Linguine alle Vongole Veraci
Ciao a tutti 🤗🤗🤗
Oggi un classico dei primi piatti 😏
Linguine con arselle nere di Santa Gilla
Ingredienti per 200 gr di linguine
500 gr di Vongole Veraci
1 spicchio d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
Olio extravergine
Vino bianco
Preparazione
– Spurgare le vongole
– Tritare il prezzemolo
– Schiacciare l’aglio
Come spurgare le vongole
Per prima cosa le arselle vanno spurgate dalla sabbia.
Lasciarle circa due ore in acqua di mare pulita. In alternativa creare una soluzione con 36 gr di sale per litro d’acqua e sciogliere bene il sale.
Per 1 kg di vongole almeno 3 litri di acqua di mare.
Procedimento 👨🏻🍳
In una padella capiente faccio un fondo di extravergine con uno spicchio d’aglio schiacciato e un pizzico di prezzemolo.
Appena riscalda unisco le vongole come riprende lo sfrigolio sfumo con vino bianco.
Copro per farle aprire qualche minuto.
Mamma o che si aprono le tolgo dalla padella per non farle diventare gommose.
Filtro il fondo se necessario da qualche impurità e rimetto in padella in attesa della pasta.
Nel mentre le linguine sono state buttate in acqua salata bollente e a 3/4 della cottura le finisco in padella con il sugo delle vongole.
Finisco con un giro d’olio extravergine prezzemolo una bella saltata e via sul piatto.
Ciao🤗🤗🤗
Alla prossima ricetta 👨🏻🍳
Ciao a tutti!!! Ciuffetto di prezzemolo, spicchi
d’aglio, vino bianco, ok? Fresco, buono, olio extravergine e questi sono gli unici ingredienti
per fare una linguina con queste qua. Guardate un po’ che cosa ho. Cocciula Niedda. Cosa vuol dire
cocciola niedda? Vuol dire arselle nere o vongole nere perché la particolarità la potete vedere
dal fatto che sono abbastanza scure. Pescate nella laguna di Santa Gilla. Queste sono quelle
sarde, quelle che hanno il sifone separato, non come quelle filippine che invece hanno i sifoni
uniti. Quindi super piatto, super ingrediente materia prima d’eccezione come questa che deve
essere lasciata così integrale senza l’aggiunta di bottarga perché queste sono particolari, quindi
non necessitano di avere aggiunte di bottarga. È un piatto pazzesco mangiato così. La bottarga
si aggiunge nelle arselle, quando si fanno gli spaghetti, per carità, soprattutto quando sono un
po’ insipide, eh, quelle estere, quelle filippine, soprattutto, anche se oramai sono diventate locali
anche le filippine perché si sono trasferite qua nel Mediterraneo, però queste non hanno bisogno
di niente, solamente un pochettino di prezzemolo, un po’ di aglio, basta, niente di più. Quindi
seguite questa ricetta semplicissima classica, ma spettacolare. Se riuscite a procurarvi
queste arselle è l’ideale per fare una linguina d’eccezione. Adesso procedo. Trito un po’ di
prezzemolo, strecco l’aglio e sui fornelli. una bella tritata, prezzemolo, senza stare là
molto a farlo, però insomma una grana sottile va benissimo. Poi l’ultimo pezzettino
lo lascio perché lo metto in mezzo alle arselle. Ecco qua. Questo qua lo metto in
mezzo e questo poi a crudo sopra la pasta. Ah, e anche questo non bisogna esagerare perché poi non deve coprire assolutamente
nessuno sapore delle arselle. Spettacolo. Deve esaltare il sapore. Aglio
streccaredda. Ecco qua. Basta. Uno solo, l’altro neanche lo metto ne bastava uno
Adesso olio. E qua l’olio non si lesina, eh, si mette perché poi deve
fare la famosa crema, la densità. Ecco qua olio. Siamo a posto. Adesso spicchietto
d’aglio che ho schiacciato e lasciato in camicia e lo faccio rosolare. Aggiungo un altro po’ di
olio. Ecco qua. Perché olio buono, extravergine, ci sta benissimo. Ora che l’aglio ha cominciato
a soffriggere, quindi ha dato già un pochettino il suo aroma, butto quel pezzettino di
prezzemolo che c’era che non ho tritato. Ecco qua. Abbasso la fiamma leggermente. butto le vongole
Guardate, si sta già aprendo. Sfumata di vino bianco. E adesso in attesa che si apra copro
e aumento il gas. Tempo di cottura o meglio di apertura qualche minuto, eh, non di più. Mano che si aprono per non
farlo asciugare si tolgono via, vedete? Perché altrimenti poi si asciugano.
Quindi queste aperte via subito. Questo è importante. In modo così da lasciarla
sempre morbida, altrimenti si, si secca. Le ultime sono queste qua. Per farle aprire
ci vuole un pochettino più di tempo. Ecco qua, vedete? Basta fare così e si apre. Adesso pian
piano si apriranno anche queste perché sono tutte belle. E adesso ho levato le vongole. Questo è
il fondino. Sabbia non ce n’è. Perché non c’è sabbia? Perché chiaramente sono state spurgate
in acqua di mare. Nel caso in cui non riusciate ad avere l’acqua di mare, il consiglio che vi
do è quello di avere eh per 1 l d’acqua 36 g di sale sciolto, ben sciolto e farle spurgare.
Poi, ripeto, quelle è chiuse via, se vi capita. Adesso l’aglio lo lascio perché così continua ad
aromatizzare il sughetto, quindi non levo niente, tanto è grande, non è che te lo mangi, però
se lo vuoi mangiare problemi non ce ne sono, non muore nessuno con l’aglio mangiato. In
attesa della dell’acqua che bolle butterò le linguine e poi dopo si manteca qua dentro. Bene,
l’acqua bolle è già salata e butto le linguine e le porto a metà cottura, un po’ più della metà
della cottura, perché poi finisco di cuocerle qua dentro in modo così da prendere tutto il sapore.
L’indicazione della busta mi dava 10 minuti, quindi io imposto più o meno 6 minuti
e gli ultimi quattro per sicurezza, non ne lascio tantissimi di più perché la
preferisco al dente, li finisco in padella, poi la pasta tende sempre a cuocere un po’
di più, quindi un minuto in meno è sempre in meno. Vi faccio vedere un’altra cosa. Vedete la
vongola, l’arsella? Vedete come sono separati? Ecco qua i sifoni uno e i due. Questa è
cotta, sono separati. Questa è la vongola verace. Questa è l’arsella nostrana. Ecco qua.
Siamo arrivati alla cottura giusta della pasta, almeno quella segnata. E adesso
ancora al dente al martello, si butta dentro in padella e si fa saltare per ultimare la cottura e prendere
tutto il gusto delle arselle. Adesso per ultimare la cottura della
pasta un mezzo di acqua di cottura, uno e mezzo, insomma, vedete voi. E
questa finisce la cottura in padella. Guardate che spettacolo. Un pizzico di extravergine. Ecco qua. E adesso versiamo le vongole. Ah, e come si suol dire gran
piatto Guardate che spettacolo. Prezzemolo a cascata. Ecco qua. Adesso preparo i piatti.
19 Comments
Super piatto per un superchef !!quando lo preparerò sarò brava come te?..non avrò quelle vongole bellissime..
Per 6 persone quante vongole e quanta pasta?
Caro Mamo vongole bellissime da noi proibitive 30€ al kg, un tocco di peperoncino rosso l avrei messo
Cmq stravanato ciao alla prossima
Carissimo e Pericolosissimo Mamo!!!
Mentre stavo andando al mercato del pesce a Milano, vedo il tuo video, e anziché Cefali o Gallinelle dai 5 ai 9 € al kg…
Mi stuzzichi con le vongole super certificate sarde a partire da 20€ kg!?!?
A parte la ricetta classica e perfetta, oggi però la farò ai lupini…
Un sacco di sbattimento in più, ma almeno me la cavo con 11 al kg anziché un mutuo in banca…
😂😂😂
Mannaggia Mamo…
❤❤❤❤❤❤
Stravanato!!! Ho imparato una cosa nuova. Non sapevo la differenza tra le vongole nostrane e quelle straniere. Ora controllerò il sifone. Grazie 👏👏👏👏
Mamo sei un grandeeee😊
Che invidia!!!….😋
Desiderio a mille 😋😋😋😋😋😋❤️💙❤️💙🦩🦩
Quanto tempo li lasci spurgare nell'acqua salata?
Devono essere completamente immerse?
Grazie
Voglio mangiarlo!!! AAAAHH!😅
Why do you put the clams with shells in the pasta? That's stupid. I don't like having to do the cook's job while I am eating.
Minuto 00:09 …. Quando si dice cucinare col vino 😉😉
potentissima, anche io la faccio così. Gli amici di Milano pensano che io sia uno chef. Comunque io metto leggermente meno olio e aggiungo un po' di burro a crudo, fa uscire una crema micidiale nell'ultima spadellata
Complimenti 🥂
Ciao Mamo ricetta essenziale e di gran gusto, ottima la descrizione della preparazione, grande. Grazie
😂😂😂simpatico e bravo. Anch'io le faccio così, solo che sguscio quasi tutte le vongole. Faccio male??
È una delle mie paste preferite ,abito sulla costa Toscana,la faccio uguale ma mi mancano quelle vongole favolose lì ,bravissimo e buonissime.
Mmmmmm tutto veramente buono
Buonissima !!!!!!😂😂😂 Bravo !