#Zucchine in #scapece
Una #ricetta #napoletana che però ha #origini molto #antiche dalla #Persia col nome di #Scapeche
Puoi usarle come #antipasto o come #contorno e in ogni caso sono un #piatto #squisito
Fammi sapere se le fai già o se le farai dopo aver visto questa #preparazione

Prodotti che uso:
(Per massima trasparenza: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un piccolissimo guadagno dagli acquisti effettuati )

UTENSILI

Abbattitore di temperatura
https://amzn.to/4eoZgPx
Essiccatore 250W
https://amzn.to/3M8InLt
Coltello da disosso con foro Deba Boshu
https://amzn.to/40ftRd4
Coltello Santoku Zelite 28cm
https://amzn.to/37t0ZW0
Coltello Deba
https://amzn.to/3XhlAV5
Coltello da macellaio Sanelli 36cm
https://amzn.to/3PQ2Ms2
Coltello Yanagiba da sushi
https://amzn.to/3v4fRCi
Coltello da disosso Zwilling
https://amzn.to/3NWqek2
Coltello cinese
https://amzn.to/3TqBqtq
Posate nere
https://amzn.to/3GCRcfB
Roner souse vide 100 Inkbird
Https://amzn.to/3Kh5Xnb
Vasca Roner
https://amzn.to/3ulZphz
Macchina sottovuoto
https://amzn.to/40hmBw0
Sacchetti per cottura sotto vuoto
https://amzn.to/42jrfwb
Colìno “cinesino”
https://amzn.to/3jfAZjw
Artigli per pulled pork
https://amzn.to/3hPTHB1
Termometro Bluetooth per cottura Inkbird https://amzn.to/3JlMT64
Tubo per affumicare nel BBQ
https://amzn.to/3DRraSk
Lotus grill
https://amzn.to/3uo9gnd
BBQ a gas Weber 1200
https://amzn.to/35U6cFL
Vaporizzatore olio da cucina
https://amzn.to/36npxzu
Friggitrice ad aria Moulinex
https://amzn.to/3rdqv8v
Piastra inox teppanyaki
https://amzn.to/3E8A6mB
Tajine marocchino
https://amzn.to/37RJyhO
Siringa per carni
https://amzn.to/37DQW0N
Affumicatore
https://amzn.to/40utrOp
Campana per affumicare
https://amzn.to/3BoN2om
Pietra per affilare coltelli
https://amzn.to/3FH9LOE
Affila coltelli economico
https://amzn.to/3HsvDyD
Masterpro pasta maker by Carlo Cracco macchina per la pasta
https://amzn.to/3WJ2tzO
Divisa chef personalizzata
https://amzn.to/3jkhTMp
Incisione coltelli

Home Page


Tagliere con antiscivolo
https://amzn.to/3Czch7D
Ceppo coltelli magnetico
https://amzn.to/3GPu25e
Biberon per sferificazione
https://amzn.to/3jPALn9
Ciminiera per Bbq e griglia
https://amzn.to/3KYpxpL

Cucchiaino per sferificazione
https://amzn.to/3HUNnBs

INGREDIENTI
Aneto in polvere
https://amzn.to/3ZHkP7l
Polvere di liquirizia
https://amzn.to/3uoCzpH
Panko
https://amzn.to/35TYdIN
Semi di sesamo neri
https://amzn.to/3KtLdbV
Salsa di ostriche
https://amzn.to/3ulS6X0
Olio al tartufo bianco
https://amzn.to/37x6B1a
Fiori commestibili (eduli o edibili)
https://amzn.to/3Ksp3qG
Sake Mirin
https://amzn.to/3DVfZYX
Funghi Shitake
https://amzn.to/3NVqD8D
Katsuobushi (scaglie di tonno essiccate)
https://amzn.to/37s3CHu
Agar agar alga gelificante
https://amzn.to/3Ks7Ayk
Riso Gallo venere
https://amzn.to/3joTqCe
Riso per sushi
https://amzn.to/3KmyVlA
Aceto di riso
https://amzn.to/3v5hT5d
Alga Kombu
https://amzn.to/3JuVWBA
Alga Nori
https://amzn.to/35WLt49
Farina di Carrube
https://amzn.to/3xAJZq9
Alginato di sodio
https://amzn.to/40QJHZT
Lattato di calcio
https://amzn.to/3E3E3Km

Seguimi anche su Instagram:
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=1dfkg1575tqgh&utm_content=8s5a7o

Per collaborazioni
info@chefalex.it

Sito web

Chef Alex

Chef Alex
Alessandro Marasco

Ben ritrovati nella mia cucina o benvenuti se è la prima volta che vedete un mio video. Sono Chef Alex, tanto ti ringrazio per aver cliccato su questo video e per essere proprio tu. Zucchine in scapece. Qualcuno lo dice anche alla scapece, ma è più corretto dire in scapece. Allora, le avevo già fatte in un altro video della Tartar nell’orto assieme ad altre però come preparazione complementare. Ho fatto le zichine in scapesci, ho fatto le cipolle caramellate, però quello era un video dove la spiegazione era sulle origini della tarta, i tartari, eccetera eccetera. Perché chi se mi chi mi segue lo sa, nelle ricette dove c’è dietro una bella storia mi piace anche raccontarla, quindi se sei curioso di capire cos’è Scapch puoi seguire la storia, altrimenti se ti interessa solo la preparazione manda avanti i video. Scapch. Allora, in Italia parte un po’ da Napoli e si è diffusa poi su tutto il territorio nazionale questa ricetta, ma come tante altre ricette, ho spiegato anche di quando secoli e secoli fa in Cina usavano il riso condito con l’aceto per conservare il cibo e poi in Giappone come onighiri è diventato il sushi. Io ho fatto i video sugli onighiri, eh, quando poi arriva in Libano diventano falafel e iniziano a friggeri, poi gli arabi arrivano in Italia e arrivano in Sicilia e arrivano gli arancini, quindi anche del arancini con la storia trovi il video. E poi passano da Napoli queste palle di riso e veniva chiamata appunto palle riso finché poi non diventa suppli e arriva a Roma. e anche dei suplì. Ho fatto il video in questi video dove racconto appunto un po’ proprio le storie bellissime che a me affascinano la storia del cibo, delle ricette. Quindi benvenuto in un’altra puntata di Storia di Ricette. E qui da dove arrivano? Eh sì, Napoli, ma rima ancora. Arrivano dalla Persia, dai persiani. Quindi già loro tanti tanti secoli fa facevano lo usavano soprattutto per condire il pesce, questo tipo di condimento che oggi andremo a fare, questa ricetta. Ma quando poi gli arabi sono arrivati eh in Spagna e e come si scrive scape? Si scrive così. E in Spagna come lo leggono? Capece. Quando poi gli spagnoli, appunto, sono arrivati in Campania, ecco che hanno portato questa ricetta che per da Napoli in poi è diventata zucchine in capece. Questa è la premezza. Adesso vediamo quello che ci serve l’occorrente e poi andiamo a vedere tutti i passaggi. Se mi segui su Instagram sapevi già che sarebbe arrivato questo video perché metto sempre spoiler, anticipazioni di quello che porto qua sul canale e tanto tanto umorismo nel mondo della cucina. per cercarti, se ti può interessare anche i video che ho appena nominato con la funzione della lente di YouTube, basta che scrivi supplì marasco, arrancini marasco, tartarnello, marasco, qualsiasi piatto, anche se pasta al pomodoro, quello che vuoi, Marasco e trovi tutti i video che ho citato e tutti gli altri che ti possono interessare. Andiamo a vedere gli ingredienti e partiamo appunto con zucchine. E che zucchine? Zucchine di lusso qua, eh. Mi raccomando, ben lavate. Poi ci serviranno delle foglioline di menta. Allora, queste qui io le ho essiccate. Io uso tantissimo l’essicatore e ti metto qua il link del video di come si utilizza perché è una figata perché è una confezione intera di mente, a meno che non mi faccio quattro monito al giorno, che non è il mio caso, senò rischio sempre di buttarla via. Ma questo è un po’ con tutte le erbe quando quelle che compro eccetera. Quindi l’essicatore ci permette di conservare e utilizzare a lungo termine gli alimenti, quindi riduciamo tantissimo gli sprechi e quindi risparmiamo tanti soldi e quindi si ripaga. oltre che con l’essicatore. Poi se vai vedendo nel video si possono fare una marea di cose anche uno spicchietto d’aglio, un cucchiaio di aceto bianco e un cucchiaio di succo di limone. Serviranno poi, dovremmo andare a farle scolare. Quindi io ho preparato già una scodella con un colino e un piatto con un batticarne che servirà da peso per tenere pressate le nostre zucchine mentre scoleranno dopo che le avremo appunto salate e poi per il condimento che faremo dopo servirà anche del pepe. In ultimo poi andranno fritte, quindi ho qua dell’olio di semi. Nella ricetta delle nonne tanti anni fa si usava purtroppo anche l’olio extravergine di oliva. Il problema del si può friggere anche con l’olio d’oliva, ma il problema dell’extravergine proprio che è un alto contenuto di acido oleico che ha una bassa temperatura di fumo e quindi può diventare tossico. Ecco, quindi mai friggere con l’olio extravergine di oliva. Vediamo tutti i passaggi. Per prima cosa andiamo a tagliare le zucchine. Tra l’altro se ti può interessare, io ho appena fatto un video recentemente proprio dove spiego l’utilizzo dei vari coltelli, quindi tradizionali, giapponesi, eccetera. E nello stesso video ho spiegato anche come i vari tagli delle verdure, quindi Julien, Brunois, Mire Pois, se ti può interessare ti metto il link così puoi andarlo a vedere. Qui facciamo una Giulien corta, diciamo così, un pochino più grande della Giulien, comunque a tocchettini così. Vado a tagliarle tutte. E e avanzi poi questi qua me li vado a buttare sui ferri assieme a De Bruster e ai cruti. Metto qua il link dell’ultimo video che ho appena fatto dei couti fatti in casa spettacolari. Anzi, mi sa che forse ci andrò a fare una bella cremina, tipo un pesto di zucchine. Vediamo. Comunque appunto non si butta via niente. Ok, finito di tagliarle. Mettiamo appunto dentro al palcolino e andiamo a dare una bella presa di sale. Una bella mescolata. Ci metto sopra il piattino e il batticarne che me le tiene belle pressate e ci vediamo fra 2 ore. passate 2 ore, perdendo tanto tanto liquido, ovviamente si sono ridotte anche di volume, per cui il piatto più grande poi l’ho sostituito con uno più piccolo, sennò non poggiava più e fino poi a ridurre il tutto che è bastato il diametro del del batticarne per schiacciarle. Vado a travasarle adesso in una scodella e iniziamo col condimento. Comincio a mettere una grattata di pepe a gusto ovviamente il mio cucchiaio abbondante di succo di limone aceto bianco. Vado a spezzettare, in questo caso, essendo essicata, sbriciolare qualche foglia di menta. Qui poi regolati a gustie. Ti piace, non ti piace, vedi tu. Vado a tritare l’aglio sbucciato. Divido metà per controllare se c’è l’anima. Il germoglio. Ma questo qui è freschissimo, appena preso. No, infatti non c’è. Posso trittarlo. E vado ad aggiungerlo. Andiamo a dare una bella mescolata sulle proporzioni. Assaggia. Fai prima magari delle prove. assaggi per vedere se ti piace con più aglio o meno aglio, se non lo vuoi proprio. Idem per l’aceto se le vuoi più forti, più leggere. A me piacciono molto saporite, per cui queste sono le dosi con cui di solito faccio le zucchine in scapece e le lasciamo marinare per un’oretta, ma ogni tanto, ogni quarto d’ora, 20 minuti, girale. Ok. Ok. Passate le 2 ore, dove sì, passata un’ora. 2 o prima. Passata un’ora dove ogni quarto d’ora più o meno gli ho dato una girata. Ci spostiamo ai fornelli. Accendo il gas. Devo portare l’olio di semi in temperatura di frittura, quindi 170-180°. Allora, io vi posso aiutare con un termometro. Tra l’altro questo che può avere anche la doppia sonda. Eh, ci ho fatto proprio un video dove ho parlato di termometri eccetera, di come si usano, qualche trucchetto che consiglio, te lo metto qua, così lo trovi poi sotto in descrizione. Tra l’altro il termometro come tutti i prodotti, coltelli, utensili che utilizzo, l’essiccatore che ho nominato prima, insomma tutti le cose che uso in cucina, anche ingredienti particolari, qui sotto in descrizione trovi tutti i link per procurarti tutto quello che ti serve e senza impazzire e grazie all’affilazione Amazon, la mia affilazione Amazon con lo sconto. Link che trovi anche qua sul mio sito internet chefalex.it T assieme anche a tutte le ricette poi organizzate per categoria, i pasti primi, secondi, eccetera eccetera. Teoria in cucina. Ok, quindi aspettiamo che arrivi in temperatura e poi andiamo a friggere le nostre zucchine. Olio in temperatura io l’ho fatto arrivare a 180 perché adesso mettendo poi dentro appunto le zucchine andrà a raffreddarsi un pochino. Cerchiamo di evitare di tuffarle troppo per evitare di limitare gli schizzi. 30 secondi da adesso. Comunque lo vedi appena iniziano appena appena a cambiare colore, ecco, qualcuno già, appunto, già sta cominciando a scurirsi leggermente, già spengo e vado a recuperarmele. Le rimetto nella stessa scodella dove c’è il condimento. Cerca di fargli scolare anche un po’ l’olio e le lasciamo raffreddare. Ok, raffreddate. Però non qualcuna me la metto qua per la prova nell’assaggio e le altre in un barattolino per la prossima ricetta. [Musica] messe nel vasetto, vado a metterle in frigorifero dove possono stare anche una settimana, 10 giorni tranquillamente. E andiamo alla prova dell’assaggio. Ed eccoci alla prova dell’assaggio. Come saranno? Allora, io intanto ti ringrazio se mi hai seguito fino a qui e metterai un bel like a questo video se ti è piaciuto e lo condividi con tutti i tuoi amici. Andiamo a provare le nostre zucchine in scapece. [Musica] Perfetto. Mamma mia, [Musica] mamma che goduria. Nonostante i sapori forti, aceto, limone, eccetera, però poi fatta tutta la lavorazione. La frittura col calore toglie anche parte della dell’aspetto acido, diciamo così. Alla fine sono strepitose. Provale, fammi sapere se le hai fatte così, se ti sono piaciute, se le hai corrette mettendo magari più cose o meno cose e oppure se sei napoletano comunque nella tua famiglia le fate come le fai tu. Noi ci vediamo alla prossima video figata di Chef Alex e buon appetito, anche se il piatto non è pronto. aspetta appunto nel prossimo video. [Musica] [Musica]

1 Comment