Croccanti fuori, morbidissime dentro e con un profumo irresistibile di estate: le nuvolette di zucchine sono la ricetta perfetta per stupire con pochi ingredienti!

✅ Facili da preparare
✅ Super saporite grazie al nostro trucchetto
✅ Perfette come antipasto, aperitivo o secondo piatto estivo
✅ Leggere e senza appesantire!

In questo video ti mostriamo passo passo come realizzare queste frittelle di zucchine con cipolla e aglio, arricchite da basilico e fiori di zucchine. Con la nostra pastella leggera con acqua frizzante e un tocco di parmigiano, il risultato sarà da leccarsi i baffi!

📝 Ingredienti:
• 500 g di zucchine piccole
• 250 g di farina 0
• 2 cucchiaini di lievito per torte salate (10 g)
• 1 uovo grande
• 260 ml di acqua frizzante ghiacciata
• 50 g di parmigiano reggiano (o pecorino)
• Mezza cipolla
• Mezzo spicchio d’aglio grattugiato
• Fiori di zucca q.b.
• Qualche foglia di basilico
• Sale e pepe q.b.
• 700 ml di olio di semi di arachide per friggere

👇 Scrivici nei commenti:
– Sei team aglio e cipolla o li eviti sempre?
– Le hai provate? Raccontaci com’è andata!

📌 Iscriviti al canale Cucina Geek per altre ricette sfiziose, facili e perfette per l’estate!

#zucchine #ricetteestive #frittelledizucchine #ricettefacili #nuvolettedizucchine #cucinageek #frittureleggere #aperitivotime

Croccanti fuori, morbidissime dentro e profumano di estate. Queste nuvolette di zucchine spariscono in un lampo. Vi facciamo vedere come si fanno con pochi ingredienti e un trucchetto per renderle super saporite senza appesantirle. Vediamo la ricetta. Le zucchine le affettiamo con una mandolina. Per fare questa ricetta vi consigliamo di comprare zucchine piccole. Affettiamo anche la cipolla, così viene sottile con la mandolina. E mezzo spicchio di aglio lo grattugiamo. Cipolla e aglio daranno molto sapore alle nostre nuvolette di zucchina. È un modo per aromatizzarle ma senza appesantirle. Sale, soprattutto se vi piacciono gli anelli di cipolla fritti, un po’ avrete quel sapore all’interno delle nuvolette di zucchina. Facciamo andare il sale ovunque. Settacciamo la farina. Stiamo preparando la pastella. Nel frattempo le zucchine le lasciamo all’interno della ciotola rilasciare un po’ di liquido di vegetazione. Lievito. Mettiamo l’acqua poco per volta. Nel frattempo amalgamiamo con la frusta. Fateci sapere nei commenti cosa pensate di aglio e cipolla. Siete tra quelli che li escludono completamente oppure come noi li trovano ingredienti preziosissimi per insaporire i propri piatti. Siete tra quelli che tritano l’aglio o lo tolgono intero? Fatecelo sapere nei commenti. Eppure vi assicuriamo che aglio e cipolla sono proprio i punti di forza di questa ricetta. E dopo aver mescolato molto bene, aggiungiamo l’uovo, parmigiano. In alternativa, se volete ancora insaporirle, potete utilizzare del pecorino. Agliuzziamo i fiori e li mettiamo direttamente nella pastella. Dei pistilli togliamo solo la parte dura e anche i pistilli vanno nella pastella. Il basilico si spezzetta con le mani, ma in alcune ricette è meglio tagliuzzarlo. E amalgamiamo il tutto. Passati 15 minuti, strizziamo le zucchine, così togliamo tutta l’acqua di vegetazione. [Musica] Le zucchine strizzate le mettiamo nella pastella. Come vedete il procedimento è molto semplice, si mette tutto insieme, si grattugia, quindi c’è poco sforzo, ma il risultato è grandioso. Un pizzico di sale, poco perché le zucchine le abbiamo già salate. Amalgamiamo ancora. Olio in padella per friggere. L’olio ha raggiunto una temperatura di 170°. Ci aiutiamo con cucchiaio e cucchiaino e mettiamo la quantità di un cucchiaio pieno. No. [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] Ne stiamo friggendo circa quattro alla volta. Le tenete sinché si dorano. No. [Musica] Le mettiamo a sgocciolare sulla griglia. Bene, le nostre nuvolette sono pronte, croccantissime dentro, morbide, una vera delizia. Vi facciamo vedere l’interno. Delizioso. Fateci sapere se riprovate la nostra ricetta delle nuvolette di zucchina e iscrivetevi al canale YouTube Cucina Geek se volete vedere altre ricette sfiziose come questa. Cosa mi costa far per fare per voi? Assaggiare ogni volta. Sono buonissime, ve lo dico. Croccanti e morbide. Chissà che cos’è che dà un buon questo buon sapore. Ricapitoliamo gli ingredienti per fare le nuvolette di zucchine. 500 g di zucchine, 250 g di farina zero, due cucchiaini di lievito per torte salate, circa 10 g, un uovo grande, 260 ml di acqua frizzante ghiacciata, 50 g di parmigiano reggiano, mezza cipolla e mezzo spicchio di aglio, qualche foglia di basilico, 700 ml di olio di semi dii arachidi per friggere, sale e pepe. Eh, me le mangio tutte, mi sa. Alla prossima ricetta.

21 Comments

  1. Mia nonna Nina era di Trani e mia mamma Lina ci ha sempre fatto mangiare le cose buone di questa bella Puglia , ma aglio e cipolla sono sempre🧄🧅 appesi e finiscono 😂regolarmente ! Complimenti sei molto brava e spieghi benissimo ciao 🥨 Bartolomeo.

  2. Hi , Hope you are all well 😊, That looks yummy 😋, (I do wish I could speak Italian better 😊,) as always stay safe , All the best Brian 😃❤❤

  3. Bellissima bambina! ❤Buonissime le nuvolette! Molto simili alle nostre pettole… Anche nella mia cucina guai se mancano aglio e cipolla! Vi dirò anche che sto per gratinare al forno la cipolla che ieri sera mi hanno regalato i consuoceri, del loro giardino.

  4. Devono essere deliziose, ho salvato la ricetta.
    Una curiosità, dove posso trovare la padella? Mi e piaciuta molto, soprattutto con la griglia sopra per scolare, utilissima. Buon lavoro

  5. Che meraviglia! Aglio e Cipolla: la sublimazione in cucina. Lascio tutto, altroché!! Adoro anche gli arnesi di legno per cucinare, na non per il fritto!