🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3Zmszx6
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial
🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________
Questo tabulè di lenticchie è la risposta mediterranea a chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto.
Una versione originale, colorata e ricca del classico tabbouleh, in cui le lenticchie prendono il posto del bulgur per dare al piatto una nuova identità: più proteica, senza glutine e perfetta per l’estate.
Profumato di limone, menta e prezzemolo, conquista per la sua semplicità e versatilità.
Ottimo come piatto unico nelle giornate calde, ma perfetto anche come contorno fresco e aromatico.
È la ricetta ideale da portare al mare, in ufficio, o da servire nei pranzi all’aperto e, se lasciato riposare, migliora ancora.
Un’insalata moderna ma radicata nella tradizione.
► Ingredienti per preparare il tabulè di lenticchie:
Lenticchie 300 g
Cetrioli 1
Pomodorini 350 g
Scalogno 100 g
Prezzemolo 30 g
Menta 1 mazzetto
Succo di limone 1
Olio EVO qb
Sale qb
La ricetta nel sito: http://casapappagallo.it/ricette/tabule-di-lenticchie
In Casa Pappagallo c’è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell’orto o qualche esperimento a metà tra l’esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Lenticchie
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it
🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1
[Musica] C’è la freschezza del cetriolo, il pomodoro, il limone, la menta, il prezzemolo e insomma tutto la rendono un’insalata secondo me strepitosa. Una bella insalata di lenticchie, un taboulè di lenticche. Normalmente non si fa con le lenticche, si fa col bulgour, ma io lo faccio con le lenticche. Una ricetta abbastanza comune, eh, non è che mi sono inventato assolutamente niente. Accendo il fuoco, acqua fredda, lenticchie. Ok, questa ricetta la potete fare anche con le lenticchie già precotte, eh, ci mancherebbe altro, però se le fate secondo me viene anche più buona. Giro un attimo. Tempi di cottura delle lenticchie. Allora, le lenticche non hanno bisogno di essere messe a bagno. Eh, normalmente, guardate nella confezione, ma difficilmente se ci vogliono più di 30 minuti, 30-35 minuti, ma proprio al massimo. Mi raccomando, non salate. In questo caso non sto mettendo nessun insaporitore, né foglie alloro, né carote, né cipolla. La lascio proprio così. Però se volete un pezzettino di carota, un pezzettino di cipolla, anche un pezzettino di sedano ci stanno bene. 30 minuti. Quindi io farò 30 minuti dal momento in cui spicca il bollore. Nel frattempo vado a proseguire la ricetta, quindi tagliando i pomodori, pomodorini e si fanno a cubetti. piuttosto piccolini queste dimensioni. [Musica] Una volta che sono cubettati si mettono a scolare. devono perdere un po’ di liquido [Musica] senza aggiungere sale, eh, non serve proprio aggiungere il sale. Bisogna aspettare che le lenticchie siano cotte. Ci vediamo dopo. Ci siamo. Lenticchie cotte, anche raffreddate. Non c’è il sale. Non mettete il sale in cottura, altrimenti diventano bucciosi, perdono la buccia. È terribile. Allora, proseguiamo la ricetta. Metto le lenticchie in una ciotola grande. Pomodori, guardate il liquido che hanno perso. Aggiungo. Intanto mescolo un pochino. [Musica] Ok. E ora proseguiamo con gli altri ingredienti. Scalogna. Affettatelo abbastanza finemente, eh. E lo metto insieme alle lenticchie. E mescolo anche così. Ok, proseguiamo. Cetriolo. Faccio una cosa stupidina che non ha nessuna base scientifica, ma lo faccio sempre e lo faccio anche ora. Ok, qua. Se rimane un po’ di buccia non è che succede niente, eh. Anzi. Questa parte qui me la mangio io. cubettini abbastanza piccoli. Aggiungo anche cetrioli. Ok, proseguiamo. Abbondissimo prezzemolo. [Musica] E molte foglie di menta. E su questo potete anche esagerare, eh, potete metterne ancora di più di quella che sto mettendo io. [Musica] Che profumo! Ok. E ora vado a tritare. E ora aggiungo all’insalata. Decidete voi ovviamente, eh, perché questo non ho detto quanto volete far finire la menta e il prezzemolo. Secondo me se rimane anche un po’ più grossetto è meglio, ma è una questione dei gusti. Mescola ancora bene. [Musica] Perfetto. E ora si prepara il condimento. Limone. Ok. Lo metto in un barattolino che lo uso perché secondo me è comodissimo per fare l’emulsione. Ok. Sale, poi ci metto anche l’olio. Eh eh considerate che dovete condire tutta quell’insalata. Per ora ne metto tre pizze che poi dopo casomai assaggio e aggiungo. Olio. Più o meno la stessa quantità del limone, eh, più o meno. E questa è una cosa comoda, quella di sbattere e creare l’emulsione. Ok, vedete com’è cambiato il colore? Perfetto. Aggiungo. E ora mescolo. [Musica] Cosa importante, assaggiare, ma più che altro non per i sapori, ma per sentire se la quantità di sale che ho messo è corretta. M allora, per avere il massimo mezz’ora in frigo, comunque in un luogo fresco e secondo me viene fuori perché tutti i sapori si amalgano, però è già buona ora e io comunque l’assaggio perché ho voglia di assaggiarla. Una bella ciotolina. È proprio bello, è proprio un piatto che ci sono dei piatti che mi mettono allegria. Questo è uno di quelli. Sarà che ci sono tutti ingredienti che a me piacciono da morire e quindi è anche facile. Assaggio. Aggio. Buonissima. C’è la freschezza del cetriolo, il pomodoro, il limone, la menta, il prezzemolo, le insomma tutto la rendono un’insalata, secondo me, strepitosa. [Musica] Ecco questa in estate per me questo tabulè, questa insalata di lenticchie mi diciamo in una valutazione tra 1 e 10 e 22. Fantastica.

24 Comments
Bella idea modificare l'insalata di bulgur in un'insalata di lenticchie! 👍
Quando lo rifarò userò lenticchie beluga. Da un lato per motivi estetici – il nero crea un bel contrasto – dall'altro per il gusto. Le lenticchie beluga sono un po' più intense, più nocciolate rispetto alle normali lenticchie da piatto.
Si può fare anche con i ceci? Io li preferisco
Adoro le lenticchie d'estate perché mi danno forza 💪🏾
Perfetta Mae'! Ottima per questa stagione così calda. Un piatto che farò sicuramente. E a te che dire se non bravo? BRAVO! Ciao AMICO MIO. Alla prossima.🐐.
Please stop this HORRIBLE AI VOICE… l will stop watching this channel
Buoneeee le lenticchie 😋👍
Non avrei mai pensato a un insalata di lenticchie,i fagioli li faccio…..la provo senz'altro, grazie!👍👍👍
❤❤❤
si buone
Chef le lenticchie sono super ruffiane……ci stanno dovunque specie nella mia panza che già lo vuole mangiare lo farò!!!
Col sedano al posto del cetriolo sarebbe fantastica!
Bravissimo ❤️
Super ricetta frescaaa adoro le lenticchie grazieee
Che bel piatto!!! Sei sempre il migliore maestro Luca💯🙏🤩
Grazie per questa bella ricetta d estate !
Una ricetta fantastica!
Al posto dei cetrioli cosa posso mettere
Buonacqs ricetta per l'estate grazie😊
Bravo!
Grazie ❤❤❤❤ti stimo tantoo
bellissimo piatto…. vero che fare quell'azione al cetriolo non ha nessuna base scientifica… ma a me lo aveva insegnato la mia nonna per far si che sia più digeribile…. e funziona….. se non lo faccio il cetriolo mi diventa pesante….. vecchi misteri e rimedi delle nonne….
Ho preparato quest'insalata oggi. È molto buona e è un meraviglioso piatto estivo. Ho aggiunto anche peperoncino turco in scaglie (Pul Biber) e formaggio feta che avevo ancora.
Mamma mia che freschezza!!
Si possono usare lenticchie in scatola?