Una di quelle ricette che sanno di casa, di mare… e di infanzia.
Oggi preparo con te la pasta pasticciata con polpettine, formaggi e sugo, quella che portavamo sempre in spiaggia da piccoli — buonissima sia calda che fredda!
Ideale per:
🍴 il pranzo di Ferragosto
🌊 un picnic al mare
👨👩👧👦 una tavolata estiva in famiglia
Ti mostro passo dopo passo come prepararla, con tutti i trucchi per farla venire filante, saporita e irresistibile!
INGREDIENTI:
500gr pasta (tortiglioni o simile)
700ml passata pomodoro
500gr trita mista
2 uova
50gr gran grattuggiato
100gr pangrattato
150gr provola
150gr mozzarella
basilico
sale & pepe
📌 Ingredienti semplici, gusto garantito.
Provala e fammi sapere com’è andata nei commenti!
👇 Se ti piacciono le ricette della tradizione che scaldano il cuore, iscriviti al canale per non perderti i prossimi video!
#pastapasticciata #ricettaestiva #pranzodiferragosto #ricettedellatradizione #polpettine #pastaalfornofredda
Ciao a tutti e benvenuti a Liviana in cucina. Estate, arriva agosto, si va al mare e al mare da piccola io portavo sempre la pasta pasticciata da casa, ma non ero l’unica. sotto l’ombrellone, tantissimi come me e quindi oggi voglio replicarla insieme a voi per ricordare gli anni passati felice e spensierati sotto il sole d’agosto. Questa ricetta non è una pasta che prevede un ragù, ma prevede tantissimi condimenti. Questa è una pasta che è buona, sia calda che fredda, per cui ingredienti semplici ma gustosi. Si parte dai tortigioni che assorbono tantissimo il sugo, conditi con del sugo di semplice pomodoro con l’aggiunta di polpettine minuscole e alla fine condita con vari formaggi: scamorza, parmigiano, mozzarella e gratinata in forno. Dopo la facevamo su il groppo, cioè nella tovaglia. eh classica, ancora calda. E partivamo per la nostra scampagnata. Quindi, per cosa, andiamo a versare la nostra pasta. Intanto ti è venuto in mente che lo facevate anche voi? Pasta dentro, timer puntato. Vado a preparare le mie polpettine. Uova macinato misto, pang grattato, parmigiano grattugiato, sale, pepe, qualche fogliolina di basilico sminuzzata, chi ci vuole ci metta l’aglio. Io pronta per impastare. Ed ecco qua il nostro impasto pronto. A questo punto formo delle polpettine piccolissime. Questa è la misura. [Musica] Le preparo fino a fine impasto. Ho scaldato una padella, non metto dentro niente, metto direttamente la mia passata. Aggiungo sale, pepe e basilico. Faccio cuocere 5 minuti. Quando la pasta sarà cotta andremo a scolarla. Terminati 5 minuti, andiamo ad adagiare all’interno del nostro pomodoro le nostre polpette. Chi vuole può friggerle. Noi lo facevamo così e quindi io replico la ricetta della mia infanzia. Proseguiamo la cottura per circa 15 minuti. A questo punto, mentre finiscono di cucinarsi le polpette, prepariamo i condimenti. Mozzarella che facciamo a quadrettoni, [Musica] della scamorza che facciamo anche questa quadretti. Possiamo mischiare tranquillamente con la mozzarella, tanto andremo a mescolare tutto insieme. Ungiamo la nostra teglia. Ho messo un filo d’olio, potete usare il burro, quello che preferite e la cospargiamo pang grattato. Ecco qua. Adesso siamo pronti. Andiamo a preparare finalmente la nostra pasta. Ho messo la pasta con un filo d’olio in un contenitore. Vado a metterci sopra il sugo con le polpette e mescolo. Un profumo pazzesco, una bomba veramente. Aggiungiamo in una parte del nostro grana grattugiato. Aggiungiamo i nostri formaggi. Mescolo. Questa pasta naturalmente fa da primo e da secondo perché ha dentro sia i carboidrati che le proteine, quindi è come si dice un piatto unico. Se la portate a tavola ferragosso con poi una fetta di anguria avrete un pranzo da veri re. I re della spiaggia. Vado a mettere la pasta dentro la mia pirofila. Aggiungo un po’ di sugo e qualche altra polpetta. Aggiungo il formaggio grattugiato. Ancora e ancora. E infine aggiungo una spolverata di pane grattugiato. Pronti per andare in forno? A dopo. A few moments later timer suonato. Wow! Il profumo mi riporta a tanti anni fa in una Sicilia calda e affollata, in quelle spiagge bellissime dove realizzavo il mio sogno di stare al mare. Questa non la taglio, non merita di essere tagliata, ma merita di essere fatta sopra un fagotto e di essere portata via così. Se voi volete vedere l’interno, volete provarla, rifatela, taggatemi o fatemi sapere come vi è uscita. Io questa volta ci metto la faccia e ve la garantisco. Provatela. Una bomba. Ah.
1 Comment
Bravissima come sempre Grazie