Granita siciliana al limone: fresca, dissetante e irresistibile!
Il modo perfetto per affrontare le giornate calde dell’estate: semplice, leggera e con tutto il profumo del limone.

Ingredienti:

470 g di acqua

140 g di succo di limone

100 g di zucchero

Procedimento: Mettete tutti gli ingredienti in una caraffa alta e frullate fino ad ottenere una miscela omogenea. Mettete il composto nella gelatiera e mantecate.

Se non hai la gelatiera, metti in freezer la miscela e mescola ogni 30 minuti con il frullatore a immersione, avendo cura di mettere anche il braccio del frullatore in freezer, finché non ottieni la giusta consistenza.

Scrivimi nei commenti se la proverai

Lascia un like se ti è piaciuta la ricetta

Seguimi per non perderti le prossime

#granitaallimone #granitasicilianaallimone #ricettesiciliane #ricettafacile #ricettedestate #cucinaitaliana #homemade #ricettedolci #italianfood #pentolamatta

Oggi continuiamo la rassegna delle granizze siciliane con quella che forse è la più classica e amata di tutte, la granizza siciliana al limone. Una ricetta fresca, dissetante e davvero irresistibile. Il suo gusto fresco e acidolo è il modo perfetto per raccontare le giornate più calde dell’estate. Leggera, naturale e con quel profumo intenso di limone che conquista il primo assaggio. Ingredienti e procedimento in descrizione. Io ho usato la mia gelatera per velocizzare la preparazione, ma potete farle tranquillamente anche senza. Basta mettere la miscela in freezer e ogni mezz’ora dare una passata con il mixer in immersione finché non raggiunge la giusta consistenza. Un consiglio extra, mettete anche il braccio del mixer in freezer, così resterà sempre ben freddo quando lo utilizzate. Le grandizze siciliane alla frutta hanno un gusto unico e inimitabile. Io le preferisco persino al gelato per la loro freschezza e leggerezza. Lascia un like se ti è piaciuta la ricetta, scrivimi nei commenti se la proverai e non dimenticare di seguirmi per non perderti le prossime ricette. M.

Dining and Cooking