usato una normale pentola ma se voi lo avete usatelo pure.

  4. Mescolate bene con una frusta a mano, poggiate il pentolino sulla pentola con l’acqua calda e iniziate a mescolare gli ingredienti senza mai fermarvi, a me stavano venendo i muscoli ve lo dico…

  5. Inizialmente la crema farà la schiuma in superficie e va benissimo, poi piano piano che continuerete a mescolare si addensare, non tenetela più di 15 minuti sul calore, anche se vi sembrerà liquida, perché rischierete di fare le uova strapazzate e poi dovrete buttare tutto.

  6. Nel frattempo, montate a neve ben ferma la panna e quando lo zabaione sarà freddo unite la panna poca per volta mescolando dal basso verso l’alto.

  7. CREMA ALLO ZABAIONE

    Crema allo zabaione fredda, dolce al cucchiaio facilissimo e perfetto da gustare in ogni momento!

    Difficoltà Molto facile
    Costo Economico
    Tempo di preparazione 15 Minuti
    Tempo di riposo 2 Ore
    Tempo di cottura 15 Minuti
    Porzioni 4 persone
    Metodo di cottura Fornello

    Ingredienti

    4tuorli
    100 gzucchero (semolato)
    100 gmarsala
    120 gpanna fresca liquida

    Preparazione

    Mettete sul fuoco a calore moderato una pentola con l’acqua ( ci servirà per la cottura a bagnomaria).

    Dividete i tuorli dagli albumi, quest’ultimi utilizzatori per fare un dolce (torta di albumi).

    Mettete i tuorli in un pentolino, allora servirebbe il pentolino di rame, almeno cosi ci dice la ricetta originale dello zabaione, io non lo avevo ed ho usato una normale pentola ma se voi lo avete usatelo pure.

    Dicevo mettete i tuorli in un pentolino, unire lo zucchero e il marsala.

    Mescolate bene con una frusta a mano, poggiate il pentolino sulla pentola con l’acqua calda e iniziate a mescolare gli ingredienti senza mai fermarvi, a me stavano venendo i muscoli ve lo dico…

    Inizialmente la crema farà la schiuma in superficie e va benissimo, poi piano piano che continuerete a mescolare si addensare, non tenetela più di 15 minuti sul calore, anche se vi sembrerà liquida, perché rischierete di fare le uova strapazzate e poi dovrete buttare tutto.

    Togliete lo zabaione dal calore, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare.

    Nel frattempo, montate a neve ben ferma la panna e quando lo zabaione sarà freddo unite la panna poca per volta mescolando dal basso verso l’alto.

    Mettete la crema allo zabaione nei bicchieri e lasciatela in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarla.